Chi è de Minaur, semifinalista alle ATP Finals con una sola vittoria. Sinner lo ha battuto 12 volte

Jannik Sinner affronta in semifinale alle ATP Finals Alex de Minaur, uno dei suoi consueti rivali, l'unico dei big che non è mai riuscito a batterlo: fin qui dodici vittorie su dodici per l'italiano che parte favoritissimo pure a Torino, dove l'australiano ha sfatato un tabù diventato uno dei pochissimi tennisti a qualificarsi per le semifinali con una sola vittoria nel round robin.
La carriera di Alex de Minaur: titoli vinti e best ranking
Alex de Minaur nella top ten ci sta a pieno titolo, ormai è un habitué, anche se molti lo considerano un intruso. Certo con i big non ha praticamente chance, ma vincere tante partite non è cosa da tutti. L'acuto non l'ha avuto e forse mai lo avrà, ma è stato numero 6, ora è 7, ha vinto 10 titoli ATP e oltre 20 milioni di dollari di soli premi. Insomma, niente male. Sinner è un suo grande amico e da Jannik ha sempre perso. Lo sanno pure i sassi. Il record si aggiorna di tanto in tanto e pare destinato ad aver un aggiornamento qui alle Finals di Torino.

Sinner-de Minaur 12-0
Dodici confronti diretti negli ultimi sei anni e dodici vittorie per Sinner, che ha perso solo due set! Per giunta a distanza di cinque anni (uno a Sofia nel 2020, l'altro a Pechino lo scorso settembre). Jannik proverà a fare tredici per poi pensare alla finale, forse ancora contro Alcaraz.
Le ATP Finals da record di de Minaur
Di sicuro Alex de Minaur ha sfatato un tabù e mezzo. Perché dopo aver perso una sfilza di partite contro tennisti collocati nella top ten (ben sedici!) è riuscito a sconfiggere Taylor Fritz, numero 6 del mondo. E grazie a quel successo in due set – l'unica combinazione che gli bastava – si è qualificato per le semifinali delle ATP Finals, eliminando pure Musetti, che lo aveva battuto.
L'australiano diventa così il terzo tennista di sempre a passare il girone con una sola vittoria, prima di lui Nalbandian e Nishikori, entrambi battuti poi in semifinale. Pure se perderà per la tredicesima volta con Sinner, cosa probabile, l'australiano un piccolo record nella storia delle Finals è comunque riuscito a conquistarlo.