video suggerito
video suggerito

Cosa hanno regalato Veronica Peparini e Andreas Muller agli invitati: il significato delle bomboniere

Per ringraziare gli invitati al matrimonio Veronica Peparini e Andreas Muller hanno pensato a regali personalizzati e originali diversi dalla bomboniera tradizionale.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

"È già passata una settimana, siamo stati travolti da un vortice di emozioni e ancora non riusciamo a realizzare cosa è successo. Voglio però prendermi un momento per ringraziare tutte quelle persone che hanno reso possibile tutto ciò. Grazie per esserci stati in un giorno così speciale": così si è espressa Veronica Peparini su Instagram, a distanza di 7 giorni dal fatidico sì. La coreografa ha sposato Andreas Muller, suo ex allievo all'interno di Amici. La loro relazione è nata proprio davanti agli occhi del pubblico, molto criticata per via della differenza d'età e per il fatto che lei fosse la sua insegnante. Dopo 8 anni insieme e la nascita di due figlie, si sono uniti in matrimonio. La sposa ha condiviso tutti i dettagli del grande giorno, mostrando le fedi nuziali, gli allestimenti e le bomboniere scelte per gli invitati.

Le bomboniere di Veronica Peparini e Andreas Muller

Dopo il rito civile per pochi intimi celebrato a luglio, Veronica Peparini e Andreas Muller hanno organizzato una giornata di festa assieme ad amici e parenti per celebrare il loro amore. Hanno scelto come location le Scuderie San Giorgio di Roma, che organizzano cerimonie simboliche all'aperto. Era presente anche Maria De Filippi, che è stata decisiva nell'inizio di questa storia d'amore, nata appunto all'interno del suo programma, quando lei era insegnante e lui allievo. Gli sposi per i loro invitati hanno pensato a dei regali simbolici.

Veronica Peparini e Andreas Muller
Veronica Peparini e Andreas Muller

Si sono rivolti alla fashion artist Mery Saporito, coinvolta anche nel matrimonio di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. È stata lei a realizzare sia l'invito per le nozze che il dono per gli ospiti: delle illustrazioni che hanno fatto da bomboniera. I disegni, una novantina, riproducevano nei minimi dettagli le immagini degli ospiti, ciascuno reso riconoscibile da un dettaglio. Un bellissimo dono personalizzato insomma, diverso dalle bomboniere tradizionali, per ringraziare le persone accorse per festeggiare i due sposi. Per loro, la coppia ha pensato anche ad un altro regalino, una sorta di portafortuna.

Charm Rue Des Mille
Charm Rue Des Mille

Si sono rivolti stavolta a Rue Des Mille, un brand di gioielli. Per gli ospiti, gli sposi hanno fatto confezionare dei braccialetti con un charm davvero significativo! Si tratta del Bracciale soft cord Base regolabile color fango da 8 euro su cui hanno montato il Ciondolo Manocorna in argento 925 che costa 34 euro: è un simbolo di protezione e fortuna, particolarmente caro alla tradizione partenopea, ma conosciuto in tutta Italia.

Immagine

Che significa la mano che fa le corna

Il gesto della mano che fa le corna, tenendo indice e mignolo alzati e le altre dita abbassate, è tipicamente italiano. È un gesto per scacciare la sfortuna e le invidie, attrarre la buona sorte, tenere buono il destino avverso e allontanate il cosiddetto "malocchio". Benché sia un simbolo molto sentito soprattutto nel sud Italia, è in realtà utilizzato in tutte le regioni per scaramanzia. Le sue origini, però, sono antichissime e rimandano al concetto dell'adulterio. Si dice che il Minotauro, figlio della regina Pasifae, fosse dotato di corna: il popolo con quel gesto della mano era solito ricordare al re Minosse il tradimento di sua moglie. La differenza tra gesto scaramantico e sfottò sta nella direzione: le dita rivolte verso il basso (come nella bomboniera) sono un gesto portafortuna, mentre con le dita rivolte verso l'alto significano infedeltà.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views