Perché questa compagnia aerea low-cost sta donando le vecchie divise dei dipendenti

In un'epoca in cui i costi in ogni settore sono alle stelle, si trova qualsiasi tipo di espediente per risparmiare anche solo qualche euro. Non sorprende, dunque, che siano diverse le grandi aziende che provano ad andare incontro alle esigenze dei clienti lanciando delle iniziative particolari. EasyJet, ad esempio, la nota compagnia aerea low-cost, ha annunciato che donerà migliaia di vecchie divise dei suoi dipendenti: ecco a chi sono destinate le uniformi in disuso.
L'iniziativa benefica di EasyJet
EasyJet ha annunciato che donerà migliaia di divise dismesse dell'equipaggio per sostenere le famiglie britanniche che non riescono a sostenere l'aumento dei costi dell'abbigliamento scolastico. Stando ai dati ufficiali, ben il 58% dei genitori inglesi sta affrontando non poche difficoltà finanziarie a causa dei prezzi in aumento delle divise dei propri figli. Addirittura un genitore su 5 (il 19%) utilizza lo scoperto del conto corrente per poter acquistare le nuove uniformi. EasyJet ha dunque voluto fare qualcosa di materiale per sostenere le famiglie in difficolta: complice il fatto che il prossimo novembre rinnoverà le divise dello staff, si propone di riciclare al 100% i vecchi completi, donandoli a diverse organizzazioni benefiche.
Da dove partirà la raccolta delle divise dismesse
La raccolta delle divise dismesse dello staff di EasyJet comincerà a Luton, in Inghilterra, dove si trova la sede centrale dell'azienda. Inizialmente la compagnia collaborerà con l'ente benefico locale Level Trust (che opera in 75 scuole della città, fornendo abiti scolastici usati alle famiglie). Solo in un secondo momento si estenderà l'iniziativa prima a Londra Gatwick e poi al resto d'Europa. Gonne, giacche, camicie e pantaloni: questi sono i capi a marchio EasyJet che verranno riciclati dai bambini in difficoltà. Michael Brown, direttore dei servizi di cabina dell'azienda, ha affermato: "Siamo orgogliosi di lanciare il nostro programma di riciclaggio. Le uniformi del nostro equipaggio hanno sempre rappresentato cura, professionalità e unità, e siamo onorati che porteranno gli stessi valori nelle aule per dare forza alla prossima generazione". L'obiettivo finale? Assicurarsi che i bambini abbiano l'abbigliamento necessario per sentirsi sicuri e concentrati a scuola.