video suggerito
video suggerito

L’incidente di Bortoleto in Brasile alla Sauber è costato un’autentica fortuna: era tutto da buttare

Il weekend del GP del Brasile non è andato come desiderava Gabriel Bortoleto, vittima di un terrificante incidente nella Sprint Race. Incidente senza conseguenze fisiche, fortunatamente, ma con grandi danni economici.
A cura di Alessio Morra
30 CONDIVISIONI
Immagine

Gabriel Bortoleto ha atteso tanto il suo esordio nel Gran Premio del Brasile di Formula 1. Ora non si può dire che il sogno è diventato un incubo, ma di sicuro è stato un disastro. Un disastro costosissimo. Vettura distrutta e danni per oltre due milioni di euro per la Sauber, che tanto ha dovuto spendere per riparare la vettura del giovane talento brasiliano che ora è diventato il pilota che ha fatto più danni economici nel 2025.

L'incidente di Bortoleto nella Sprint del Brasile

Sulle qualità di Bortoleto non ci sono dubbi. Fernando Alonso ha scommesso su di lui, così come Binotto. La sua prima stagione in Formula 1 è stata ricca di alti e bassi. La stoffa c'è, anche se il confronto con Nico Hulkenberg è pesante in termini di punti. A Interlagos voleva fare qualcosa di bello, di memorabile, ci è riuscito a conquistare le copertine ma non come voleva lui. L'incidente nell'ultimo giro della Sprint è stato spaventoso. Fortunatamente la sicurezza ha fatto passi da gigante. Un botto tremendo, a tutta velocità, che ha portato alla distruzione della vettura.

Bortoleto ritirato subito nel GP dopo un contatto con Stroll

Bortoleto ha tentato un sorpasso nell'ultimo giro della Sprint Race e nel tentativo ha perso il controllo della sua Sauber che letteralmente si è fatta in mille pezzi. L'incidente alla S di Senna poteva avere grandi conseguenze, ma fortunatamente non è successo nulla. Il botto con il DRS aperto ha provocato danni enormi. Tutto da buttare. I meccanici hanno usato un telaio di riserve e lavorato alacremente per permettergli di disputare le Qualifiche, ma niente da fare. Il giorno dopo si è ritirato subito: contatto al primo giro con Lance Stroll, vettura a muro e stop per Bortoleto.

Il brasiliano è diventato così il pilota che ha arrecato più danni economici nella stagione 2025 di Formula 1. Bortoleto ha superato i 3 milioni di dollari di danni, che sono meno di 2,7 milioni di euro e in questa classifica precede Tsunoda e clamorosamente Lando Norris, il leader del Mondiale.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views