Carlos Reutemann ricoverato in terapia intensiva: emorragia intestinale per l’ex pilota Ferrari

L'ex pilota argentino di Formula 1, oggi senatore nel suo paese, Carlos Reutemann, è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Santa Fe a causa di un'emorragia intestinale. L'ex driver sudamericano con un passato anche nella Ferrari (nel 1977 al fianco di Niki Lauda e nel 1978 insieme a Gilles Villeneuve) ha recentemente compiuto 79 anni lo scorso 12 aprile.
Secondo quanto riportano fonti vicine all'ex pilota di Formula 1 i disturbi attuali sarebbero conseguenze del cancro al fegato per il quale è stato sottoposto a un intervento chirurgico a New York nel 2017 che è durato circa sette ore. L'ospedale di Santa Fe ha poi riferito in un comunicato che l'ex pilota è stato ricoverato nell'Unità di Terapia Intensiva a causa di emorragie intestinali è sono attualmente in corso tutti gli accertamenti necessari. Il ricovero di Reutemann, per effettuare però dei controlli di routine, era già programmato ma dopo un primo screening i medici hanno deciso di trasferirlo con urgenza nel reparto di terapia intensiva avendo rilevato una emorragia intestinale.
Dopo aver terminato la sua carriera in Formula 1 nel 1982 con 12 vittorie e 45 podi in 146 GP disputati (cin Brabham, Ferrari, Lotus e Williams) e qualche sporadica apparizione nel mondiale rally (altra sua grande passione), "Lole" (questo il suo soprannome) è tornato nella sua Argentina dove si è dedicato alla politica: dagli anni '90 a oggi infatti è stato più volte governatore della provincia di Santa Fe, la città in cui è nato nel 1942, per poi dal 2008 essere eletto come senatore del Fronte per la Vittoria.