video suggerito
video suggerito
Natale 2025

Natale 2025, addobbare l’albero non va più di moda: in casa trionfano luci e decorazioni

Dite addio al classico albero di Natale, la mania del momento è quella di sostituirlo con decorazioni e addobbi “alternativi”: ecco per quale motivo sta trionfando questa trend.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Manca meno di un mese a Natale 2025 ma già dall'inizio di novembre si sono viste le prime strade illuminate, innumerevoli vetrine piene di idee regalo e i social invasi da alberi perfettamente addobbati nelle case di star e influencer. Dare il via alle feste con un certo anticipo è in assoluto il trend del momento ma la cosa che in pochi sanno è che per essere davvero "sul pezzo" in questo periodo dell'anno bisognerebbe dire addio al classico abete decorato con palline, fiocchi e lustrini, il motivo? La moda del 2025 è quella di distaccarsi dalla tradizione, preferendo accessori, luci e addobbi di ogni tipo al "semplice" albero di Natale (vero o finto che sia).

Come decorare casa senza il classico albero di Natale

Come addobbare casa in vista delle feste? Tra i trend del momento (e assolutamente di rottura rispetto alle tradizioni) c'è quello di dire addio al classico albero di Natale maxi con palline colorate, led luminosi e fiocchi. Chi vuole trasformare gli ambienti domestici in luoghi magici ma allo stesso tempo super glamour farebbe bene a usare fili di luci su finestre e mobili, una ghirlanda personalizzata fuori la porta, statuine a tema natalizio, carillon, candele che profumano di cannella e zenzero e cascate di pacchi regalo. L'obiettivo? Personalizzare casa in modo iper contemporaneo ma senza rinunciare all'atmosfera tipicamente natalizia, essenziale per rendere speciali i pranzi e le cene in compagnia.

Immagine

Perché è arrivata la fine dell'era degli alberi di Natale

Per quale motivo il classico albero di Natale non va più di moda? Sebbene sia il simbolo delle feste per eccellenza, gli spazi domestici sempre più ridotti stanno costringendo le persone a rinunciare agli enormi abeti da addobbare (da conservare poi per tutto l'anno in armadi o cantine, occupando spazio che potrebbe essere sfruttato in altro modo). Come se non bastasse, dopo che negli ultimi anni aveva trionfato il minimalismo in stile nordico nel mondo del design, ora si ha il desiderio di personalizzare gli ambienti domestici con il proprio tocco, lasciando emergere la propria personalità e la propria originalità. La soluzione per chi vuole un albero di Natale ma un tantino più moderno? Puntare sui modelli pop-up oppure su quelli in led colorati da attaccare al muro. In quanti seguiranno questa mania?

Immagine
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views