video suggerito
video suggerito

Qual è il Miglior Ristorante d’Italia: la guida 50 Top Italy 2026

L’Osteria Francescana di Bottura a Modena è il Miglior Ristorante nella categoria Grandi Ristoranti. Al secondo posto Uliassi, al terzo Enoteca Pinchiorri.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia è famosa per il cibo e i ristoranti. Anzi, secondo un recente studio, i turisti che visitano il nostro Paese lo fanno principalmente proprio perché attratti dalle sue tradizioni culinarie, dalla sua gastronomia, dalle specialità tipiche del territorio. Non per i monumenti, la storia e i musei, ma ciò che si mangia insomma. In effetti l'offerta è sconfinata e i locali che propongono una cucina di alto livello sono tanti: qui ci gode di una vera e propria esperienza per il palato. 50 Top Italy ha selezionato i migliori ristoranti per la guida 2026, quelli che offrono il meglio della ristorazione italiana. Il primo posto lo ha conquistato l'Osteria Francescana di Massimo Bottura, a Modena (via Stella 22).

Quali sono i migliori ristoranti d'Italia

L'Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena è il Miglior Ristorante d'Italia nella categoria Grandi Ristoranti: svetta in cima alla classifica di 50 Top Italy 2026. Non solo: nella Guida Michelin appena pubblicata, è stato riconfermato tra i ristoranti Tre Stelle. Al secondo posto Uliassi di Mauro Uliassi a Senigallia; terzo gradino del podio per Enoteca Pinchiorri a Firenze, guidata in cucina da Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina. Nella top 10 ci sono molti nomi di spicco nel panorama nazionale della ristorazione. Dopo il podio ci sono: al quarto posto Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa, in quinta posizione Le Calandre della famiglia Alajmo a Rubano, sesto Andrea Aprea a Milano dell’omonimo chef, settima posizione per D’O di Davide Oldani a Cornaredo. Chiudono la parte alta della classifica: Condividere a Torino dello chef Federico Zanasi, Daní Maison dello chef patron Nino Di Costanzo a Ischia e infine Taverna Estia della famiglia Sposito a Brusciano. La regione con più locali in classifica è la Lombardia: ben 11. Seguono la Campania con 8 e il Veneto con 6.

Chi è Massimo Bottura

Nato a Modena, Massimo Bottura si è appassionato molto presto alla cucina: è cresciuto osservando sua nonna cucinare i piatti tipici della tradizione emiliana. Quando ha concepito Osteria Francescana, dopo diverse esperienze tra Italie e estero, lo ha pensato proprio come un posto dove riscoprire la cucina autentica, quei sapori che si imparano bambini e non si dimenticano mai, ma inserendo anche un tocco più moderno e innovativo. È una cucina che vuole raccontare storie attraverso il gusto, tenendo in equilibrio tradizione e novità, sperimentazione e rispetto del territorio. Lo chef è molto impegnato anche nel sociale. Nel 2016, assieme alla moglie Lara Gilmore, ha fondato FOOD FOR SOUL, un progetto che punta a salvare cibo altrimenti scartato. Hanno anche contribuito alla creazione di 12 Refettori in 9 Paesi (a Rio de Janeiro, Sydney, Londra, Parigi e molte altre città).

Osteria Francescana: quanto costa

Il menu degustazione costa 350 euro con possibilità di abbinamento vini a 240 euro. Ovviamente si può cenare approfittando del menu à la carte. Il Croccantino di foie gras costa 100 euro: il più costoso tra gli antipasti. Tra i primi piatti spiccano invece, a 110 euro: Ravioli con porri, tartufo nero e foie gras insieme a Riso grigio e nero con ostriche e caviale. I secondi piatti più costosi sono il filetto alla Rossini e l'astice: 150 euro. Ovviamente prenotare non è proprio facile: fino a gennaio 2026 è già quasi tutto pieno!

Guida ai Migliori Ristoranti Italiani 2026 di 50 Top Italy: la top 10

  1. Osteria Francescana – Modena, Emilia-Romagna
  2. Uliassi – Senigallia (AN), Marche
  3. Enoteca Pinchiorri – Firenze, Toscana
  4. Duomo – Ragusa, Sicilia
  5. Le Calandre – Rubano (PD), Veneto
  6. Andrea Aprea – Milano, Lombardia
  7. D’O – Cornaredo (MI), Lombardia
  8. Condividere – Torino, Piemonte
  9. Daní Maison – Ischia (NA), Campania
  10. Taverna Estia – Brusciano (NA), Campania
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views