video suggerito
video suggerito

Elisabetta Cocciaretto è infaticabile: dopo la BJK Cup non dorme, fa 2000 km scende in campo e vince

Cocciaretto dopo il successo in BJK Cup con l’Italia non si è fermata un attimo, poco sonno, zero riposo, è salita su un aereo all’alba, ha fatto 2000 chilometri da Shenzhen a Pechino, dove è scesa in campo e ha subito vedo.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
Immagine

Elisabetta Cocciaretto non ha fatto a tempo a festeggiare, con i fiocchi, il trionfo in Billie Jean King Cup. Perché l'attività canonica non si ferma mai. La tennista il day after del sesto sigillo dell'Italia lo ha vissuto dormendo pochissimo, sveglia all'alba, volo, duemila chilometri da una parte all'altra della Cina. Una volta giunta a Pechino è scesa in campo e ha vinto, seccamente contro la francese Paquet. Una forza della natura Cocciaretto, che adesso proverà a chiudere l'opera qualificandosi per il tabellone principale del prestigioso e ricco torneo cinese.

Cocciaretto decisiva nel trionfo in BJK Cup dell'Italia

Cocciaretto è stata la seconda singolarista dell'Italia nella BJK Cup 2025. Ha vinto in rimonta contro la Cina, perso in semifinale con l'Ucraina, Paolini ha rimediato, e poi ha soprattutto sconfitto con un doppio 6-4, e contro pronostico, Emma Navarro dando il là al trionfo delle azzurre della capitana Garbin. Dopo la vittoria di Jasmine Paolini su Pegula è scattata la festa. Una festa vera in campo, una celebrazione poi, più che altro nella cena di squadra. Perché Cocciaretto doveva passare da Shenzhen, dove si sono giocate le Finals, a Pechino, dov'è in programma un importante torneo 1000.

Zero riposo, poi il volo verso Pechino e il successo

La tennista parlando con i media aveva dichiarato il suo programma: "Devo decidere se dormire qualche ora o meno. Perché alle 5:30 del mattino lascio l'albergo per andare a Pechino, lì devo giocare le qualificazioni. Questo è il nostro lavoro e io sto cercando di fare il mio meglio".

Per come lo ha detto sembrava poco più che una passeggiata. In realtà tra una città e l'altra della Cina ci sono oltre duemila chilometri. Volo e all'arrivo è subito scesa in campo, dove ha vinto 6-4 6-1 con Paquet. Letteralmente infaticabile Cocciaretto, che avrà giocato anche sulle ali dell'entusiasmo. Ora, però, va completata l'opera. Perché i turni da superare nelle Qualificazioni sono due. Martedì tornerà in campo e lo farà contro l'australiana Priscilla Hon, numero 107 della classifica WTA.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views