Cosa significa il nome Leone scelto dal Pontefice e quanto è diffuso in Italia

Dice il saggio: "Chi entra papa esce cardinale". E così è stato. Contro ogni pronostico, il Conclave tenutosi nella Cappella Sistina ha eletto nuovo Pontefice un nome a sorpresa, che nessuno si aspettava. Non è uno dei cardinali considerati "papabili" nei giorni scorsi dai bookmakers. Alla fine, non è toccato né a Parolin né a Tagle, i più quotati. Il Conclave ha eletto il cardinale statunitense Robert Francis Prevost. È la prima volta di un americano nella storia della Chiesa cattolica. Come nome, ha scelto Leone XIV. Il nome deriva dal greco ed è simbolo di forza e coraggio.
Che significa il nome Leone
Il nome Leone deriva dal greco Λέων (Léōn), nome comune anche tra i romani. In latino "leo" significa "leone". È un simbolo universale di coraggio, forza, ma anche di regalità, fierezza, nobiltà, saggezza, protezione. Ma è anche un'immagine ricorrente nella tradizione cristiana. Cristo Leone di Giuda è un'immagine biblica che rappresenta Gesù come il discendente della tribù di Giuda e di Davide. Inoltre San Marco Evangelista viene associato a un leone alato.
Il nome del nuovo pontefice rimanda direttamente a Leone XIII, Gioacchino Pecci, che guidò la Chiesa dal 1878 al 1903. A lui si deve l'enciclica Rerum Novarum, che gli valse il nome di Papa sociale: in quel documento chiese agli Stati maggiori tutele sulle condizioni degli operai. Fu un papa molto legato anche al valore della famiglia. C'è dunque da aspettarsi, anche da Leone XIV, un accento su queste tematiche, un richiamo alle radici che possano però traghettare il mondo verso un futuro migliore.
Siamo in un'epoca di cambiamento e di incertezze. Non si può sottovalutare il fatto che la sua prima parola sia stata "pace" nel discorso Urbi et Orbi: è consapevole delle grandi sfide che ha di fronte, in un presente tristemente afflitto da guerre e conflitti tra i popoli, da affrontare con rinnovata e decisa leadership spirituale.
Quanto è diffuso il nome in Italia
Secondo i dati Istat, nel 2023 sono nati 372 bambini di nome Leone, lo 0,19% sul totale dei maschi. Nel 2022 erano stati 421, nel 2010 erano stati 99, nel 2000 erano stati solo 16.