video suggerito
video suggerito

I funerali di Giorgio Armani lunedì 8 settembre: proclamato il lutto cittadino, aperta la camera ardente

Giorgio Armani è morto a 91 anni, lasciando un immenso vuoto nel mondo della moda. Come richiesto dallo stilista, i funerali si terranno in forma privata, mentre la camera ardente sarà allestita a Milano tra l’8 e il 9 settembre 2025.
A cura di Valeria Paglionico
26 CONDIVISIONI
Immagine

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana che ha fatto letteralmente la storia del settore. Aveva compiuto 91 anni lo scorso 11 luglio ma già da tempo combatteva contro dei problemi di salute che l'avevano costretto a rinunciare alle sfilate di Milano e Parigi. Oggi il fashion system non può fare a meno di piangerlo, così come anche tutte le sue muse e le star che hanno indossato almeno una volta nella loro vita le sue creazioni. A dare il triste annuncio è stato il Gruppo Armani, che con un comunicato stampa ha preannunciato che i funerali saranno in forma privata "per espressa volontà" dello stilista. La cerimonia si terrà il prossimo lunedì a Milano.

La camera ardente, invece, sarà allestita da sabato 6 a domenica 7 settembre presso l'Armani/Teatro, in via Bergognone 59 a Milano. Sarà possibile accedervi in entrambi i giorni dalle ore 9 alle ore 18. Nella nota diffusa dall'azienda, inoltre, i dipendenti hanno voluto aggiungere: "In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l'ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore".

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, appresa la notizia della morte dello stilista, ha diffuso un comunicato. Le sue parole sono state: "Giorgio Armani è stato e resterà per sempre uno dei massimi rappresentanti della moda italiana e milanese nel mondo. Armani era un uomo pieno di talento e di interessi, capace di portare nelle sue creazioni lo stile sobrio ed elegante della sua personalità, misurato, mai eccessivo. A Milano mancheranno il suo sguardo creativo, la sua partecipazione attiva e il suo sostegno alla vita della nostra città. Lunedì, giorno dei suoi funerali, sarà proclamato il lutto cittadino".

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views