Sci alpino oggi in TV, dove vedere lo Slalom Gigante maschile di Soelden: orari e diretta

Oggi, domenica 26 ottobre 2025 si rialza il sipario sulla stagione di Coppa del Mondo di sci alpino maschile, con in programma lo Slalom Gigante sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden, in Austria. La prima manche in programma alle 10:00 e la seconda alle 13:00 sono visibili in diretta in chiaro e gratuitamente su Rai 2 e Rai Sport HD.
La stagione 2025-2026 si preannuncia epica con ben 38 gare maschili in programma sarà ancora più unica grazie ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina a febbraio. Tra le novità, spicca il SuperG di Livigno al posto della classica tappa di Bormio, con le "classiche" italiane – discesa e SuperG in Val Gardena, gigante e slalom in Alta Badia e lo slalom di Madonna di Campiglio che saranno ancora una volta protagoniste.
Soelden è da sempre il battesimo ufficiale per i gigantisti, e quest'anno non fa eccezione, coincidente per di più con la festa nazionale austriaca, che infiammerà ancor di più le tribune affollate di tifosi locali. Tra i favoriti, il re indiscusso resta lo svizzero Marco Odermatt che punta al poker di Coppe generali consecutive dopo aver dominato discesa, supergigante e gigante nella stagione passata. A contendergli la sfera di cristallo ci proveranno il connazionale Loic Meillard, il norvegese Henrik Kristoffersen e lo sloveno Zan Kranjec. Anche il croato Filip Zubcic e l'austriaco Manuel Feller potrebbero inserirsi tra i primi a sorpresa.
Dove vedere lo slalom maschile di Soelden in diretta TV e in streaming
La gara si potrà seguire in diretta a partire dalle 10:00 con la prima manche, seguita dalla seconda alle 13:00 circa con una copertura in chiaro in programmazione su Rai 2 e Rai Sport HD. A pagamento, appuntamento su Eurosport 1. Per la diretta streaming live, sempre gratuita, il servizio è dato sul portale online della Rai, RaiPlay, mentre a pagamento si deve essere abbonati a Discovery+, dove si può seguire la gara, così come su NOW.
Slalom maschile di Soelden di oggi domenica 26 ottobre: gli italiani in gara
L'Italia schiera una squadra di sei gigantisti con speranze riposte soprattutto su Luca De Aliprandini e Alex Vinatzer. De Aliprandini, in particolare, ha già sfiorato il podio e proverà a lanciare la sua rincorsa puntando le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. A completare il sestetto ci sono Filippo Della Vite, Simon Talacci, Giovanni Borsotti e Tobias Zingerle