video suggerito
video suggerito

Marquez vince la Sprint al GP Austria, partenza disastrosa per Bagnaia: è costretto a ritirarsi

Marquez sfata il tabù Austria e vince la Sprint Race con un sorpasso su suo fratello a cinque giri dalla fine. Problemi per Bagnaia che viene risucchiato dal gruppo.
A cura di Ada Cotugno
231 CONDIVISIONI
Immagine

Non c'è mai storia, Marc Marquez vince anche la Sprint Race del GP Austria con un sorpasso a cinque giri dal termine: è il suo momento, quello in cui riesce a superare tutti gli avversari per mettersi in testa per afferrare la vittoria come un cannibale. Anche stavolta lo spagnolo supera suo fratello, primo per gran parte della gara, e si va a prendere l'ennesimo trionfo di questa fortunatissima stagione. Non si può dire lo stesso per Bagnaia, protagonista di una partenza disastrosa che lo ha fatto arretrare di dieci posizioni. La risalita è stata resa complicata anche di un problema alla sua moto che lo ha costretto al ritiro a pochi giri dalla fine.

Il due volte campione del mondo non vive un momento particolarmente felice e negli ultimi mesi ha dovuto superare diversi ostacoli. L'ultimo è stato un problema alla ruota posteriore che ha condizionato praticamente tutta la gara da dove era partito in terza posizione.

Marquez vince in Austria per la prima volta

Max Marquez che vince una Sprint Race non fa più notizia (12 successi su 13), ma in Austria non aveva mai trionfato e oggi è riuscito a spezzare anche questo tabù: a cinque giri dalla fine il ducatista ha preso il testimone da suo fratello andandosi a prendere l'ennesima vittoria di questa stagione davanti proprio ad Alex Marquez e ad Acosta che ha chiuso il podio. Bezzecchi, in pole per questa gara, si è accontentato della quarta posizione ma il vero caso di giornata è stata la prestazione di Bagnaia che dopo metà gara è stato costretto al ritiro.

L'italiano partiva dal terzo posto, ma la partenza è stata un disastro ed è stato risucchiato in 14esima posizione senza nessuna possibilità di risalita. È rimasto indietro e alla fine è stato costretto a ritirarsi a causa di un problema non meglio specificato alla ruota posteriore che spera di sistemare in vista della gara di domani.

231 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views