Sinner sceglie un’altra compagna nel doppio misto allo US Open: ora è tutto chiaro con Emma Navarro

Se prima c'era qualche dubbio su chi aveva ‘appeso' chi tra Jannik Sinner e Emma Navarro nella cancellazione della coppia dal tabellone del prossimo torneo di doppio misto allo US Open, che si svolgerà questa settimana, adesso è tutto chiaro, senza dubbi o retropensieri. Già, perché – quando la tennista statunitense inizialmente abbinata al numero uno al mondo aveva dato forfait un paio di giorni fa, iscrivendosi al torneo di Monterrey che si gioca questa stessa settimana – qualcuno aveva ipotizzato un'altra tesi oltre a quella ufficiale secondo la quale la Navarro avesse scelto lei di preferire di giocare altrove in singolare e dunque avesse dato buca a Sinner. Ovvero che fosse stato l'italiano – visti i suoi impegni molto compressi (giocherà stasera la finale di Cincinnati contro Alcaraz) – a far sapere a Emma di ritenersi libera, visto che lui avrebbe preferito riposare e saltare il misto a New York. E invece niente di tutto questo. Stanotte è stato annunciato ufficialmente che Jannik giocherà il torneo di doppio misto a New York e farà coppia con Katerina Siniakova: una scelta peraltro di eccellenza.

Jannik Sinner giocherà il doppio misto allo US Open con una nuova compagna: Katerina Siniakova
Nessun passo indietro dunque da parte di Sinner per tirare il fiato: il 24enne altoatesino ci tiene eccome a partecipare al doppio misto dello US Open, evidentemente ‘incoraggiato' in tal senso anche dagli organizzatori, che firmerebbero qualsiasi cosa per vederlo incrociare la chiacchieratissima coppia formata da Carlos Alcaraz ed Emma Raducanu. Ovviamente uno come Sinner non poteva avere una compagna qualsiasi, serviva una tennista che fosse in grado di competere al livello più alto, ovvero per vincere. Anche perché la coppia vincitrice di quella che di fatto è stata resa un'esibizione (anche per regole molto particolari, come set brevi a quattro giochi e niente vantaggi) si porterà a casa ben un milione di dollari da spartirsi.
Chi è Katerina Siniakova: il meglio del meglio, Sinner va per vincere
Quando si parla di doppio, Katerina Siniakova, nata il 10 maggio 1996 in Repubblica Ceca, è il meglio del meglio: la 29enne, destra con rovescio a due mani allenata dal padre Dmitri Siniakov, è stata numero uno del doppio femminile per ben 161 settimane e attualmente è in seconda posizione. Il suo palmarès nella specialità è conseguente, ovvero una galleria di trionfi: tra i 30 titoli vinti dalla Siniakova in doppio, ci sono 10 trofei del Grande Slam (3 Australian Open, 3 Roland Garros, 3 Wimbledon, 1 US Open) e due ori olimpici (Tokyo 2021 con Barbora Krejcikova e Parigi 2024 nel misto con Tomas Machac). Nel 2025 ha conquistato due titoli in doppio femminile (Australian Open e Dubai con Taylor Townsend), uno pesante nel misto (Wimbledon con Sem Verbeek) e un WTA 125 in singolare a Varsavia (quinto titolo in carriera in singolare, dove è attualmente numero 73, con un career high di 27 lo scorso anno). Tra singolare e doppio, si è messa in cassa da quando è professionista quasi 14 milioni di dollari.

Jasmine Paolini si ritira: Lorenzo Musetti farà coppia nel misto con Caty McNally
Insomma, difficilmente Sinner poteva scegliere di meglio per iscriversi last minute al doppio misto dello US Open, dopo che era stato scaricato da Emma Navarro (toccherà poi a lei o Jannik spiegare eventualmente perché la coppia è ‘scoppiata'). Anche Jasmine Paolini ha dato forfait nelle ultime ore, considerando che sarà impegnata nella notte tra lunedì e martedì nella finale di Cincinnati contro Iga Swiatek. Lorenzo Musetti, che avrebbe dovuto fare coppia con lei, ha seguito la stessa sorte di Sinner e avrà una nuova compagna, la 23enne statunitense Caty McNally, attualmente numero 104 in singolare e 107 in doppio.
Il tabellone completo del doppio misto allo US Open 2025
Il torneo di doppio misto dello US Open si giocherà in soli due giorni presso l'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, nel quartiere del Queens, a New York. Il primo e il secondo turno si giocheranno martedì 19 agosto, le semifinali e la finale si giocheranno mercoledì 20 agosto.
Ecco le otto coppie entrate di diritto, in virtù della classifica combinata in singolare:
- Jessica Pegula e Jack Draper
- Iga Swiatek e Casper Ruud
- Elena Rybakina e Taylor Fritz
- Amanda Anisimova e Holger Rune
- Belinda Bencic e Alexander Zverev
- Mirra Andreeva e Daniil Medvedev
- Madison Keys e Frances Tiafoe
- Karolina Muchova e Andrey Rublev
E le altre otto coppie che completeranno il tabellone, inserite con wild card degli organizzatori:
- Olga Danilovic e Novak Djokovic
- Emma Raducanu e Carlos Alcaraz
- Katerina Siniakova e Jannik Sinner
- Taylor Townsend e Ben Shelton
- Sara Errani e Andrea Vavassori
- Venus Williams e Reilly Opelka
- Naomi Osaka e Gael Monfils
- Lorenzo Musetti e Caty McNally