video suggerito
video suggerito

Quanto costa giocare a tennis con Berrettini alle Maldive: prezzi ridicoli, il problema è un altro

Moltissimi tennisti trascorrono parte delle vacanze alle Maldive, di fatto, gratis. In ‘cambio’ offrono lezioni di tennis ai clienti dei resort nei quali alloggiano. Il costo delle lezioni non è alto, ma tutto il resto invece sì.
A cura di Alessio Morra
9 CONDIVISIONI
Immagine

I tennisti vanno in vacanza tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. Prima e dopo si gioca e si sgobba sui campi di tutto il mondo. Tantissimi giocatori si rilassano e rifiatano alle Maldive, lontani dalle luci della ribalta e in posti meravigliosi, anche in dolce compagnia. Ma in molti volano alle Maldive pure perché si fanno le vacanze senza pagare nulla. È così per chi decide di dare delle lezioni di tennis a dei clienti di resort esclusivi e lussuosi. Giocare con Alcaraz, Iga Swiatek o Matteo Berrettini non costa tantissimo, in proporzione. Sono tutti gli altri costi a essere molto alti.

Tanti tennisti in vacanza alle Maldive

Il tennis ora è sport popolarissimo anche in Italia e quando in migliaia hanno visto il selfie di Sinner e Zverev su un volo per le Maldive in automatico hanno pensato alle classiche vacanze degli atleti. Ma poi si sono notati da quelle parti, sempre grazie ai social, una sfilza di tennisti di altissimo livello, tra poco ci andrà pure il numero 1 Carlos Alcaraz, dopo la Davis è volato lì anche l'eroico Flavio Cobolli.

Dei tennisti ai Caraibi ne hanno parlato Isner, Sock e Querrey in un podcast. I tre ex tennisti americani hanno svelato l'arcano: "Il 90%, forse il 100% dei giocatori che ci vanno e lo fanno gratis. Tutti i tennisti, compresi noi quando giocavamo, si accordano con i resort: hanno soggiorni di 5 notti, tutto pagato, in cambio di una lezione di tennis di un’ora al giorno nel resort. Camere pazzesche e tutto spesato". Ma non è tutto pro bono.

Alle Maldive e alle Bahamas si può giocare a tennis anche con Alcaraz o Iga Swiatek

Sole, mare, relax in un luogo paradisiaco e tennis, palleggiando con tennisti veri, in alcune occasione pure con grandissimi campioni. Non solo alle Maldive, in realtà, ma anche in Messico, in Marocco e pure in Italia. Perché in 43 resort da sogno, in giro per il mondo, si ha la possibilità di richiedere una lezione privata con un vero tennista, a questo giro anche con Alcaraz e Berrettini. Ebbene sì. I resort convenzionati con Lux Tennis offrono questa chance a chi può permetterselo. In questo momento si può volare alle Maldive e decidere di giocare per mezz'ora con Matteo (e Jacopo) Berrettini o anche con Paula Badosa. Mentre chi vuole raggiungere nientemeno che il numero 1 del tennis deve volare dritto alle Bahamas, dove alloggerà Alcaraz dall'1 dicembre.

I tennisti, o ex nel caso di Ferrer, con cui si può vivere una sessione di allenamento alle Maldive o ai Caraibi.
I tennisti, o ex nel caso di Ferrer, con cui si può vivere una sessione di allenamento alle Maldive o ai Caraibi.

I costi per raggiungere i lussuosi resort ai Caraibi

In questo caso non si può usare lo slogan per molti, ma non per tutti. Perché scendere su un campo da tennis contro un tennista vero, un professionista, è per pochissimi. I prezzi non sono certamente economici. Perché come prima cosa bisogna iscriversi a Lux Tennis, la quota è di 290 euro. La quota comprende l'onboarding, l'impostazione del servizio concierge e l'accesso immediato alla piattaforma privata. Poi tocca pagare l'abbonamento annuale, da 1490 euro.

Così per 12 mesi si può accedere ai servizi della Lux Tennis, che includono prenotazioni presso alberghi di lusso e ville, e l'accesso a sessioni di coaching privati. Ma per trovarli, i coach privati di prima qualità, bisogna poi volare e pernottare nei resort di lusso, e pure andarci, soprattutto se si trovano dall'altra parte del mondo.

Con Alcaraz e Berrettini anche Badosa e Khachanov

Sinner e Zverev, così come Cobolli, sono alle Maldive, ma una racchetta non hanno proprio intenzione di toccarla. La Lux Tennis ha ingaggiato per questo periodo invernale, tra Maldive e Bahamas: Alcaraz, Swiatek, Berrettini, Badosa, Khachanov, il giocatore di padel Arturo Coello, il doppista messicano Gonzalez e gli ex giocatori Caroline Garcia e David Ferrer, numero 3 ATP e capitano di Coppa Davis per la Spagna.

Guardando alle esperienze del passato si può fare una stima dei costi. Per giocare mezz'ora contro Alcaraz o Berrettini si sborsano 150 dollari, che al cambio fanno 130 euro. Se si vuole partecipare a una ‘clinic', cioè un allenamento in comune allora si paga meno, 90 dollari, meno di 80 euro. Insomma non tantissimo considerati che c'è dall'altra parte del campo, ma per arrivare in un lussuoso resort di Maldive o delle Bahamas servono più che decine di bruscolini.

Carlos Alcaraz è uno dei tennisti con cui si può giocare. Il numero 1 è a disposizione per mezz’ora di lezione privata.
Carlos Alcaraz è uno dei tennisti con cui si può giocare. Il numero 1 è a disposizione per mezz’ora di lezione privata.

Anche in Italia esistono dei resort convenzionati con Lux Tennis che anche in Costa Smeralda e a Cernobbio dà la possibilità a chi soggiorna in quei resort di poter vivere un'esperienza tennistica d'alto livello. Lo scorso agosto nel resort di Cernobbio c'erano gli ambassador Martina Hingis (ex numero 1 WTA) e David Ferrer, oltre ad Andreas Seppi, che a lungo è stato il numero uno italiano.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views