La Formula 1 resta a Suzuka: “Una pista che è nel cuore degli appassionati”

La Formula 1 correrà a Suzuka, non solo nel Mondiale 2021. Gli organizzatori hanno annunciato l'estensione del contratto per altre tre stagioni. Una notizia che ovviamente fa piacere ai veri appassionati non solo perché in quel circuito sono state scritte pagine di storia di questo sport ma perché il tracciato di Suzuka è uno dei più belli in assoluto. Con soddisfazione ha parlato dell'accordo anche il Ceo della Formula 1 Stefano Domenicali: "Felice della firma. Questa pista è nel cuore degli appassionati".
A Suzuka si è scritta la storia della F1
Dunque il circus almeno fino al 2024 correrà in Giappone e lo farà a Suzuka, dove addirittura per undici volte è stato assegnato il titolo Mondiale. Un circuito meraviglioso, che si ricorda per le salite, le discese, la caratteristica ruota e il lungo rettilineo di partenza. Ma che si ricorda per momenti memorabili, in particolare quelli vissuti con le collisioni tra Senna e Prost del 1989 e del 1990 ma pure per il successo di Michael Schumacher che nel 2000 in un'alba rossa riportò la Ferrari sul tetto del mondo, e come dimenticare anche il meraviglioso sorpasso di Kimi Raikkonen ai danni di Fisichella del 2005.
Contenti per il rinnovo di Suzuka
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha espresso tutta la sua gioia la firma di Suzuka, che è parte del circus e che nel mese di ottobre tornerà in calendario dopo lo stop di una stagione a causa del Covid:
Siamo davvero contenti che la F1 continui a Suzuka per altre tre stagioni. Il Giappone occupa un posto speciale nei cuori dei fan della F1 in tutto il mondo, anche perché ha ospitato alcuni dei momenti più leggendari della storia di questo sport. È un rinnovo che fa parte del nostro obiettivo a lungo termine di far crescere il nostro sport in Asia, ringrazio gli organizzatori locali per i continui sforzi per raggiungere questo accordo.