video suggerito
video suggerito

Le 7 piste di pattinaggio da non perdere: quali sono le più belle d’Italia

Un viaggio tra le piste di pattinaggio più suggestive d’Italia per il Natale 2025, da Como a Roma passando per Milano, Verona, Riccione, Bolzano e Torino.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Natale è magia, calore, decorazioni scintillanti, riunioni di famiglia. Appena si lascia l'autunno alle spalle, ecco che si iniziano a sentire in lontananza le prime note di All I want for Christmas is you di Mariah Carey, una delle canzoni simbolo del periodo natalizio. Ma questo periodo è anche un momento di condivisione, di momenti passati insieme all'insegna della spensieratezza e del divertimento. E quale attività tradizionale natalizia può unire tutti, grandi e piccini, più del pattinaggio sul ghiaccio? Che si tratti di una giornata in famiglia o di un primo date romantico, le piste di pattinaggio sono sempre una buona idea, oltre che una delle attività preferite da tutti. In tutta Italia, anche per la stagione 2025/26 sono molte le città che stanno iniziando ad aprire le piste di pattinaggio. Da Bolzano a Milano, fino e Roma. Ecco le migliori piste di pattinaggio d'Italia da non perdere questo inverno.

La pista di pattinaggio di Bolzano

Balzano è una delle città simbolo del Natale, con i suoi mercatini in piazza Walther che sono famosi in tutto il mondo, le strade innevate e quel clima caldo e accogliente che si respira nell'aria. La pista di pattinaggio situata nella piazza del Municipio è diventata ormai tradizione, con le sue luci e le decorazioni davvero uniche. La pista aprirà insieme ai mercatini il 27 novembre alle 17 e sarà possibile noleggiare i pattini sul posto a soli 6 euro; mentre i prezzi per biglietto sono per gli adulti 7 euro e i bambini 5.

La pista di pattinaggio di Bolzano
La pista di pattinaggio di Bolzano

A Torino le piste di pattinaggio non mancano

A Torino ci saranno diverse piste di pattinaggio durante le festività natalizie del 2025-2026, tra cui quella in Piazza Solferino, situata nell’area tra la Fontana Angelica e la statua equestre di Ferdinando di Savoia, e la pista olimpica del Palavela on Ice, che sarà aperta fino al 19 aprile 2026. Anche il Torino Outlet Village, già aperto dal 15 novembre, ospita una pista di pattinaggio come parte del suo villaggio natalizio, che rimarrà aperta fino al 18 gennaio. La pista del Torino Out Village sarà accessibile a tutti, bambini e adulti, con 350 paia di pattini a noleggio e 10 orsetti tutor a disposizione per aiutare i più piccoli.

Il villaggio di Natale in Piazza Solferino dove si trova anche la pista di pattinaggio
Il villaggio di Natale in Piazza Solferino dove si trova anche la pista di pattinaggio

La pista di pattinaggio di Como

A Como, l’atmosfera natalizia si riflette nel lago e nelle montagne che circondano la città, e la pista di pattinaggio in Piazza Cavour è al centro di questa magia festiva. Allestita nel cuore del Christmas Village, la pista invita a volteggiare su ghiaccio sotto le luci del mercatino, a ritmo di musica e decorazioni. Durante il periodo delle festività, da fine novembre a inizio gennaio, è aperta tutti i giorni con orari prolungati fino a sera. I prezzi possono variare, i bambini fino a 11 anni pagano circa 7 euro all'ora, i ragazzi (12-18 anni) 10 euro all'ora, gli adulti 15 euro all'ora; è previsto inoltre il noleggio di un orsetto di supporto per i più piccoli.

Pista di pattinaggio di Como
Pista di pattinaggio di Como

Milano e la pista nei Giardini Indro Montanelli

A Milano, il Natale prende forma con il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli, dove una grande pista di pattinaggio su ghiaccio si snoda tra alberi illuminati e spettacoli a tema e dove si entra gratuitamente. Questa pista regala emozioni per tutto il periodo di apertura del Villaggio delle Meraviglie (dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026). Si tratta di una doppia pista di pattinaggio, in parte coperta e riscaldata e in parte all’aperto, adatta a tutti. Per i più piccoli, il Villaggio delle Meraviglie ospita anche una pista “baby” riscaldata, perfetta per i principianti.

Pista di pattinaggio di Indro Montanelli, Milano
Pista di pattinaggio di Indro Montanelli, Milano

La pista di pattinaggio di Verona

La pista di ghiaccio di Verona è allestita nei giardini dell’Arsenale, in Piazza Sacco e Vanzetti, regalando un’esperienza di ghiaccio sospesa tra storia e luci natalizie. Dal 25 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026, grandi e piccoli possono pattinare circondati dalle casette del mercatino, dalle installazioni luminose del Bosco Incantato e dai profumi delle specialità gastronomiche veronesi.

Pista di pattinaggio di Verona
Pista di pattinaggio di Verona

L'Ice Park di Riccione

Sulla riviera adriatica di Riccione, il Natale si accende con il Lungomare Ice Park allestito in Piazzale Roma: una pista spettacolare di 1.650 metri quadrati, tra le più grandi d’Italia, che si trasforma in un vero e proprio villaggio glaciale.  L’inaugurazione avviene con uno show professionale, per poi rimanere aperta dal 29 novembre 2025 fino al 18 gennaio 2026. I prezzi sono di circa 12 euro all'ora per gli adulti e 10 euro all'ora per i bambini sotto i 140 cm, con la possibilità di noleggiare un pinguino-balancer per i più piccoli a un costo aggiuntivo.

Riccione Ice Park
Riccione Ice Park

Roma e i villaggi Ice Park

Nella capitale il ghiaccio natalizio spunta in più punti della città grazie ai villaggi IcePark, che offrono numerose opportunità a chi vuole divertirsi. Tre delle piste più note, infatti, saranno attive nella stagione 2025/26. In largo Beltramelli (Piazza Smart), la pista sarà aperta dal 22 novembre al 1 febbraio; in Piazza Cavour si potrà pattinare dal 1 dicembre al 6 gennaio; in Piazza Re di Roma la pista sarà attiva dall’8 dicembre al 6 gennaio. L’organizzazione IcePark offre corsi e pattinaggio libero, con insegnanti disponibili per lezioni private o di gruppo, creando un mix di divertimento e calore natalizio all’interno della capitale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views