video suggerito
video suggerito

Casa Vianello, dove si trova e com’è fatto l’attico venduto a un milione e mezzo di euro

Casa Vianello è stata venduta a circa 1,5 milioni di euro, ad acquistarla è stato il vicino Pier Silvio Berlusconi. Com’è fatto e dove si trova l’iconico attico apparso nella sit-com?
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ricordate Casa Vianello, l'iconica sit-com di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini? L'abitazione che faceva da sfondo a tutte le puntate esiste davvero, anche se è la replica cinematografica dell'originale, ed era la stessa in cui i due attori hanno vissuto fino al momento della morte avvenuta nel 2010. Dopo la loro scomparsa, a ereditarla sono stati i domestici filippini, che nelle ultime ore sono riusciti a vendere l'immobile a una cifra da capogiro: un milione e mezzo di euro. Ad acquistarla è stato il vicino Pier Silvio Berlusconi, che ha voluto rilevare uno dei simboli iconici della storia di Mediaset. Com'è fatto l'attico di lusso a Segrate, quartiere Milano 2, comune nella zona est del capoluogo lombardo?

Casa Vianello è un attico da oltre 300 mq

Casa Vianello si trova a Segrate, un quartiere residenziale di lusso alle porte di Milano, dove moltissimi vip e volti noti della tv italiana scelgono di vivere, vista la sua posizione strategica (è vicino sia alla tangenziale est che all'aeroporto di Linate). L'abitazione un tempo appartenuta a Sandra e Raimondo si estende su 285 mq, conta 5 camere da letto, 5 bagni, un soggiorno, una sala da pranzo, uno studio, un terrazzo con barbecue, diversi balconi e un box da 51 mq. Acquistata nel 1991 dall'ex coppia simbolo della tv italiana, fu progettata e costruita negli anni '70 dalla Edilnord di Silvio Berlusconi (non a caso la proprietà accanto a quella dei Vianello è sempre stata di Pier Silvio). Quest'ultimo, spinto da motivi affettivi, non ha esitato a spendere quasi 1,5 milioni di euro per espandere le sue proprietà immobiliari all'interno dell'edificio.

Casa Vianello
Casa Vianello

I fenomeni "paranormali" in Casa Vianello

La curiosità che solo in pochi conoscono? L'attico di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini dopo la morte dell'attore sarebbe stato "invaso" da fenomeni paranormali. A raccontarlo era stato John Mark Magsino, uno dei figli dei domestici filippini che avevano ereditato l'eredità, che spiegò di aver visto televisori accendersi all'improvviso in casa, sintonizzandosi sul 13, un canale che non avevano mai visto. Come se non bastasse, a volte l'acqua della doccia cominciava a scorrere nel bagno di Raimondo, anche se non c'era nessuno ad averla azionata, e talvolta erano visibili anche delle strane ombre che si aggiravano tra le camere. Nel momento in cui, però, anche Sandra Mondaini perse la vita, questi fenomeni scomparvero del tutto.

Casa Vianello
Casa Vianello
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views