Perché dovresti sempre mettere una pallina da tennis nel bagaglio a mano

I viaggi in aereo sono i più gettonati degli ultimi tempi, visti i tempi di percorrenza ridotti e i prezzi stracciati proposti dalle compagnie low-cost. L'unico piccolo inconveniente? Per evitare di pagare degli extra, è necessario portare con sé solo un bagaglio a mano della grandezza di un normale zaino. Quali sono gli oggetti indispensabili che non possono mai mancare? Ognuno di noi ha le sue priorità, dal disinfettante per le mani al cuscino da viaggio, fino ad arrivare a degli abiti comodi da indossare solo a bordo del volo. La cosa che in pochi sanno è che all'interno della valigia andrebbe sempre messa anche una pallina da tennis.
Come usare la pallina da tennis in volo
Per quale motivo in molti consigliano di mettere sempre una pallina da tennis nel bagaglio a mano? Si tratta del rimedio ideale per mantenersi "in salute" durante una vacanza, soprattutto quando ad alta quota ci si ritrova ad affrontare dei bruschi cambi di pressione. Come va usata? Basta semplicemente farla rotolare lungo il corpo facendo una leggera pressione sulla pelle. I risultati che si ottengono sono gli stessi che si raggiungono con un qualsiasi massaggiatore elettrico (che però nel bagaglio finirebbe per occupare troppo spazio): si favorisce il miglioramento della circolazione e la riduzione di dolore e tensione, si aumenta il flusso sanguigno e si allentano eventuali contratture muscolari.
Perché non accavallare le gambe in aereo
Le parti del corpo che traggono maggiore sollievo dalla pressione di una pallina da tennis sono cosce, caviglie, gambe, spalle e polsi, e "l'operazione" può essere ripetuta anche durante tutta la vacanza, non solo in aereo. A bordo di un volo, inoltre, sarebbe bene non accavallare le gambe: sebbene sembri un gesto innocuo, in verità è tra le cose peggiori che si possano fare in aereo. Il motivo? Può causare dolori a schiena e articolazioni o addirittura limitare il flusso sanguigno nelle gambe, aumentando il rischio trombosi. In quanti seguiranno questi semplici consigli per migliorare la propria esperienza di viaggio?