video suggerito
video suggerito

Bagnaia evasivo sul mistero dei test Ducati a Misano che cambierebbe la storia della MotoGP 2025

Pecco Bagnaia decide di non esporsi molto dopo i test di Misano che sono poi stati decisivi per la sua vittoria in Giappone. Ma cos’è successo davvero? “I risultati che ho avuto sono arrivati da qualcosa che avevamo già usato in passato”.
A cura di Fabrizio Rinelli
30 CONDIVISIONI
Immagine

Pecco Bagnaia tornerà in pista in Indonesia sul circuito di Mandalika con qualche certezza in più. La vittoria del GP in Giappone a Motegi ha ridato certezze al pilota piemontese il quale è stato irriconoscibile nel corso di tutto il mondiale costretto a chiudere le gare anzitempo a causa di una moto che per sua stessa ammissione non gli ha mai dato sicurezze. E allora cos'è cambiato dopo i test di Misano? E cosa è cambiato per portare di nuovo Bagnaia a vincere una gara? Nella conferenza stampa alla vigilia dell'Indonesia a Bagnaia viene chiesto se abbia provato la moto di Morbidelli nei test di Misano.

Un messaggio chiaro e diretto a Bagnaia per capire se il problema fosse totalmente da ricercare nella moto 2025. Morbidelli infatti con il team VR46 Racing guida la GP24 che la Ducati ufficiale usava in gara lo scorso anno. "A Misano abbiamo provato diverse cose che in passato mi hanno dato migliore fiducia e miglior performance – spiega il pilota piemontese che tenta di mascherare un po' -. Non confermo quello che hai detto ma confermo che ciò che ho provato e i risultati che ho avuto siano arrivati da qualcosa che avevamo già usato in passato, questo sì".

Bagnaia in moto con la Ducati.
Bagnaia in moto con la Ducati.

Secondo ‘motoinsidergp.com' nei test di Misano pare proprio che Pecco abbia provato una GP24 completa, quella di Morbidelli, ma con il motore 2025. Il risultato era sotto gli occhi di tutti con sensazioni di guida migliorate da parte di Bagnaia, maggiore sicurezza e una guida più sciolta e sicura. Bagnaia e il suo team sono stati subito convinti dal test tanto da mantenere la stessa configurazione anche in Giappone dove poi è arrivata effettivamente la vittoria con risultati visibili già dalla Sprint.

Bagnaia durante la conferenza stampa in Indonesia.
Bagnaia durante la conferenza stampa in Indonesia.

E così la VR46 ha dovuto costruire una GP24 da zero da poter dare nelle mani di Morbidelli in occasione della gara. Ovviamente Bagnaia non può rivelare tutto questo perché vorrebbe dire ammettere gli errori della Ducati in fase di costruzione della nuova moto per il 2025. Allo stesso tempo però emerge sicuramente la bravura di Marc Marquez di essere stato in grado di stravincere nonostante una moto non perfetta ma che forse – e qui si insinua il dubbio di molti – era stata creata più per lui che per Pecco…

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views