video suggerito
video suggerito
Tendenze moda A/I 2025-2026

Come vestirsi in autunno: 5 abiti che si indossano da mattina a sera (e come abbinarli)

Dagli chemisier agli slipdress, passando per maxipull da indossare come abiti e modelli con spalle maxi, 5 vestiti di tendenza per l’autunno 2025 e come abbinarli di giorno e di sera.
A cura di Marco Casola
0 CONDIVISIONI
Da sinistra abiti di Onitsuka Tiger, H&M Studio, Stella McCartney, Acne Studios, Ferragamo
Da sinistra abiti di Onitsuka Tiger, H&M Studio, Stella McCartney, Acne Studios, Ferragamo
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Chemisier in seta che sembrano lunghissime camicie, slipdress che riprendono le linee dei capi di lingerie, maxipull che diventano mini dress e scultorei abiti drappeggiati sono i modelli da provare quest'autunno perché versatili e di tendenza. Non solo glam da sfoggiare nelle occasioni serali o formali, alcuni dei vestiti must di stagione si indossano anche di giorno e per questo sono pratici e adatti a momenti della giornata differenti. Se abbinati con altri capi casual e con accessori basic, questi abiti diventano un passepartout perfetto per ogni occasione. Ecco dunque i 5 vestiti più cool per l'autunno 2025, i look di passerella da utilizzare come inspo per i propri outfit e i consigli su come abbinarli.

Lo chemisier

Lo chemisier è uno degli abiti più versatili di sempre, elegante ed essenziale, riprende le linee di una camicia, con colletto e bottoni frontali, e si indossa sia di giorno che di sera. Solitamente con maniche lunghe, questi abiti hanno gonne midi che arrivano fin sotto al ginocchio o al polpaccio. Sulle passerelle Autunno/Inverno 2025-2026 ne abbiamo visti sfilare di ogni tipo: da quelli in stile collegiale di Onitsuka Tiger, fino ai modelli vedo non vedo di N21 e a quelli con fantasie colorate di Etro o con accenti lucenti di lurex firmati Luisa Spagnoli.

Come abbinare lo chemisier in autunno – Lo chemisier è spesso realizzato in seta o in altri tessuti sottili, dunque in autunno è possibile indossarlo con sotto un dolcevita in lana sottile che spunta dalla scollatura o abbinato a lunghi cardigan. Il punto vita può essere sottolineato con maxi cinture in cuoio (altro trend di stagione), mentre ai piedi si abbinano mocassini in pelle lucida, magari con il calzino bianco in vista per un perfetto look in stile collegiale.

Un abito chemisier di Onitsuka Tiger
Un abito chemisier di Onitsuka Tiger
Abito chemisier fantasia di Etro
Abito chemisier fantasia di Etro
Lo chemisier vedo non vedo di N21
Lo chemisier vedo non vedo di N21
Chemisier con dettagli lucenti in lurex di Luisa Spagnoli
Chemisier con dettagli lucenti in lurex di Luisa Spagnoli

Il maxi pullover come mini abito

I maglioni, quelli lunghi e maxi, quest'autunno si indossano come mini abiti è diventano il capo ideale per essere indossato da mattina a sera. Con gli accessori giusti un maxipull può essere indossato tranquillamente anche di sera, per un'aperitivo o una cena. Il trend del maxipull indossato come abito proviene dalle passerelle A/I 25-26 di Milano e Parigi, dove lo abbiamo visto sfilare in versione bon ton, abbellito con perle e maxi fiocchi da Chanel, o in varianti grunge, con orli non finiti e buchi sulla superficie da Moschino. Marco Rambaldi sceglie le tipiche trame a trecce per i mini dress knitting, mentre sulla passerella di H&M Studio i maxipull diventano abiti corti in candida lana da indossare su camicie tono su tono.

Come abbinare il maxipull in autunno – I maxi maglioni si indossano con sotto camicie oversize facendo spuntare l'orlo per creare un effetto layering tra i capi. Si abbinano poi con collant in lana o coprenti e altissimi stivali cuissardes, ma anche con ankle boots e anfibi alla caviglia. Data la semplicità del capo, di sera si può impreziosire l'outfit con maxi collier con cristalli e pietre colorate o con un grosso bangle in argento o dorato. La borsa perfetta è poi la maxi clutch in pelle morbida, magari di un colore acceso, da portare arricciata tra le mani.

Il maxipull indossato con cuissardes di H&M Studio
Il maxipull indossato con cuissardes di H&M Studio
Maglione maxi indossato come abito Chanel
Maglione maxi indossato come abito Chanel
Minidess in maglia Marco Rambaldi
Minidess in maglia Marco Rambaldi
Il pull oversize indossato come abito di Moschino
Il pull oversize indossato come abito di Moschino

Lo slipdress

Lo slipdress è quell'abito, che può essere lungo o midi, solitamente realizzato in seta o in tessuto lucente, che riprende le forme delle sottovesti e cita lo stile dei capi di lingerie. Questo è senza dubbio uno dei modelli di stagione più chic, un evergreen sempre elegante che si indossa in ogni occasione ed è la soluzione adatta quando non si sa cosa mettere per una cena o per un evento serale.

Come abbinare lo slipdress in autunno – L'accostamento di tendenza è con un maxi cardigan in lana pesante, che crea un affascinante e sensuale contrasto tra la leggerezza dell'abito e il tessuto doppio in lana. Gli slipdress lunghi stanno benissimo con ballerine a punta, mentre quelli longuette si indossano con stivali alti, in modo da lasciare la gamba completamente coperta. Uno slipdress in seta bianca o nera sta benissimo anche con un camel coat lungo fino ai piedi.

Lo slipdress in seta color ghiaccio di Chloé
Lo slipdress in seta color ghiaccio di Chloé
L’abito in seta total black di Alberta Ferretti
L’abito in seta total black di Alberta Ferretti
Slipdress con profili in pizzo di Ermanno Scervino
Slipdress con profili in pizzo di Ermanno Scervino
I tagli asimmetrici dello slipdress firmato Louis Vuitton
I tagli asimmetrici dello slipdress firmato Louis Vuitton

L'abito con le maxi spalline

Tra le tendenze di stagione ci sono i capi dalla silohuette spigolosa e a triangolo, ovvero quelli con maxi spalline che ricordano i look degli anni '80. L'abito da avere è quello corto o midi con spalle extra large o appuntite. Modelli simili li abbiamo visti sullapasserella Autunno/Inverno 25-26 di Stella McCartney, designer che nei suoi bossy look ha proposto tutta una serie di outfit dalla silhouette a triangolo con focus sulle maxi spalle. Lo stesso vale per Saint Laurent e MM6 Maison Margiela, nelle cui collezioni appaiono diversi abiti dalla shape over, con spalle strutturate che creano un affascinante contrasto di linee. Più sottili e appuntite, infine, le spalle dei tubini in velluto disegnati da Alessandro Michele per Valentino.

Come abbinare l'abito con maxi spalline in autunno – Data l'importanza delle linee, grosse e spigolose, meglio evitare di abbinare accessori e altri capi vistosi. Il pezzo forte è l'abito con le spalle maxi ed questo a dover essere protagonista. E' possibile accentuare le linee spigolose abbinando clutch e borse geometriche dalle linee minimal o ancora cuissardes e pump dal tacco alto e sottile.

L’abito dalle spalle strutturate di Stella McCartney
L’abito dalle spalle strutturate di Stella McCartney
Mini dress con maxi spalle Saint Laurent
Mini dress con maxi spalle Saint Laurent
L’abito nero con spalle appuntite di Valentino
L’abito nero con spalle appuntite di Valentino
Le spalle imponenti sul vestito firmato MM6 Maison Margiela
Le spalle imponenti sul vestito firmato MM6 Maison Margiela

Il vestito drappeggiato

Drappeggi nel tessuto che creano linee scultoree, asimmetrie e onde sinuose caratterizzano uno dei vestiti più cool ed originali per l'autunno 2025. Qui il decoro nasce dall'utilizzo inconsueto del tessuto, di conseguenza gli abiti drappeggiati non hanno applicazioni, ricami o fantasie, sono solitamente a fondo unico e realizzati in tessuto dai toni neutri o scuri come grigio e blu navy. A lanciare il trend in passerella Maison come Ferragamo e Sportmax, che propongono abiti aderenti in seta o altri tessuti dipinti di blu. Giocano con i drappeggi e le asimmetrie anche i modelli proposti sulla passerella A/I 2025-2026 di Acne Studios, mentre Giuseppe Di Morabito punta sul total black e sulla linea a sirena per gli abiti da sera coperti di sinuosi drappeggi.

Come abbinare l'abito drappeggiato in autunno – Data l'importanza di questi vestiti è meglio abbinarli con borse senza decori, magari puntando sui contrasti di colore, per lasciare il drappeggio come unico protagonista del look. Abiti simili si indossano con maxi stivali o si possono impreziosire con lunghi opera gloves in pelle, mentre un lungo cappotto gessato o vichy è perfetto per completare un outfit autunnale.

Drappeggi e asimmetrie nell’abito di Sportmax
Drappeggi e asimmetrie nell’abito di Sportmax
L’abito sciarpa con drappeggi di Acne Studios
L’abito sciarpa con drappeggi di Acne Studios
Abito in seta con drappeggi Ferragamo
Abito in seta con drappeggi Ferragamo
Abito lungo con drappeggi Giuseppe Di Morabito
Abito lungo con drappeggi Giuseppe Di Morabito
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views