Sinner in Cina con Alejandro Resnicoff: chi è il fisioterapista che può entrare nello staff di Jannik

Jannik Sinner torna in campo dopo l'ultima apparizione ufficiale nella finale degli US Open che l'azzurro ha perso contro Carlos Alcaraz il quale si è anche preso il primo posto diventando il numero uno del tennis mondiale. Per Jannik si aprono dunque le porte della Cina dove giocherà l’ATP 500 di Pechino (25 settembre-1° ottobre) e il Masters 1000 di Shanghai (1°-12 ottobre). Grande curiosità per vedere la condizione atletica e mentale di Sinner e soprattutto capire se realmente ci sarà una grossa novità all'interno del proprio staff.
Sinner infatti è arrivato in Cina accompagnato da Alejandro Resnicoff, argentino, volto già noto sul circuito per la sua più che ventennale esperienza con l’Atp, il quale potrebbe diventare il suo nuovo fisioterapista. I due erano già apparsi insieme poche ore prima all’uscita dal proprio hotel Palazzo Parigi di Milano, al momento della partenza per la Cina. Sinner si è concesso per foto e autografi e nel frattempo alle sue spalle c'era Resnicoff che parlava con il manager Alex Vittur.
Se dovesse essere confermata la nomina a fisioterapista, Sinner avrebbe completato l'ultimo tassello mancante nel puzzle che compone il suo staff. In effetti il fisioterapista argentino non è proprio un nome a caso dato che già lo scorso anno aveva trattato Sinner agli US Open, nel match in campo contro Draper e anche fuori dal campo, quando era già conclusa la collaborazione con Naldi. Si trattava di fatto di uno dei fisioterapisti del tour, dunque una conoscenza che già precedentemente era maturata.
Una scelta che arriva in un momento totalmente rivoluzionario per Sinner il quale ha vissuto negli ultimi mesi il divorzio dal fisioterapista Ulises Badio e dal preparatore atletico Marco Panichi. Una decisione giunta proprio a pochi giorni da Wimbledon. A luglio poi Sinner ha annunciato il reintegro di Umberto Ferrara già ‘fitness coach' di Sinner allontanato per un breve periodo di tempo dopo il caso doping causato dal Clostebol. Resnicoff dunque può essere pronto a iniziare questa nuova avventura ma la sua nomina, se dovesse avvenire, non è di certo casuale.

Sinner ha già lavorato con Resnicoff negli ultimi anni
Sinner ha dimostrato di aver scelto un profilo d'esperienza, affidabile, capace di lavorare sotto pressione e che soprattutto conosce il suo corpo. Quest’anno a Wimbledon Resnicoff ha infatti assistito Sinner nel match contro Dimitrov, occupandosi prima del gomito dell’azzurro e poi dello sfortunato bulgaro il quale si era strappato il pettorale sinistro fino ad arrivare al ritiro. Tutti gli indizi dunque portano a Resnicoff come nuovo fisioterapista di Sinner, ma per una conferma ufficiale bisognerà aspettare, eventualmente, le parole dello stesso Jannik.