video suggerito
video suggerito
Natale 2025

A bordo del Trenino Verde delle Alpi che porta ai mercatini di Natale: itinerario e prezzi

Viaggiare sul Trenino Verde delle Alpi è una vera e propria esperienza, ancora più magica nel periodo natalizio, quando porta ai mercatini di Natale di Berna.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Mercatino a Berna
Mercatino a Berna
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Qualcuno ha detto mercatini di Natale? Grazie agli itinerari natalizi del Trenino Verde delle Alpi, è possibile raggiungere alcuni dei mercatini più belli d'Europa. In questo periodo, infatti, il Trenino mette a disposizione dei turisti e dei viaggiatori dei percorsi specifici che conducono nelle città famose per i loro allestimenti. È un'occasione imperdibile per fare il pieno di magia in location spettacolari. Il Trenino attraversa borghi, vallate, montagne, laghi e paesaggi innevati per poi fare tappa nelle città vestite a festa, tra luci e stand gastronomici, dove fare acquisti e farsi coccolare dall'atmosfera unica e incantevole di questo periodo. Una delle destinazioni più gettonate è Berna.

Quanto costa il Trenino per Berna

Il Trenino Verde parte da Domodossola tutti i giorni ogni due ore e porta fino a Berna. La tratta è: Domodossola–Briga–Ausserberg–Kandersteg–Spiez–Thun–Berna. Il tempo di percorrenza è 2h20min. In occasione del ponte dell'Immacolata è stato aggiunto un treno supplementare sulla linea, con partenza alle 8.58: è prevista molta affluenza, soprattutto in direzione mercatini di Natale. I treni delle 7:58 e 9:58 circoleranno come di consueto. Gli orari andata e ritorno vanno avanti fino a sera. Il biglietto ha costi variabili: per il biglietto giornaliero in seconda classe si spendono circa 62 CHF (circa 65 euro) per gli adulti, mentre la carta per 2 giorni costa 66 CHF (che corrispondono a circa 69 euro). I biglietti in prima classe, invece, costano rispettivamente 99 CHF per il giornaliero e 106 CHF per quello da 2 giorni (cioè 106 euro e 114 euro). Esistono tariffe ridotte per bambini e ragazzi a partire da 14 CHF (15 euro).

Mercatino a Berna
Mercatino a Berna

Alla scoperta dei mercatini di Berna

BLS è la società ferroviaria svizzera che gestisce il Trenino Verde delle Alpi: viaggia sulla linea ferroviaria Domodossola – Berna e promuove il viaggio panoramico attraverso la Val d'Ossola e il Lötschberg. In occasione del Natale viaggiare a bordo del Trenino diventa particolarmente emozionante. Si attraversano paesaggi spettacolari e si raggiungono località svizzere incantevoli, dove il Natale è molto sentito e dunque si vestono di magia: il suggestivo mercatino di Natale di Brienz, le bancarelle festose di Entlebuch, l'esperienza del Natale di Lucerna, l'esperienza da favola a Kambly coi suoi chalet.

Mercatino a Berna
Mercatino a Berna

C'è poi Berna che pullula di mercatini di Natale, raggiungibili col Trenino: la città diventa un paese delle meraviglie pieno di luci. Il Mercatino delle Stelle di Berna si svolge nel parco Kleine Schanze ed è uno dei più pittoreschi: ben 80 casette di legno ricche di leccornie, specialità del territorio e oggettistica di ogni tipo. L'area viene anche allestita con giostre e la programmazione prevede attività di intrattenimento per bambini e famiglie. È aperto dal 20 novembre al 28 dicembre 2025 (lun–sab ore 11.00–22.00; domenica ore 11.00–20.00; 24.12 ore 11.00–17.00).

Natale a Berna
Natale a Berna

C'è poi il Mercatino di Natale della Cattedrale di Berna dal 29 novembre al 24 dicembre 2025, con le sue 50 bancarelle piene di prodotti fatti a mano, decorazioni natalizie, addobbi per la casa, articoli da regalo e ovviamente prelibatezze del territorio come spaetzle salati al formaggio, fonduta svizzera e punch alla frutta. Gli orari sono: lun–gio ore 11.00–18.30; venerdì ore 11.00–20.00; sabato e domenica ore 10.00–18.00. A questi si aggiunge il ventennale Mercatino di Natale della Waisenhausplatz e il Mercato Artigianale sulla terrazza della Collegiata. Infine da non perdere è l'evento pop-up invernale che si svolge nel Ringgenpärkli presso la Kornhausplatz, che per l'occasione si trasforma in un vero e proprio paradiso invernale illuminato. È stato inaugurato il 15 novembre e sarà aperto fino al 20 dicembre 2025 (lun–mer ore 12.00–22.00; giovedì ore 12.00–23.00; ven–sab ore 12.00–00.30; domenica ore 12.00–22.00).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views