video suggerito
video suggerito

La reazione di Leclerc alla promessa di Vasseur in radio dopo il podio di Austin: “Non ho capito nulla”

Charles Leclerc chiude terzo nel GP degli Stati Uniti 2025 e riporta la Ferrari sul podio dopo settimane difficili. Nel team radio con Frederic Vasseur emerge un siparietto curioso che fotografa lo stato d’animo della Rossa in questa fase del Mondiale.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Charles Leclerc torna sul podio con la Ferrari nel Gran Premio degli Stati Uniti della Formula 1 2025, chiudendo terzo dietro a Max Verstappen e Lando Norris dopo una gara intensa e tatticamente impeccabile. Un risultato che restituisce morale al team di Maranello, reduce da settimane complesse. Ma a destare curiosità è anche stato il dialogo via radio tra Leclerc e il team principal Frederic Vasseur subito dopo il traguardo.

Dopo il messaggio di congratulazioni dell'ingegnere Bryan Bozzi ("E P3. Ben fatto. Bella gara, ottimo lavoro. È bello essere di nuovo sul podio") è infatti intervenuto in cuffia anche Vasseur: "Tranquillo Charles, vinceremo". A quel punto Leclerc, con tono ironico, ha risposto: "Non ho capito nulla, Fred!". Un siparietto che ha strappato un sorriso nel box Ferrari, ma che descrive bene la distanza comunicativa che a volte emerge tra il pilota e il suo team principal, anche nei momenti di festa.

Immagine

Il ritorno sul podio e la soddisfazione in casa Ferrari

Il terzo posto di Austin rappresenta un segnale incoraggiante per la Ferrari, che dopo le difficoltà del venerdì ha ritrovato competitività e una gestione delle gomme più solida. "È bello essere di nuovo sul podio, credo che abbiamo lavorato davvero bene in questi giorni", ha spiegato il monegasco, soddisfatto del lavoro svolto.

La strategia aggressiva, con la partenza su gomme soft e una gestione accorta nel secondo stint, ha permesso a Leclerc di lottare per la seconda posizione fino agli ultimi giri, difendendosi a lungo da Norris. Anche se il britannico lo ha poi superato, la prestazione del 28enne di Monte Carlo ha mostrato una Ferrari finalmente in crescita.

Immagine

Il siparietto con Bozzi e la consapevolezza del team

Pochi istanti dopo lo scambio con Vasseur, Leclerc ha chiesto via radio se Norris avesse ricevuto una penalità per i track limits. "Nessuna penalità per Norris?" ha domandato. La risposta dell'ingegnere è arrivata immediata e ironica: "No, confermato, nessuna penalità per lui, ma lo hai fatto sudare".

Il tono rilassato dei messaggi radio mostra una Ferrari più serena, ma consapevole dei propri limiti. Vasseur lo ha confermato ai microfoni di Sky: "Siamo fieri del lavoro fatto, abbiamo recuperato dopo il venerdì. Abbiamo scelto una strategia aggressiva e, anche se non ha funzionato al 100%, il passo era buono".

Immagine

Una promessa che vale più di una battuta

La frase di Vasseur, "Vinceremo",  è diventata il simbolo del nuovo spirito che il francese vuole trasmettere al gruppo. Ma la risposta di Leclerc, scherzosa e istintiva, riflette anche la prudenza di chi, dopo sette stagioni a Maranello, sa che le parole contano poco senza i fatti.

La Ferrari, rinvigorita dal podio di Austin e dal quarto posto di Lewis Hamilton, sembra aver ritrovato la direzione giusta. Tuttavia, come lo stesso Leclerc ha ammesso, "il potenziale della macchina non ci permette ancora di vincere". La promessa di Vasseur resta quindi, per ora, un auspicio più che una certezza, ma la reazione del monegasco, tra ironia e realismo, racconta meglio di ogni analisi lo stato d'animo del team e il cambio di rotta a livello di comunicazione intrapreso dal team principal fresco di conferma ufficiale da parte del presidente John Elkann.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views