video suggerito
video suggerito

Marquez indistruttibile dopo una caduta spaventosa: nella FP1 ad Assen fa un tempo mostruoso

Il campione spagnolo della Ducati fa il suo best lap dopo l’incidente in curva 15 e nonostante il dolore al braccio sinistro per aver saggiato l’asfalto della pista olandese durante le prime libere di MotoGp.
A cura di Maurizio De Santis
543 CONDIVISIONI
Immagine

Marc Marquez cade, fa temere per le condizioni del braccio sinistro poi rientra in pista e stampa un ottimo tempo. Ad Assen, durante la FP1 del Gran Premio di MotoGp, il campione spagnolo della Ducati fa vedere di che pasta è fatto: il ruzzolone in curva 15, avvenuto in fase di rilascio dell'acceleratore, e la botta presa all'arto, per l'impatto con l'asfalto e per l'effetto trascinamento sulla ghiaia, gli hanno lasciato addosso un leggero dolore ma niente che possa fermarlo. Basta dare un'occhiata ai tempi registrati dal cronometro.

Due tempi da urlo al rientro sulla pista dopo l'incidente

Il tempo di 1'32″389 fatto appena rientrato in circuito dopo l'incidente è la migliore risposta potesse dare a chi si chiede come sta dopo quella carambola. Poco dopo ne piazza un altro, 1'32″216, che fuga ogni dubbio: sta bene, benissimo tanto che quel 1'33″135 segnato da Bagnaia, proprio quando lui finiva per terra, è già cosa vecchia. Pecco non andrà oltre la quarta posizione preceduto anche da Vinales e Bezzecchi.

L'incidente di Marquez durante la sessione delle libere

La caduta di Marc Marquez durante la sessione delle prime libere di Assen è stata spaventosa. Il pilota spagnolo s'è rialzato, non ha avuto bisogno di accomodarsi in barella per uscire dalla ghiaia ma un'immagine ha alimentato preoccupazione: ha sfilato il guanto sinistro e ha iniziato ad aprire e chiudere la mano mancina, come a valutare le conseguenze della fitta provata in quel momento a causa del trauma. Le prime informazioni giunte dai box raccontano di una compressione del nervo mediano del braccio sinistro. "E un po' sofferente – ha spiegato il team manager, Tardozzi – perché ha preso una botta al nervo mediano, sotto il gomito. Mi sembra tranquillo, fa qualche giro e vediamo. Credo che nel pomeriggio sarà a posto". Anche prima, a giudicare da quel che s'è visto in pista.

Cosa è successo allo spagnolo, finito a terra in curva 15

La sessione delle libere non sembrava iniziata sotto una buona stella per Marquez. L'otto volte campione del mondo aveva fermato il cronometro dopo un primo giro su 1'35″131. Poi, durante il suo primo tentativo, ha commesso un errore che poteva costargli caro: il video ufficiale della MotoGp mostra cosa è successo al pilota spagnolo, che ha perso il controllo del posteriore della sua Ducati alla curva 15. Lo spagnolo ha evitato l'highside con una manovra d'emergenza ma è carambolato sul pietrisco, procurandosi un leggero trauma all'arto sinistro. Successivamente, Tardozzi, ha riferito cosa gli ha detto Marquez e la spiegazione ricevuta in seguito a quell'episodio: "ha la marcia troppo velocemente" in quarta e ha sbandato.

543 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views