video suggerito
video suggerito

Pilato e Tarantino, le conseguenze a livello sportivo: “Fatto grave, dovremo dare un peso a tutto”

Cesare Butini, direttore tecnico della Nazionale di nuoto, ha anticipato che il furto di Singapore avrà delle ripercussioni sportive per le due azzurre, Benedetta Pilato e Chiara Tarantino: “Ho un ruolo ben preciso, hanno nuociuto a tutto il movimento. Col presidente federale stiamo valutando i provvedimenti”
A cura di Alessio Pediglieri
1.194 CONDIVISIONI
Immagine

A prendere parola a distanza di un paio di giorni dalla vicenda che ha visto coinvolte Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sull'oramai tanto discusso furto avvenuto all'aeroporto di Singapore, è stato il direttore tecnico della Nazionale di nuoto, Cesare Butini che si è detto fortemente rammaricato per quanto accaduto. Difficile pensare ad una semplice ammonizione verbale con il dt che ha usato parole forti verso le due ragazze che fanno parte della squadra azzurra: "Un fatto gravissimo, si sono dimenticate che sono dei portavalori anche lontano dalle gare. Mi preoccupano le conseguenze: dovremo dare un peso a tutto ciò. E dovrà essere un peso giusto".

Butini anticipa le decisioni della Nazionale: "Si sono dimenticate di essere dei portavalori, ci saranno conseguenze"

Dopo le critiche e il caos scoppiato sui social, dove le due azzurre sono state prese di mira a tal punto che Pilato ha dovuto stoppare i commenti sulle sue pagine e Tarantino è letteralmente scomparsa dai radar social, in attesa delle decisioni che adotterà la Federnuoto, arrivano le durissime parole di condanna di Cesare Butini, dt della nostra Nazionale di cui le due ragazze sono tra le principali rappresentanti: "Si sono dimenticate di essere dei portavalori, anche quando non indossano la tuta azzurra e ciò che hanno fatto è molto grave. Finire in prima pagina per questo? Anche no… E mi preoccupa soprattutto il peso che dovremmo dare al tutto, perché ci sarà un peso e dovrà essere un peso giusto".

Butini condanna Pilato e Tarantino per il furto: "Una grande stupidaggine che ha nuociuto a tutto il nuoto"

Butini non ha ancora avuto modo di confrontarsi con le due nuotatrici azzurre, ma ha le idee chiare sulla linea di condotta che adotterà: "Io ho un ruolo ben preciso, ci parlerò sicuramente anche se non ho ancora avuto il modo. Dentro di me nutro profonda amarezza per un comportamento che non giova a nessuno e soprattutto nuoce al movimento in generale. Non ho proprio voluto contattare le ragazze, ma lo farò. Cosa avrei potuto dire se non quello che avranno già detto loro i genitori? Certamente dirò loro che hanno compiuto un'enorme sciocchezza, una grandissima stupidaggine".

L'indagine federale e i provvedimenti: "Sicuramente valuteremo tutti nei prossimi giorni"

Ora per Pilato e Tarantino si attendono le ripercussioni a livello sportivo. La Federnuoto ha già deciso per una indagine interna prendendosi tempo per valutare l'intero accaduto, le sue dinamiche e complicanze. "Col presidente Paolo Barelli valuteremo nei prossimi giorni la situazione e prenderemo sicuramente alcuni provvedimenti, ma solamente quando avremo più elementi per un quadro più chiaro. Ma in generale è una brutta storia, che deve essere di ammonimento a tutti noi".

1.194 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views