video suggerito
video suggerito

Qual è l’isola più piccola della Spagna (che conta più gatti che abitanti)

Sapete che esiste un’isola spagnola piccolissima e quasi del tutto incontaminata che può essere visitata? Ecco qual è e la sua particolarità.
A cura di Valeria Paglionico
1 CONDIVISIONI
Immagine

La Spagna è una delle mete turistiche più amate d'Europa, soprattutto in estate, quando ci si può godere il mare cristallino delle sue coste e la vida loca dei locali. Le isole spagnole, in particolare, dalle Baleari alle Canarie, ogni anno vengono letteralmente prese d'assalto, tanto da essere considerate il simbolo di uno stile di vita all'insegna del lusso e del divertimento. Le più grandi, famose e gettonate sono Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera e Tenerife ma la cosa che in pochi sanno è che ne esistono altre molto più piccole e sconosciute che possono essere visitate. Un esempio? Nueva Tabarca, dove si contano più gatti che abitanti.

Qual è l'isola più piccola della Spagna

Si chiama Nueva Tabarca ed è una piccola isola spagnola situata a circa 20 km dalla città di Alicante: grande 1.800 mq, ha una larghezza massima di soli 400 metri ed è l'unica abitata che fa parte della comunità autonoma Valenciana. Considerata una vera e propria perla nel bel mezzo del mediterraneo, è ancora oggi quasi del tutto sconosciuta (anche perché raggiungerla dall'estero è complesso, lo si può fare solo con dei traghetti da Alicante o da Torrevieja). La sua particolarità? Conta solo 50 abitanti, praticamente sulla sua superficie ci sono più gatti che persone, e l'originale dettaglio la rende al momento la più piccola isola spagnola abitata stabilmente. I turisti la visitano spesso ma solo in estate e per gite di un solo giorno.

Nueva Tabarca
Nueva Tabarca

Perché Nueva Tabarca va visitata

Le dimensioni ridotte di Nueva Tabarca non devono trarre in inganno i visitatori: vanta un incredibile patrimonio naturale e culturale che viene "protetto" dalla distanza dalla terraferma. In pratica ha mantenuto intatte tutte le sue peculiarità, al contrario della maggior parte delle località costiere della Spagna, dominate invece dal turismo di massa. Grazie alla produzione in loco del prezioso corallo rosso, storicamente ha avuto contatti con l'Italia e con il Nord Africa, sviluppando un fascino e una cultura tutte sue. Attualmente due terzi dell'isola sono incontaminati e la restante parte è stata urbanizzata e adattata al turismo (con diverse case trasformate in alloggi a breve termine). Mare cristallino, atmosfera rilassata e panorami da sogno: in quanti non resisteranno alla sua bellezza?

Nueva Tabarca
Nueva Tabarca
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views