video suggerito
video suggerito

Il vulva dress di Gillian Anderson conquista il Madame Tussauds: il significato dell’abito iconico

Ricordate Gillian Anderson col vulva dress ai Golden Globe 2024? Oggi la statua di cera dedicata all’attrice al Madame Tussauds di Londra sfoggia proprio quel look: ecco qual è il suo significato simbolico.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Era l'inizio di gennaio 2024 quando Gillian Anderson, meglio nota come Jean Milburn nella serie Netflix Sex Education, partecipò all'l'81esima edizione dei Golden Globe Awards indossando quello che sarebbe stato soprannominato "vulva dress". Oggi si ritorna a parlare dell'audace abito con le vagine ricamate e il motivo è molto semplice: nel museo Madame Tussauds di Londra è stata appena inaugurata la statua di cera dedicata all'attrice e il look scelto per lei è proprio quello tanto discusso dei Golden Globe. Qual è il significato simbolico del vestito con gli irriverenti ricami?

Chi ha firmato l'iconico vulva dress

Il vulva dress di Gillian Anderson ai Golden Globe 2024 è stato realizzato appositamente per l'attrice dalla stilista Gabriela Hearst. Si tratta di un modello principesco color avorio con un bustier senza spalline e una vaporosa gonna col bordo tagliato a vivo, la sua particolarità?

Gillian Anderson in Gabriela Hearst ai Golden Globe 2024
Gillian Anderson in Gabriela Hearst ai Golden Globe 2024

Il tessuto è interamente decorato con dei ricami a forma di vagina realizzati a mano tono su tono (ognuno di loro ha richiesto oltre 3 ore di lavoro per essere portato a termine). L'ispirazione è innanzitutto floreale, visto che la forma delle vagine ricorda quella delle peonie, ma la verità è che l'abito è stato pensato principalmente per essere il simbolo della lotta alle restrizioni ai diritti femminili.

Gillian Anderson con la sua statua di cera al Madame Tussauds
Gillian Anderson con la sua statua di cera al Madame Tussauds

Il significato simbolico dell'abito con le vagine

L'abito con le vagine ricamate di Gillian Anderson è riuscito letteralmente a parlare alle nuove e alle vecchie generazioni: è una rappresentazione glamour dell'empowerment femminile, una celebrazione dell'anatomia della donna e una dichiarazione di normalizzazione e di rimozione del senso di vergogna che ruota intorno alla sessualità. Insomma, si tratta di un vero e proprio inno alla liberà e nessuno meglio di Gillian Anderson, alias la sessuologa Jean Milburn, avrebbe potuto lanciare un messaggio tanto potente legato al ruolo della donna nella società.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views