Arriva il Disney Music Festival, per rivivere la magia delle indimenticabili canzoni dei film

Siamo cresciuti ascoltato le canzoni Disney e Pixar, che hanno fatto da colonna sonora alla nostra infanzia. A distanza di anni, ancora abbiamo nelle orecchie quelle note, quelle parole che continuiamo a canticchiare oppure a insegnare a figli e nipoti. Sono classici senza tempo, capaci di fare da collante tra le generazioni. È come riconoscersi parte di qualcosa, riscoprirsi uguali in quelle radici culturali che ci hanno in qualche modo plasmato, dato un'identità comune. Passano gli anni, nuovi brani (e nuovi personaggi) si aggiungono alla collezione ed è bello anche confrontarsi da adulti con queste new entries, accoglierle e farle proprie. Sono melodie intramontabili da miliardi di streaming ogni anno, che hanno anche ispirato grandi voci dell'industria musicale contemporanea. Il Disney Music Festival è proprio dedicato a queste canzoni che hanno fatto e continuano a fare la storia.
Disney Music Festival celebra le canzoni Disney e Pixar più belle
Per rendere omaggio a queste intramontabili melodie e agli amatissimi personaggi degli universi Disney e Pixar, fino al 7 settembre 2025 andrà in scena il Disney Music Festival, un'occasione per rivivere la magia che quelle note sanno regalare. Le canzoni più popolari e iconiche risuoneranno in tutto il Parco Disneyland come mai prima d'ora. Il parco divertimenti ha infatti organizzato un programma che include una dozzina di concerti dal vivo e incontri musicali.

Saranno proprio i personaggi Disney e Pixar i protagonisti del Festival, perché suoneranno dal vivo le musiche tratte dai film accompagnati da una serie di musicisti. C'è stato un meticoloso lavoro tra i gruppi creativi di Disneyland Paris e i musicisti, affinché le performance portassero a galla tutta la parte più emotiva che si nasconde in quelle note. Ogni singolo brano, infatti, si porta dietro molto di più: sono canzoni emblematiche che tutti associano a ricordi d'infanzia, ai propri personaggi del cuore. Guillaume Coignard, produttore musicale a Disneyland Paris, le ha riarrangiate con un sound contemporaneo, per dare anche un tocco di novità.

Durante il Disney Music Festival, il Parco Disneyland si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto: spazio alla musica classica, al pop, al folk, al rock e all'elettronica, per regalare un'esperienza completa e variegata, per tutti i gusti. Miguel farà rivivere l'energia dei mariachi direttamente dal film Coco, Mary Poppins e la Pearly Band porteranno i visitatori nel mondo del film del 1964, ci saranno anche Vaiana e i suoi Musicisti ad Adventureland per ballare al ritmo di melodie ispirate alle isole del Pacifico. Immancabili anche tutti gli altri amatissimi personaggi: Rapunzel e Flynn, La Banda Musicale di Minni, Cip e Ciop, Topolino.

Il Gran Finale dell'Orchestra è il momento che li riunisce tutti, con circa 89 artisti e personaggi dei film d'animazione Disney e Pixar, oltre ai musicisti: una rappresentazione di venti minuti ai piedi del Castello della Bella Addormentata nel Bosco. Questa stagione musicale, come tutti gli spettacoli e le parate, è inclusa nel prezzo del biglietto del Parco Disneyland, che include anche il nuovissimo ed entusiasmante Disney Tales of Magic.

Come ha raccontato Matthieu Robin Creative & Show Director: "Il Disney Music Festival si ispira a ciò che rende la musica così potente: il suo potere di riunire tutte le generazioni in un'unica esplosione di emozioni. Come in tutti i festival musicali, tutti potranno ballare al ritmo delle melodie Disney e Pixar, sia da spettatori che da partecipanti a questa celebrazione unica, in cui la musica diventa un linguaggio universale pieno di ricordi".