video suggerito
video suggerito

Jack Miller sulla birra a Misano costatagli 2mila euro: “Non l’ho nemmeno avuta, ma ne è valsa la pena”

Jack Miller ha ricevuto una multa di 2mila euro al GP di Misano per aver guidato contromano in pista. Tutto per regalare un paio di guanti a un tifoso in cambio di una birra che non è mai arrivata. Ma lo rifarebbe: “Ne è valsa la pena”.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un dodicesimo posto, una multa da 2mila euro e una birra mai bevuta: così si è chiuso il weekend di Jack Miller al GP di San Marino e della Riviera di Rimini della MotoGP 2025. L'australiano, al termine della gara di Misano, è stato sanzionato dallo Steward Panel per "aver causato un potenziale pericolo a sé stesso e agli altri piloti nel giro di rallentamento", dopo aver imboccato il circuito contromano.

Il motivo è legato a un gesto verso i tifosi. Durante la parata pre-gara, il classe '95 aveva infatti notato uno striscione che lo invitava a scambiare i suoi guanti con una birra. Al termine della corsa, ricordatosi della promessa, il pilota del team Prima Pramac Yamaha ha deciso di fermarsi per consegnare il regalo. Non trovando subito il tifoso, ha fatto inversione a "U" lungo il rettilineo per raggiungerlo e rispettare l'accordo.

Jack Miller (a sinistra) sfila contromano sul tracciato di Misano mentre Marc Marquez festeggia la vittoria della gara con il suo tradizionale bandierone.
Jack Miller (a sinistra) sfila contromano sul tracciato di Misano mentre Marc Marquez festeggia la vittoria della gara con il suo tradizionale bandierone.

Un gesto che però viola in modo chiaro il regolamento. L'articolo 1.21.11 stabilisce infatti che i piloti "non devono guidare le loro motociclette nella direzione opposta del circuito, né in pista né nella corsia dei box, a meno che non lo facciano sotto la direzione di un ufficiale". Da qui la sanzione economica, ufficialmente per aver creato un "potenziale pericolo a sé e agli altri ancora in pista".

Miller ha raccontato la vicenda sui suoi canali social con il consueto tono ironico: "La cosa migliore è stata regalare i guanti a un tifoso che mi aveva promesso una birra dopo la gara. Sono stato multato 2.000 euro e non ho avuto la birra, ma ne è valsa la pena. I tifosi rendono questo sport ciò che è".

L'australiano dunque non ha nascosto la sua soddisfazione per aver mantenuto la promessa: "Ne è valsa la pena", ha infatti ribadito. Una frase che fotografa bene lo spirito di un pilota che, nonostante le difficoltà in pista, resta legato ai fan e pronto a rischiare una multa salata pur di strappare loro un sorriso.

Nonostante la delusione sportiva, con un risultato lontano dalla zona punti pesanti, il 30enne di Townsville ha difatti voluto sottolineare l'importanza del legame con i fan. Anche se quella che doveva essere una semplice birra di ringraziamento si è trasformata, probabilmente, nella più cara della sua carriera.

Immagine

Archiviato l'episodio, Miller è tornato subito in pista a Misano per i test ufficiali del lunedì, provando il nuovo prototipo Yamaha V4 insieme agli altri piloti ufficiali. Un'occasione importante per cercare di rialzare la stagione e guardare oltre una domenica amara, segnata da una sanzione paradossale e da una birra mai arrivata.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views