Dominio assoluto di Marc Marquez anche in Ungheria: conquista la 7ª doppietta consecutiva Sprint – GP

Marc Marquez trionfa senza avversari anche al GP d'Ungheria: sul tracciato di Balaton Park il maiorchino soffre solo in partenza, poi la gara si trasforma nell'ennesimo assolo. Una prova di forza ulteriore, l'ennesima stagione con Marc Marquez che si ha così completato un altro weekend perfetto con la settima doppietta consecutiva Sprint+GP di quest’anno. Un dominio assoluto per il maiorchino sempre più padrone del Motomondiale: Bezzecchi, poi terzo, gli ha resistito solo all'inizio, 2° posto per Acosta. Bagnaia non è andato oltre il 9° posto: altra gara da dimenticare per Pecco.
La partenza a razzo di Bezzecchi che sorprende Marquez
Subito si scatena la bagarre a Balaton Park, grazie ad uno stupefacente Bezzecchi che sorprende tutti in partenza e si guadagna la casacca da leader in pista. Marc Marquez è costretto all'inseguimento, finendo prima quarto e poi terzo, dietro a Morbidelli. Il maiorchino però non ci sta e in un paio di giri si riporta dietro all'Aprilia, con la Ducati che mostra maggior velocità e garanzie, scatenando un duello testa a testa fatto di sorpassi e contro sorpassi, prima dell'inevitabile epilogo: Marquez si piglia la testa della gara a nemmeno metà GP, con 16 giri ancora da effettuare.
La rimonta di Marc Marquez e poi l'assolo dominante al Gp d'Ungheria
Una supremazia Marquez-Ducati che sbanca anche in Ungheria: dal momento del sorpasso Bezzecchi non riesce più a tenere il ritmo e gestisce la seconda piazza. Il maiorchino è impressionante: in un solo giro piazza il tempo più veloce e lascia l'Aprilia ad un secondo e mezzo, involandosi verso l'ennesimo trionfo stagionale per un successo che sa oramai di assolo anche in classifica piloti. Il crollo alla distanza dell'Aprilia di Bezzecchi è evidente, superato alla fine anche da Acosta per il 2° posto.
Per Bagnaia solo la nona piazza, altro weekend da dimenticare
Per Pecco Bagnaia la rimonta si ferma lontano dalle prime posizioni: risalito all'ottavo posto è costretto anche ad un lap-penalty per un allungo. Scivolato in nona posizione ha provato per tutto il resto della gara nel vano tentativo di recuperare, fallendo. Dopo i contrattempi nel warm up dove aveva avuto problemi nel provare la partenza, per Pecco si è concluso malamente l'ennesimo weekend stagionale