Stallo su Consulta, ira di Napolitano: “Fumate nere sollevano gravi interrogativi”

Il Parlamento è bloccato sulle nomine alla Corte costituzionale e al Consiglio Superiore della Magistratura e il Quirinale non ne è contento. Per il presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, "solleva gravi interrogativi" il succedersi "senza risultati conclusivi" delle votazioni per l'elezione dei membri laici del Csm e dei giudici della Consulta. “Che si siano verificati nel passato analoghi infelici precedenti, nulla toglie a tale gravità", mette le mani avanti il capo dello Stato. "Non so – si chiede Napolitano – se tutti i partecipanti alle votazioni in corso abbiano chiara in modo particolare una importante questione su cui desidero richiamare la loro attenzione. Di recente – e specialmente nella discussione in Senato sul superamento del bicameralismo paritario – si è sollevato da varie parti politiche il tema di un elevamento dei quorum previsti dalla Costituzione del 1948 per l'elezione da parte dei parlamentari a determinati incarichi di rilevanza costituzionale. Si ritenne necessario l'elevamento di tali quorum dopo l'adozione – nel 1993 e nel 2005 – di leggi elettorali maggioritarie e in vista dell'adozione di una nuova (per il momento approvata solo in prima lettura dal Senato) anch'essa maggioritaria".
Il monito di Napolitano
Se continuano a "prevalere immotivate preclusioni nei confronti di candidature di altre forze politiche o la settaria pretesa di considerare idonei solo i candidati delle propria parte", proprio come sta succedendo in questi giorni con le numerose fumate nere per Consulta e Csm, "il meccanismo si paralizza e lo stesso istituto di garanzia rappresentato dal sistema dei quorum qualificati si logora", sottolinea Napolitano. La nota del presidente del Repubblica si chiude, dunque, con un monito: "Si rifletta dunque bene anche su questo aspetto non secondario delle conseguenze del protrarsi di un complessivo nulla di fatto nelle votazioni in corso, che innanzitutto impedisce l'insediamento nel nuovo Csm".