Sinner e il rituale con il team agli US Open: chi è il malcapitato che si è visto sfilare le scarpe

Il derby italiano andato in scena nei quarti di finale dello Us Open ha regalato un momento memorabile ai tifosi ancora prima dell'inizio vero e proprio del match. Durante il riscaldamento un siparietto simpatico ha visto come protagonista il nº1 al mondo, Jannik Sinner, e il suo team. Per ingannare l'attesa il campione ha deciso di giocare a calcio con i suoi preparatori, i due coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill e l'osteopata Andrea Cipolla. Per quest'ultimo la partita non è andata come sperato e si è ritrovato bloccato a terra senza scarpe. Il colpevole di tutto ciò? Jannik Sinner. Dopo aver fatto immobilizzare il suo preparatore, il fuoriclasse del tennis gli ha tolto le scarpe, per poi gettarle dalla finestra della stanza. Un momento simpatico che non ha abbassato, però, il livello di concentrazione. Nella sfida tra i due italiani, Musetti ha avuto la peggio in tre set conclusi per 6-1, 6-4, 6-2.
Il rapporto speciale tra Sinner e il suo team
Non è la prima volta che assistiamo a momenti di leggerezza tra 24enne e i membri del suo team. Come in questa occasione anche agli Internazionali di Roma il gruppo ha improvvisato una partitella, in quel caso ad avere la peggio era stato lo stesso Sinner, finito a terra tra le risate collettive. Nemmeno le bocce gli hanno portato più fortuna, una scommessa persa ha condannato il campione a ricevere le pallate da tutto il suo team. Agli Atp Finals di Torino era stato costretto a subire la strana punizione per aver perso a "bocce-tennis". Una costante che si ripete e che dimostra come, anche noi momenti più tesi, Sinner riesca a mantenere la serenità. Proprio come prima della semifinale con Djokovic a Wimbledon, il tennista altoatesino si è improvvisato chef preparando la cena per tutti. Un pasto all'insegna della tradizione: il padre infatti è un cuoco professionista.

Chi è Andrea Cipolla, l'osteopata di Sinner presente nei momenti chiave
Avevano già lavorato insieme molte volte, l'ultima a Wimbledon dove l'italiano ha trionfato. Per questo la notizia della conferma di Andrea Cipolla anche per gli Us Open non ha sorpreso i tifosi. Nel team di Sinner restano sempre presenti i fedelissimi coach Vagnozzi e Cahill. Mentre, dopo il caso Clostebol il primo al mondo del tennis non aveva assunto nessuno nel ruolo di fisioterapista, affidandosi solo alle cure di Cipolla. La presenza dell'osteopata ha rappresentato stabilità per Sinner in momenti di addii, come quelli del fisioterapista Ulisse Badio e del preparatore atletico Marco Panichi, assistendolo in alcune situazioni difficili: proprio come nella finale persa al Roland Garros.
Solo Auger-Aliassime separa Sinner dalla finale
Archiviato il match contro Musetti è già ora di rimettersi al lavoro. Sarà il canadese Felix Auger-Aliassime il prossimo avversario, solo lui separa Sinner dall'ennesima finale. Dall'altra parte del tabellone si contendono il pass altri due campioni del tennis: Alcaraz vuole ritrovare il suo rivale e vendicarsi della sconfitta a Wimbledon, Djokovic invece vuole negare ai tifosi un altro scontro tra l'italiano e lo spagnolo. Prima però ci sarà da affrontare il numero 27 del ranking. I due si sono già scontrati più volte e tornando al 2022 era stato proprio il canadese ad avere la meglio. Negli Atp 1000 di Cincinnati e Madrid l'italiano era uscito sconfitto in entrambe le occasioni per 2 set a 1. Sempre in conferenza stampa, l'altoatesino ha commentato la crescita esponenziale del suo prossimo avversario: "Credo sia migliorato molto. Sarà un match molto molto difficile per entrambi".