video suggerito
video suggerito

Dove volare in Mongolfiera in Italia e quanto costa: dal Piemonte alla Sicilia, le migliori esperienze

Viaggiare in mongolfiera vuol dire sorvolare panorami mozzafiato e ammirare dall’alto la natura sconfinata e i borghi tradizionali. In Italia sono tanti i luoghi in cui poter fare un viaggio in mongolfiera, dal Piemonte alla Sicilia ecco le migliori esperienze da provare.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Mongolfiera a Firenze
Mongolfiera a Firenze

La mongolfiera è il primo mezzo che ha permesso all'uomo di volare e, ancora oggi fare un giro in mongolfiera è un'esperienza unica, che permette di ammirare paesaggi mozzafiato, godere del silenzio e della pace lontano dal frastuono delle città e vivere la sensazione di volare. Ma soprattutto, farlo nei posti giusti è l'occasione perfetta per scoprire le bellezze del paesaggio circostante, che si tratti di colline, montagne, o città d'arte. Scopriamo insieme le migliori esperienze in Italia per volare in mongolfiera.

Volare sull'arte: un viaggio ad alta quota tra Campania e Sicilia

Volare sull'arte è un progetto visionario che ha come obbiettivo quello di scoprire e ammirare dall'alto i fantastici panorama che offrono Campania e Sicilia. Si tratta di un'esperienza della durata di 40-60 minuti che permette di esplorare in mongolfiera la natura, l'arte e i borghi da un'altra prospettiva.

Volare sull’Arte –Campania
Volare sull’Arte –Campania

In Campania il volo copre la vasta zona della Valle del Volturno, permettendo di ammirare scorci della Via Francigena e piccoli borghi meno conosciuti. Anche in Sicilia Volare sull'Arte offre esperienze indimenticabili. Dall'Etna ai Calanchi del Cannizzola, i paesaggi suggestivi si mescolano alle tradizioni locali grazie ad operatori turistici del luogo. Il costo dei biglietti varia a seconda dell'esperienza, dai 199€ ai 249€, e sono tutti facilmente acquistabili sul sito del progetto.

Volare sull’Arte – Sicilia, Etna
Volare sull’Arte – Sicilia, Etna

Balloon Tuscany, volare sui paesaggi mozzafiato della Toscana

Balloon in Tuscany organizza dal 1990 viaggi in mongolfiera per esplorare tutta la regione della Toscana. Passando sopra la zona del Chianti e del borgo di San Gimignano, ma anche ammirando dall'alto le città di Firenze e Siena, i voli di questa organizzazione offrono un'esperienza davvero imperdibile. È possibile prenotare il proprio biglietto sul sito, i prezzi partono dai 300€ e variano a seconda che si scelga di fare il volo da soli o in gruppo.

Balloon Tuscany – Chianti
Balloon Tuscany – Chianti

Ogni meta è caratteristica e ben organizzata. Con l'esperienza nel Chianti sarà possibile ammirare antichi castelli, ville rinascimentali, vigne e grandi boschi verdi. Volare sopra San Gimignano, uno dei borghi più belli d'Italia, offre una vista incredibile sull'architettura medievale della città, con le sue torri e i suoi palazzi.

Balloon Tuscany – San Gimignano
Balloon Tuscany – San Gimignano

Volando su Siena e Firenze potrai ammirare le meravigliose piazze ed edifici storici, che risulteranno ancora più belli visti dall'alto. Piazza del Campo, il caratteristico centro storico senese, noto per ospitare il famoso Palio di Siena e il fiume Arno di Firenze visti dall'alto sono di una bellezza incomparabile.

Balloon in Tuscany – Firenze
Balloon in Tuscany – Firenze

Alla scoperta delle Langhe piemontesi

Vincitore del premio Travellers' Choice Award 2024 di Tripadvisor, Giroinmongolfiera S.r.l è un'azienda ufficialmente riconosciuta dall'ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile) e uno degli operatori per viaggi in mongolfiera più importanti d'Italia.

Le langhe piemontesi
Le langhe piemontesi

L'azienda offre voli speciali con deejay, addii al nubilato, proposte di matrimonio, team building. Oltre a questi, ci sono le classiche esperienze di gruppo, che partono dai 195€ a persona. Le due principali mete sono Barolo e Mondovì. Sarà possibile quindi viversi a pieno il Castello del Barolo, le colline e i vigneti che hanno reso così famosa questa terra.

Il centro storico di Barolo
Il centro storico di Barolo

Volando su Mondovì, vedrai terre ricche di storia, monumenti caratteristici e natura mozzafiato, come nel caso delle Alpi e delle langhe. Le eccezionali langhe da qualche anno sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, per la loro capacità di celebrare il rapporto tra uomo e natura.

Mongolfiere volano su Mondovì
Mongolfiere volano su Mondovì

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views