video suggerito
video suggerito

Qual è (e quanto dura) la tratta FlixBus più lunga della storia

Si chiama Simone Quercia ed è il TikToker che ha superato tutti i record percorrendo la tratta Flixbus più lunga della storia: ecco qual è e quanto costa.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'aereo è il mezzo di trasporto più gettonato quando si parla di viaggi in giro per il mondo, il motivo? Non solo permette di raggiungere in poche ore mete molto lontane dà anche la possibilità di spendere pochissimo grazie ai prezzi stracciati proposti dalle compagnie low-cost. In molti, però, non amano volare e per evitarlo puntano tutto sulle "alternative" terrestri o marine, ovvero auto, treno, bus e nave. I bus, in particolare, sono super economici e fanno tappa praticamente ovunque, anche nei paesini più nascosti e senza aeroporti. In quanti si sono chiesti quanto più durare la tratta più lunga della storia a bordo di un FlixBus? Il TikToker Simone Quercia ha superato tutti i record viaggiando a bordo di uno degli autobus dell'azienda per oltre 51 ore.

La tratta FlixBus da record

Si chiama Simone Quercia ed è il TikToker che ha voluto sfidare (e superare) i record. Sul web è andato alla ricerca della tratta Flixbus più lunga di sempre, scoprendo che fino ad ora il percorso più esteso mai percorso era stato quello che collega Bucarest, in Romania, a Bordeaux, in Francia, per un totale di 51 ore di viaggio in autobus. Smanettando sul sito ufficiale della compagnia, si è reso conto che esiste una tratta ancora più lunga: la Helsinki-Firenze da ben 51, 10 ore. Desideroso di entrare nella storia, ha prenotato un biglietto ed è partito in solitaria, documentando ogni singolo dettaglio della traversata sui social. Tra video ironici in cui ha spiegato che ha sopportato le innumerevoli ore di viaggio bevendo alcolici e risposte alle domande dei fan, ha rivelato tutto ciò che c'è da sapere su questa sfida.

Quanto costa il FlixBus Helsinki-Firenze

Se all'andata ha preso un volo alla volta di Helsinki, in Finlandia, per il ritorno Simone ha scelto di viaggiare a bordo di un Flixbus per oltre 51 ore, così da superare tutti i record. Quanto è costato il viaggio? 170 euro (dunque non è un prezzo conveniente, visto che la stressa tratta in aereo costa 270 euro, dunque 100 euro in più ma con almeno 5 ore di viaggio in meno). Sui social ha raccontato che, sebbene il bus si sia fermato in ogni città, durante le soste non ha avuto neppure il tempo di fumare una sigaretta (probabilmente, però, perché le fermate sono state fatte in piena notte). Le uniche pause più lunghe sono state a Varsavia, in Polonia, e a Padova, dove ha fatto cambio per prendere un secondo bus verso Firenze. Alla fine, nonostante la stanchezza e il desiderio di voler fare una doccia, è riuscito nell'impresa e ora è colui che ha percorso la tratta FlixBus più lunga di tutti i tempi. In quanti sarebbero disposti a sfidarlo?

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views