video suggerito
Superlega europea di calcio

Valentina Vezzali: “Temo che lo scontro istituzionale abbia ripercussioni su tutto lo sport”

19 Aprile 2021 10:48
Ultimo agg. 20 Aprile 2021 - 0:48
96 CONDIVISIONI

Nasce ufficialmente la Superlega di calcio, finanziata anche da JP Morgan. L'Assemblea di Serie A si è conclusa senza prendere una posizione definita su Juve, Milan e Inter. Non sono mancate le reazioni del mondo del calcio, dei tifosi e della politica. Draghi: "Preservare competizioni nazionali". L'Uefa ha annunciato la nuova Champions, sta pensando di escludere subito City, Real e Chelsea. Dura reazione di Ceferin (Uefa) contro la Juve di Agnelli. Bayern e Borussia dicono di no. Florentino Perez: "Lo facciamo per il bene del calcio, o ci evolviamo o siamo destinati a morire"

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
18:56

Valentina Vezzali: "Temo che lo scontro istituzionale abbia ripercussioni su tutto lo sport"

Il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, in una nota a proposito dell'annunciata nascita della Superlega di calcio ha voluto esternare tutto il proprio rammarico per le tensioni che stanno animando il mondo sportivo internazionale. Al di là della mera questione ‘calcio' sulla quale non entra nl merito, si è soffermata sui valori che lo sport rappresenta: "Lo sport coinvolge miliardi di persone perché rappresenta i sogni di ogni bambina e bambino. Non certo per la pur importante industria economica che lo anima. La questione sulla Superlega la sto seguendo e temo che uno scontro istituzionale possa avere ripercussioni sull'intero panorama sportivo, a tutti i livelli".

A cura di Alessio Pediglieri
18:36

Maradona Jr: "La Juve non vince la Champions dal '96, cosa ci fa in Superlega?"

Diego Armando Jr non resta in silenzio davanti al nuovo corso che alcuni club avrebbero obbligato a seguire con la Superlega. Un progetto elitario, per pochi, i soliti ‘ricchi' che cercano più soldi sulle spalle di chi ha meno finanze ed è già in difficoltà: "Va fermata subito" ha detto ai microfoni di Radio Crc "non mi piace che in 12 abbiano deciso, confermando di volere solamente più soldi. Anche nel calcio tutti dovrebbero avere uguali diritti, così non va bene". Poi, una stilettata ai bianconeri: "Mi dite cosa ci fa la Juventus in Superlega quando non vince la Champions League dal 1996?"

A cura di Alessio Pediglieri
18:11

Assemblea di Serie A in corso: presenti anche Inter, Milan e Juventus

È iniziata poco prima delle 18 l'Assemblea straordinaria di Lega Serie A che è stata convocata d'urgenza. Il motivo è chiaro: discutere e confrontarsi sulla neonata Superlega europea. Presenti tutti i club anche i tre che hanno aderito al nuovo progetto, Juventus, Milan e Inter. Una partecipazione che era tutt'altro che scontata. Alla fine, però, le tre società tra i fondatori del nuovo torneo continentale in contrasto con Uefa e Figc, hanno optato per essere presenti e assistere direttamente al dibattito.

A cura di Alessio Pediglieri
17:56

Nasce la Superlega e il titolo Juve vola in Borsa: +17.85%

Immagine

La notizia di una Superlega in cui parteciperà la Juventus ha fatto volare il titolo bianconero in borsa quest'oggi: +17,8% a Borsa chiusa. Un rialzo che ha dato fiducia al titolo Juve e al nuovo progetto sportivo di cui si sta facendo garante in prima persona Andrea Agnelli che ha abbandonato i suoi incarichi in Eca e UEFA per vestire il ruolo di vice Presidente della Superleague presieduta da Florentino Perez.

A cura di Alessio Pediglieri
17:53

Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo: "Superlega? Il calcio è del popolo"

Anche il Presidente in carica del Parlamento Europeo, David Sassoli si è espresso sul tema caldissimo della Superlega che ha spaccato il mondo del calcio in due tronconi. "Dobbiamo difendere il modello di sport europeo. Sono contrario al fatto che il calcio diventi appannaggio di pochi ricchi, lo sport deve essere per tutti". Ha detto intervenendo sulla questione, via social.

A cura di Alessio Pediglieri
17:50

Il Bayern Monaco conferma che non farà la Superlega

Presa di posizione ufficiale e definitiva da parte del Bayern Monaco, con le dichiarazioni di Karl-Heinz Rummenigge che ha ribadito la scelta del club tedesco di non aderire alla Superleague e di restare ‘fedele' all'Uefa.  "L'FC Bayern non ha partecipato alla pianificazione di una Super League. Siamo convinti che l'attuale situazione nel calcio garantisca una base seria. L'FC Bayern accoglie con favore le riforme della Champions League perché crediamo che siano il passo giusto per lo sviluppo del calcio europeo. Il turno preliminare modificato contribuirà ad aumentare la tensione e l'emotività nella competizione ".

A cura di Alessio Pediglieri
17:43

I club fondatori della Superlega hanno firmato un vincolo per i prossimi 23 anni

Immagine

La Superleague, che è partita con la certezza di soli 12 club ma che spera di avere 15 club fondatori e altre cinque società per diventare un campionato con il tanto atteso format a 20 squadre, è stata ampiamente condannata da organi di governo del calcio europeo e mondiale, associazioni, campionati, giocatori e membri del parlamento. Eppure è stata ufficializzata in contrasto aperto con l'Uefa con le 12 società native che hanno sottoscritto un patto di ferro con un vincolo di ben 23 anni, fino alla stagione 2044. Un impegno lunghissimo e che determina la volontà di proseguire nel progetto, senza curarsi delle accuse rivolte dall'Uefa e dalle varie federazioni che hanno anche minacciato esclusioni clamorose da campionati e Coppe.

A cura di Alessio Pediglieri
17:36

Al Khelaifi (Psg) ha rifiutato la presidenza dell'Eca e resta in bilico sulla Superlega

Non è ancora del tutto definita la posizione di una superpotenza europea, il Paris Saint Germain, tra le grandi escluse nell'elenco dei 12 club fondatori della Superleague europea insieme a Borussia e Bayern. Mentre, però, i due club tedeschi si sono ufficialmente espressi contro questa scissione dall'Uefa, il club francese è rimasto nel guado. Il suo presidente, Al Khelaifi, ha rifiutato la presidenza dell'Eca, il posto che era stato ricoperto da Andrea Agnelli, divenuto vice presidente della Superlega e di fatto resta in bilico da quale parte stare. Anche se questa mattina ha votato per le riforme UEFA.

Immagine
A cura di Alessio Pediglieri
17:24

La formula della Superleague, un campionato privato a 20 squadre

Video thumbnail

La Superlega che dovrebbe nascere dalla prossima stagione e la cui creazione è stata ufficializzata in queste ore vedrà un torneo con un format tutto nuovo e in chiara contrapposizione – e incompatibilità –  con le altre competizioni patrocinio dell'Uefa, soprattutto la Champions League. Ma sarà una competizione non priva di difficoltà e contrasti anche con le rispettive Federcalcio nazionali perché serviranno più ‘slot' infrasettimanali rispetto agli attuali a disposizione, sovrapponendo dunque eventuali calendari.

A cura di Alessio Pediglieri
16:46

Mario Draghi: "Seguiamo il dibattito sulla Superlega, siamo per preservare i valori dello sport"

Anche Mario Draghi contro la Superlega con Uefa e Figc
Anche Mario Draghi contro la Superlega con Uefa e Figc

Il Governo Italiano non è rimasto estraneo a quanto sta accadendo al mondo del pallone e Mario Draghi, Presidente del Consiglio in carica si è espresso su quale sia la direttiva che si sta attuando a proposito della nascita della Superleague (cui parteciperanno al momento i tre principali club italiani) che ha dichiarato la spaccatura con l'Uefa: "Il Governo sta seguendo con attenzione il dibattito intorno al progetto della Superlega calcio e sostiene con determinazione le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport"

A cura di Alessio Pediglieri
16:42

L'Uefa tira dritto: presentati i nuovi format di Champions ed Europa League

L'Uefa risponde con i fatti alla Superleague che vorrebbe cancellare le attuali competizioni europee presenti. Così, sono state presentate le nuove Champions ed Europa League, con un format tutto differente dall'attuale che permetterà a chi vi parteciperà maggior visibilità e più impatto di pubblico e a livello mediatico. Una mossa che conferma la volontà dell'Uefa di contrastare la Superleague e proseguire per la propria strada senza tentennamenti.

A cura di Alessio Pediglieri
16:32

Tuchel, tecnico del Chelsea: "Superleague negativa? Mi fido del mio club"

Thomas Tuchel è intervenuto oggi durante la conferenza stampa, per parlare di Superleague, il tema caldissimo che ha inondato il mondo del pallone in queste ore. Il Chelsea è tra i soci fondatori del nuovo torneo e dunque, ha già preso la propria strada per il futuro. Ma il tecnico ex Psg non si sbilancia in un giudizio sulla situazione provando a spiegarne il motivo: "E' troppo presto per giudicare tutto e ci sono troppe opinioni contrastanti. Sono un dipendente di questo club e mi fido di questo club. Il mio lavoro è molto chiaro, non sono la persona giusta a cui chiedere. Non sono stato coinvolto in questo processo decisionale e nemmeno i miei giocatori"

A cura di Alessio Pediglieri
16:25

Tifosi del Liverpool contro la Superleague e la società: "R.I.P LFC 1892 - 2021"

Protesta in Inghilterra contro la Superleague da parte dei tifosi del Liverpool che hanno deciso di manifestare il proprio dissenso non solo attraverso i social ma fisicamente, con degli striscioni eloquenti alle porte di Anfield. "Vergognatevi. Riposa in pace, il Liverpool è morto 1892- 2021". E ancora "I tifosi del Liverpool contro la Superlega europea".

A cura di Alessio Pediglieri
16:18

Per i diritti TV della Superlega si fanno avanti Amazon, Facebook, Disney e Sky

Immagine

La Superlega sta già interessando eventuali finanziatori e broadcaster tra chi è pronta a sostenere il progetto come JP Morgan e chi vorrebbe assicurarsi i diritti televisivi di un format innovativo, che garantisce più partite  alle partecipanti e quindi maggior visibilità e pubblico in tv e in streaming. Così chi sta cercando di assicurarsi accordi con la Superlega sono giganti delle telecomunicazioni come Amazon, Facebook, Disney e Sky. Come rivela il ‘FinancialTimes'  la Superlega infatti propone dei contratti che porterebbero le entrate annuali della competizione a un valore di 4 miliardi di euro, in pratica il doppio dei premi distribuiti dalla attuale Champions League

A cura di Alessio Pediglieri
16:04

Il Borussia Dortmund: "Sosteniamo il nuovo format della Champions League"

Le squadre tedesche si sono scansate davanti alla Superlega e le due principali realtà del calcio in Bundesliga, Bayern Monaco e Borussia Dortmund non hanno aderito alla fondazione del nuovo torneo, in scissione con l'Uefa e gli altri club e federazioni. L'amministratore delegato del Borussia Dortmund, Hans-Joachim Watzke, ha spiegato nel dettaglio le motivazioni per sostenere il nuovo formato della Champions League, ed essere contrario alla Super League europea: "I membri del consiglio di amministrazione dell'ECA hanno preso una posizione chiara nel rifiutare i piani per l'istituzione di una Super League e noi facciamo parte dell'ECA".

A cura di Alessio Pediglieri
16:01

Anche Zhang dell'Inter si dimette dall'Eca dopo annuncio Superlega: non è più Executive board

Arriva la conferma che anche l'attuale presidente dell'Inter, Steven Zhang ha rassegnato le dimissioni dall'Executive board dell'ECA, l'associazione delle squadre partecipanti alle competizioni europee, in cui era entrato nel settembre 2019. Una decisione che è consequenziale alle scelte fatte, una mossa che è identica a quella fatta dal presidente della Juventus Andrea Agnelli nelle scorse ore. Una posizione che diventava impossibile da difendere avendo accettato la Superlega e la scissione dall'Uefa, senza più rappresentare tutti i club europei.

A cura di Alessio Pediglieri
15:55

La Curva Nord interista contro la Superlega: "Il nostro calcio è quello delle trasferte a Benevento"

Anche i tifosi scendono virtualmente in piazza a protestare contro la Superleague appena varata e già in piena polemica. A farlo sono anche i gruppi organizzati degli stessi club che hanno sin da subito aderito al progetto, come la Curva Nord interista che ha emesso un forte comunicato di protesta verso lo scenario prossimo futuro "Il calcio, almeno come lo vediamo noi è quello del ‘clamoroso al Cibali!', non ci interessano Inter-Bayern, Inter-Real Madrid e Inter-City senza le trasferte a Praga, a Varsavia, oppure a Benevento in macchina in 24 ore andata e ritorno. Il calcio non è quello della Superlega, ma è quello del popolo. Altrimenti andiamo dietro alle ‘porcate' dell'Nba. Adesso vediamo e aspettiamo che succede"

Intanto, al vice presidente dell'Inter, Javer Zanetti, ex bandiera nerazzurra e che vive da sempre un rapporto strettissimo con il mondo nerazzurro, sarebbero arrivati diversi messaggi personali da parte di tifosi Vip che gli chiederebbero di parlare con Zhang perché possa ripensarci e fare un passo indietro.

A cura di Alessio Pediglieri
15:51

La FifPro sul confronto Uefa-SL: "Ci opporremo a coloro che ostacoleranno i diritti dei giocatori"

La federazione internazionale dei calciatori professionisti, meglio conosciuta come FifPro ha emesso un comunicato sulla Superlega, in cui si dice essere fortemente preoccupata per l'impatto che avrà sui giocatori, anche in rapporto con le rispettive tifoserie. "Le minacce di una competizione separatista e le conseguenti concessioni per riformare le competizioni calcistiche europee – si legge nella lunga nota – hanno influenzato il processo decisionale per anni. I giocatori continuano a essere utilizzati come risorse e leva in queste negoziazioni.

Un atteggiamento ritenuto  inaccettabile da parte della Fifpro che come sindacato ha l'obbligo e lo scopo di preservare i propri iscritti e i loro diritti: "Ci opporremo con forza alle misure di entrambe le parti che ostacolerebbero i diritti dei giocatori, come l'esclusione dalle loro squadre nazionali. Ci impegniamo a lavorare con tutte le parti interessate per prendere decisioni che supportino tutti i livelli del gioco e riparino i suoi difetti esistenti"

A cura di Alessio Pediglieri
15:43

La Liga spagnola ha chiamato a rapporto i club: giovedì summit per parlare di Superleague

Lo tsunami che è giunto in queste ore sta coinvolgendo tutte le principali realtà calcistiche del vecchio continente. Le Federazioni, così come l'Uefa si sono dette spiazzate dall'annuncio ufficiale della nascita di una Superlega creata da 12 club fondatori in contrapposizione con le attuali competizioni patrocinate dall'Uefa. Anche la Federcalcio spagnola è pronta a prendere posizione davanti alle tre società (Atletico, Real e Barcellona) che hanno già aderito. Giovedì è stata convocata una assemblea straordinaria della Liga con tutti i club iscritti per affrontare il problema in modo costruttivo.

A cura di Alessio Pediglieri
15:36

Pepito Rossi contro la Superlega: "E' una str***ata, un danno per il calcio"

Anche ‘Pepito' Rossi si dice fortemente contrario alla neonata Superlega che sta spaccando il mondo del pallone in due e ha lasciato il suo acre commento via social: "Chi altro pensa che questa stronzata della Super League sia uno scherzo ??? Spero che ogni appassionato di calcio nel mondo si renda conto di quanto sia dannoso per il nostro gioco.#NOsuperleague". Parole dure, che si accompagnano a quelle di diversi altri giocatori e addetti ai lavori scettici sulla strada percorsa.

A cura di Alessio Pediglieri
15:27

Superlega di calcio, Ceferin (UEFA): "Agnelli una delusione"

Durissime dichiarazioni di Aleksander Ceferin nei confronti di Andrea Agnelli gran timoniere della neonata Super Lega che ha visto la scissione e la spaccatura all'interno del mondo del calcio tra grandi club (12) e Uefa e Federazioni. "Una delusione totale" ha sottolineato il presidente Uefa nei confronti dell'attuale presidente della Juventus e neo vice Presidente della Super League. "Non mi sarei mai aspettato un atteggiamento simile. Un vero e proprio traditore, una serpe covata in seno".

A cura di Alessio Pediglieri
15:20

Rummenigge prende il posto del dimissionario Agnelli nell'Uefa

Immagine

Si è deciso che sarà Karl Heinz Rummenigge a far parte del comitato esecutivo UEFA al posto di Andrea Agnelli che si è dato dimissionario dai suoi ruoli in UEFA (e nell'Eca) per diventare vicepresidente di SuperLeague. La presenza di Rummenigge è un duro colpo per chi spera di invogliare il Bayern alla neonata Super Lega.

A cura di Alessio Pediglieri
15:08

Gravina: "Il calcio è dei tifosi". Cosa succede in serie A: riunione nel pomeriggio

Tra i no alla Superlega arriva quello di Gabriele Gravina, presidente della Federcalcio, che ha parlato a margine del congresso elettivo della UEFA. "Ribadisco il nostro no. Il calcio è dei tifosi, questo è un progetto dannoso e irricevibile"

A cura di Quale Compro Team
14:25

Il Verona smentisce le voci sull'estromissione di Juve, Inter e Milan dalla Serie A

Il Verona ha preso le distanze circa le voci emerse nelle ultime ore che avrebbero visto l'Hellas, il Cagliari e l'Atalanta chiedere l'estromissione di Juventus, Milan e Inter dal campionato di Serie A dopo il caos generatosi dalla nascita della Superlega. "Rispetto a quanto riportato oggi da un quotidiano nazionale, Hellas Verona FC precisa di non aver fatto alcuna richiesta di estromissione di altri Club da qualsivoglia competizione e – contestualmente – di non aver preso posizione nel Consiglio di ieri della Lega Serie A, riservandosi di fare le proprie valutazioni a tempo debito".

A cura di Fabrizio Rinelli
13:44

Nessuna sanzione a chi è impegnato in tornei UEFA per la stagione in corso

L'UEFA ha minacciato sanzioni e punizioni sia per le squadre che per i giocatori che aderiranno alla Super League ma ovviamente le due competizioni europee in corso finiranno come previsto e non ci saranno esclusioni o penalità. Le decisioni verrano prese in vista del futuro e non ci saranno sanzioni dal punto di vista economico nella stagione 2020-2021. A riportare questa notizia è il quotidiano spagnolo Marca. 

A cura di Vito Lamorte
13:41

Rudi Voller contro la creazione della Superlega: "È un crimine"

Immagine

Rudi Voller, direttore tecnico del Bayer Leverkusen, ha commentato alla Bild la creazione della Superlega. "Una società chiusa in questo modo è un crimine contro il calcio" ha dichiarato l'ex Roma che ha attaccato duramente questo sistema. E poi si è scagliato anche contro il Liverpool: "Per un club in cui i tifosi cantano ‘You'll never walk alone' è vergognoso. Borussia Dortmund e Bayern invece dimostrano che hanno una spina dorsale".

A cura di Fabrizio Rinelli
13:39

Il Porto si dissocia dalla Superlega: "Siamo dall'altro lato della barricata, con Ajax, Bayern e PSG"

Il presidente del Porto, Jorge Nuno Pinto da Costa, ha smentito le voci che davano il suo club in procinto di entrare nella Super League. Questa la nota ufficiale:

Non gli abbiamo dato molta attenzione.Ci sono stati dei contatti informali con alcuni club, ma non abbiamo dato particolare attenzione alla cosa. Per due ragioni: la prima è che l’Unione Europea non consente un circuito chiuso senza retrocessioni come la NBA. La Federcalcio portoghese è contro a questo progetto, e come parte della UEFA non possiamo partecipare a una competizione che sia contro i principi dell’Unione Europea e della UEFA. Gli unici eventi ufficiali sono quelli della UEFA, vogliamo continuare a giocare in Champions League e vogliamo continuare a farlo nei prossimi anni. Siamo dall’altro lato, come il Bayern, l’Ajax o il PSG. Se siamo dentro alla UEFA, non possiamo seguire chi vuoi andare via.

A cura di Vito Lamorte
13:32

La federazione tedesca prende posizione contro la Superlega: "A decidere è il campo"

Questa la nota con cui la Federcalcio tedesca (DFB) prende posizione contro la Superlega europea.

La Federcalcio tedesca (DFB) prende una posizione netta contro il concetto di Super League europea. Il calcio dovrebbe sempre riguardare le prestazioni in campo; decide la promozione e la retrocessione, nonché la qualificazione alle rispettive competizioni. Gli interessi commerciali di alcuni club non dovrebbero portare all'abolizione della competizione e della solidarietà da tempo consolidate nel calcio. Ogni club deve decidere se vuole rimanere una parte della struttura calcistica complessiva armoniosa e organizzata, o seguire i propri interessi egoistici lontano dalla UEFA e dalle federazioni calcistiche nazionali. La DFB sostiene fortemente la dichiarazione congiunta alla UEFA e ai campionati inglesi, italiani e spagnoli e alle federazioni nazionali.

A cura di Vito Lamorte
13:06

Superlega, il Betis cancella dalla classifica Real, Barcellona e Atletico Madrid

Il Betis Siviglia, squadra della Liga spagnola, ha già cancellato dalla classifica del campionato Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid, le 3 squadre spagnole che partecipano alla Superlega. Nella nuova classifica della Liga a essere primo è il Siviglia, seguito dal Villareal e, infine, proprio dal Betis.

A cura di Quale Compro Team
13:03

Anche due squadre francesi tra le partecipanti della Superlega

Come riporta il quotidiano francese "L'Equipe", ci saranno almeno due club transalpini che parteciperanno alla Superlega. Ancora non chiaro il criterio di selezione attraverso cui le due squadre francesi verranno scelte.

A cura di Quale Compro Team
96 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views