La MotoGP cambia le regole a Mondiale in corso: mai più un ‘caso Marc Marquez’

La MotoGP cambia regolamento a stagione in corso per evitare che episodi come quello visto nel GP delle Americhe si ripetano. La misura, annunciata in vista del GP di Francia a Le Mans, introduce sanzioni chiare per chi modifica la strategia in extremis, come accaduto a Marc Marquez ad Austin.
Durante la tappa americana, lo spagnolo della Ducati aveva fatto ritorno ai box a tre minuti dalla partenza del giro di riscaldamento, cambiando moto per affrontare la gara in configurazione da asciutto. Un'azione lecita ma controversa, che ha generato confusione in griglia e portato all'esposizione della bandiera rossa. Marquez ha così evitato penalità e mantenuto la pole, ma l'episodio ha sollevato dubbi sulle ambiguità regolamentari.

Il nuovo regolamento: doppia penalità per chi ritarda la partenza
La Direzione Gara ha deciso di intervenire con modifiche immediate per motivi di sicurezza e chiarezza normativa. Il regolamento aggiornato ora stabilisce: "I piloti che inizieranno il giro di riscaldamento dalla pit lane occuperanno la loro posizione in griglia e, quando ordinato dalla Direzione Gara, sconteranno un doppio long lap penalty in gara".
La penalità sarà automatica e invariabile: due Long Lap Penalty per qualsiasi azione che ritardi l'avvio del giro di riscaldamento o modifichi la situazione di partenza.
Tra i comportamenti che comporteranno sanzione automatica:
- non essere presenti in griglia dopo il giro di ricognizione;
- tornare ai box dopo l'inizio del countdown di tre minuti;
- entrare ai box dopo il giro di riscaldamento per cambio moto, anche per problemi tecnici;
- effettuare la partenza dalla pit lane in questi casi.
Chi partirà per il giro di formazione dalla pit lane, se la corsia è ancora aperta, potrà mantenere la posizione in griglia guadagnata in qualifica, ma dovrà comunque scontare i due Long Lap Penalty durante la gara.

Eccezioni solo in caso di pioggia
Nel caso in cui un pilota cambi moto o gomme dopo il giro di riscaldamento in una gara dichiarata bagnata o sotto bandiera bianca, non sarà comminata alcuna penalità. Tuttavia, la partenza dovrà avvenire comunque dalla pit lane, senza dispositivi di partenza speciali come l’holeshot.
Infine, se più di dieci piloti dovessero partire dalla corsia box, per ragioni di sicurezza la partenza verrebbe annullata e ripetuta con una nuova procedura. In caso contrario invece partiranno dalla pit-lane e seguiranno dunque il protocollo che riguarda tale situazione.