Perché il titolo di Duca di York (a cui il principe Andrea ha rinunciato) è sempre stato “maledetto”

Lo scorso 17 ottobre, dopo una lunga discussione con re Carlo (e probabilmente anche con il principe William), il principe Andrea ha rinunciato pubblicamente ai suoi titoli reali. Coinvolto nello scandalo Epstein, era già stato allontanato da corte dalla regina Elisabetta II ma solo oggi è arrivata la rottura definitiva: a partire da questo momento non è più Duca di York, anche se servirà un ulteriore atto del Parlamento britannico per confermarlo. La cosa avrà moltissime ripercussioni sulla vita di diversi Royals, dai principini Charlotte e Louis ai piccoli Archie e Lilibet, tanto che ancora oggi se ne continua a parlare. La cosa che in pochi sanno è che il destino del principe Andrea era "segnato" fin dall'inizio, visto che il titolo del Duca di York sarebbe stato da sempre "maledetto" e legato a una serie di eventi infelici.
Il titolo di Duca di York è un "calice avvelenato"
Il principe Andrea era diventato Duca di York grazie alla regina Elisabetta II, che gli concesse il titolo dopo il matrimonio del 1986. Sebbene si tratti di uno dei ranghi più prestigiosi e ambiti nella Royal Family, in realtà nasconderebbe una storia "maledetta", tanto da essere stato definito "calice avvelenato" e "arma a doppio taglio". Il primo Duca di York fu Edmondo Plantageneto, fratello del principe di Galles Edoardo e figlio di Edoardo III, che ottenne il titolo nel 1385 ma che legò il suo nome al concetto di "traditore", visto che ebbe un ruolo di primo piano in una sanguinosa vicenda che portò all'usurpazione del trono inglese. Successivamente tramandato a Riccardo Plantageneto, il nuovo Duca di York venne rinchiuso nella Torre di Londra col fratello Edoardo V per volontà di Riccardo di Gloucester, Lord Protettore che fece di tutto per diventare re.
A chi andrà ora il titolo di Duca di York
Col passare degli anni il titolo di Duca di York finì sempre per essere convolto in storie sanguinose e misteriose, tanto che in molti hanno cominciato a parlare di "maledizione". La verità, però, è che si tratta solo di una superstizione derivante da vicende legate a un'epoca in cui le vendette e le congiure non erano rare. Lo scandalo del principe Andrea avrebbe semplicemente screditato l'ambito rango. A chi andrà ora il suo titolo? Stando alle regole, a ereditarlo dovrebbe essere il secondo figlio maschio del monarca, che al momento è Harry. Il ducato, però, tornerà alla corona solo dopo la morte di Andrea, quindi presumibilmente quando ci sarà William sul trono. In questo caso a diventare Duca di York sarebbe il principe Louis. Probabilmente, però, le cose potrebbero essere stravolte, visto che il futuro re non vorrebbe associare al figlio il titolo fortemente danneggiato dallo scandalo Epstein.