video suggerito
video suggerito

Fabio Barone fa il record mondiale di velocità con la Ferrari a bordo di una nave: tocca i 164 km/h

Il pilota romano Fabio Barone frantuma il record del mondo di velocità con la Ferrari SF90 Stradale: “È la realizzazione di nove mesi di lavoro, un sogno che si realizza dopo tanti sacrifici”
A cura di Ada Cotugno
101 CONDIVISIONI
Immagine

È stata una giornata entusiasmante per Fabio Barone che si è portato a casa il settimo Guinness World Record stabilendo un primato mondiale di velocità a bordo della Nave Trieste della Marina Militare Italiana. Il pilota romano ha superato se stesso sfrecciando a 164 km/h a bordo della Ferrari SF90 Stradale che per l'occasione aveva una livrea speciale studiata proprio per l'evento. Appena un anno fa, esattamente il 13 luglio 2024, Barone aveva raggiunto i 152 km/h sulla Portaeromobili Garibaldi ma è riuscito a migliorarsi toccando una velocità assurda che gli permette di portare a casa il settimo record.

Barone fa la storia con la Ferrari

È un'impresa insolita ma tutta italiana quella che è andata in scena oggi sul poste di volo della Trieste: la struttura è lunga 236 metri ma per l'occasione il percorso è stato accorciato fino a toccare i 205 metri, quelli che Barone ha effettivamente utilizzato per polverizzare il record precedente, stabilito un anno fa. Il pilota romano è salito a bordo della sua Ferrari SF90 Stradale, una macchina da 1.000 cavalli, e ha raggiunto i 164 km/h sfrecciando a bordo di una nave in un atmosfera davvero suggestiva, tra gli applausi e l'emozione dei presenti a partire dal suo Team Capristo. L'accelerazione è stata sorprendente così come il risultato che è riuscito a raggiungere.

Immagine

L'impresa si tocca con mano comparando il risultato di Barone con quelli di chi ci ha provato prima di lui. Nel 2019  Shea Holbrook, pilota statunitense con la sua Porsche Taycan, aveva tentato lo stesso record arrivando a 145 km/h, un risultato che l'italiano aveva già ampiamente superato un anno fa. Questa volta però sulla Trieste ha alzato l'asticella al massimo, arrivando a toccare una velocità impressionante: "È la realizzazione di nove mesi di lavoro, un sogno che si realizza dopo tanti sacrifici. È andato tutto bene ed è la giusta ricompensa del lavoro di una squadra che si vuole bene".

101 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views