
Jannik Sinner prosegue la sua corsa all’ATP 500 di Vienna, superando Flavio Cobolli in un intenso derby italiano con il punteggio di 6-2, 7-6 in un’ora e 47 minuti. Con questo successo, Sinner centra la 18ª vittoria consecutiva sul cemento indoor e resta imbattuto nei derby azzurri (17-0). Ai quarti affronterà Alexander Bublik, venerdì 24 ottobre non prima delle 17.30: sarà l’ottavo confronto tra i due, con Sinner avanti 5-2 nei precedenti.
Sinner batte Cobolli al tiebreak: vola ai quarti, sfiderà Bublik
Jannik Sinner batte Flavio Cobolli negli ottavi di finale del torneo ATP 500 di Vienna e vola ai quarti: sfiderà Bublik, che ha battuto Cerundolo.

12° game: Sinner porta il set sul 6-6 con Cobolli, ora c'è il tiebreak
Nel momento decisivo, Sinner non sbaglia al servizio. Cobolli commette un errore di dritto (15-0), poi il numero 2 al mondo mette a segno una prima vincente e un ace (il quarto del match). Con questo game perfetto, il punteggio si porta sul 6-6, rimandando la decisione del secondo set al tiebreak.
11° game: Cobolli annulla tre palle break e si porta sul 6-5 su Sinner
Un game spettacolare vede Cobolli completare una grande rimonta. Sinner, aggressivo in risposta, mette subito pressione con lo 0-30, ma il romano non cede: dopo un lungo scambio, Sinner spreca la prima palla break e Cobolli trova due ottimi servizi per riportare il punteggio in parità (40-40). Ai vantaggi, Sinner sbaglia in risposta e Cobolli chiude con un ace, assicurandosi il tiebreak.
10° game: Sinner rimette tutto in parità, 5-5 con Cobolli
Sinner disputa un game impeccabile al servizio, controllando ogni scambio. Con un colpo vincente sul 15, chiude senza problemi e riporta la parità sul 5-5.
9° game: Cobolli avanti 5-4 su Sinner
Cobolli apre il game con un ace, seguito da un punto conquistato dopo uno scambio prolungato con Sinner (30-0). Sul 30-15, Jannik sbaglia la risposta, portando Cobolli sul 40-15, e il romano chiude il game con una prima di servizio vincente. Ora sarà Sinner a servire per restare nel set.
8° game, Sinner conferma il servizio: 4-4 con Cobolli
Il game si apre con un errore di Sinner sul passante di Cobolli, che porta il romano in vantaggio 0-15. Jannik poi sbaglia la palla corta, trovandosi 0-30, ma reagisce subito: servizio vincente al centro e un rovescio profondo riportano la parità a 30-30. Sinner conquista poi due punti consecutivi, riequilibrando il punteggio sul 4-4.
7° game, Cobolli conferma il servizio: 4-3 su Sinner
Nel settimo game si vede poco scambio: Sinner commette un errore di dritto sul 15-0, mentre Cobolli domina con un servizio centrale e chiude il punto con una volée agevole. Il romano mantiene così la battuta senza concedere nulla.
6° game, Sinner conferma il servizio: 3-3
Il game inizia con un doppio fallo inaspettato di Sinner, ma il numero 2 al mondo reagisce prontamente. Con ottimi servizi e un dritto incrociato vincente chiude il game dopo aver costretto Cobolli a commettere tre errori di dritto. Il ritmo sul Centrale resta altissimo, 3-3.
5° game, Cobolli salva una palla break e conferma il servizio: 3-2 su Sinner
Cobolli affronta il suo primo turno di battuta davvero combattuto del secondo set. Sul 40-30 manda in rete un dritto e si va ai vantaggi. Sinner ha l’occasione per strappare il servizio, ma sbaglia la risposta; il romano ne approfitta vincendo due punti consecutivi e mantiene così la battuta.
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Cobolli
Cobolli sbaglia in risposta (15-0), poi commette un altro brutto errore mandando in rete il passante di dritto (30-0). Ai vantaggi il tennista romano risponde corto e permette a Sinner di confermare la battuta. Ancora parità, 2-2.
3° game, Cobolli tiene il servizio: 2-1 Sinner
Cobolli risponde replicando il dominio al servizio, mantenendo il game senza perdere punti. Al momento, nel secondo set nessuno dei due azzurri è riuscito a conquistare un punto in risposta.
2° game, Sinner conferma il servizio: 1-1
Dopo il primo game di Cobolli, anche Sinner mantiene la battuta senza concedere punti. Cobolli sbaglia un rovescio (0-15), quindi Jannik sale rapidamente 40-0 grazie a due prime vincenti e chiude il game con un ace.
1° game, Cobolli conferma il servizio: 1-0 Sinner
Cobolli apre il secondo set mantenendo il servizio senza concedere punti. Sinner commette un errore di rovescio (0-15), poi il romano sale 30-0 grazie a una prima centrale e a un dritto lungolinea. Sul 40-0, Cobolli chiude il game controllando ancora lo scambio.
Sinner-Cobolli, via al 2° set a
Secondo set al via: Cobolli al servizio.
Sinner si aggiudica il primo set: 6-2 su Cobolli
Il primo parziale va a Sinner, che chiude 6-2 dopo 45 minuti di gioco. Nonostante il punteggio netto, la partita offre scambi di grande livello da entrambe le parti. Jannik si conferma particolarmente efficace in risposta, replicando le prestazioni del match d’esordio contro Altmaier. Determinanti i break ottenuti nel terzo e nel quinto game.
7° game: Cobolli conferma il servizio, Sinner avanti 5-2
Dopo due game persi al servizio, Cobolli riesce finalmente a mantenerlo. Sul 15-30, sfrutta un errore di Sinner per riportarsi in parità. Successivamente, un passante di dritto lungolinea e un rovescio incrociato lo portano 40-30. Il romano chiude il game con un altro lungolinea vincente, lasciando a Sinner la possibilità di servire per aggiudicarsi il primo set.
6° game: Sinner conferma il servizio, 5-1 su Cobolli
Sinner conquista un altro game, tra colpi spettacolari e scambi intensi. Sul 30-15, Cobolli si distingue con un recupero strepitoso e una contro-smorzata, ma Jannik risponde con un ottimo lungolinea, che però permette a Cobolli di chiudere il punto. Dopo lo scambio, Sinner approfitta di un cambio scarpe. Successivamente, l’altoatesino mantiene il servizio a 30, lasciando a Cobolli la possibilità di servire per restare nel set.
5° game: Sinner strappa ancora il servizio, 4-1 su Cobolli
Sinner continua a rispondere con grande precisione e ottiene un nuovo break. L’altoatesino vola sul 0-30, ma Cobolli mette in mostra un punto spettacolare sul 15-30, smorzando la palla e chiamando Jannik a rete, che non riesce a piazzare il passante (30-30). Due risposte vincenti più tardi, Sinner chiude il game e si prende ancora il servizio dell’avversario, allargando le braccia in segno di soddisfazione.
4° game: Sinner consolida il vantaggio, 3-1 su Cobolli
Cobolli apre il game conquistando il primo punto grazie a un errore di dritto di Sinner, ma l’altoatesino ritrova subito ritmo e precisione al servizio, portandosi 40-15. Il romano accorcia con un elegante rovescio incrociato, applaudito anche da Jannik, ma poi fallisce la risposta successiva. Sinner tiene il turno di battuta e conferma il break, avanti 3-1.
3° game: Sinner strappa il servizio, 2-1 su Cobolli
Il primo break del match porta la firma di Sinner. Sotto 0-30, l’altoatesino alza il livello in risposta e rimonta fino alla parità. Il game si prolunga ai vantaggi: Jannik fallisce la prima occasione, ma alla seconda infila un dritto stretto imprendibile che gli vale il break. Cobolli può solo guardare, Sinner avanti 2-1.
1° game Sinner: servizio tenuto, 1-1 con Cobolli
Sinner inizia con autorità al servizio: un rovescio incrociato profondo e una prima potente lo portano subito sul 30-0. Dopo un errore di dritto (30-15), l’altoatesino torna a comandare con due ottime prime, chiudendo il game con un dritto preciso dopo il servizio al centro. Equilibrio in campo: 1-1.
1° game: Cobolli salva una palla break e difende il servizio: 1-0 con Sinner
L’avvio sul Centrale è di grande intensità. Il primo punto è di Sinner, complice un errore di rovescio di Cobolli (0-15), poi il romano reagisce e con due prime vincenti si porta sul 40-15. Jannik accorcia fino ai vantaggi e si guadagna una palla break con una risposta fulminante, ma Cobolli resta solido al servizio e, annullata la minaccia, chiude il game inaugurale del derby.
Si parte: Cobolli al servizio
Primo set al via tra Sinner e Cobolli.
Chi sarà l'avversario di Sinner o Cobolli nei quarti di Vienna venerdì 24 ottobre
Il vincitore del derby tra Sinner e Cobolli tornerà in campo domani, probabilmente in serata, contro il kazako Bublik, tennista totalmente imprevedibile, che ha avuto la meglio facilmente sull'argentino Cerundolo.
Berrettini vince una maratona e vola ai quarti di Vienna, contro de Minaur
Ha vinto una partita infinita, è stato in campo per 3h16′ il tennista romano che ha vinto 7-6 6-7 6-4 contro Cameron Norrie. Berrettini stremato e felice dopo la partita venerdì scenderà in campo contro Alex de Minaur, testa di serie numero 3 del tabellone. Mentre Medvedev è stato battuto da Moutet.

Chi ha battuto Cobolli nell'ATP 500 di Vienna
Nel primo turno Flavio Cobolli è uscito vincitore contro il ceco Machac, in una partita che era molto più difficile di quanto si possa pensare. Cobolli si è imposto per 7-6 6-2.
Il percorso di Sinner nel torneo di Vienna
Jannik Sinner ha avuto un avvio incredibilmente rapido nell'ATP 500 di Vienna. 6-0 6-2 in meno di un'ora a Daniel Altmaier, spazzato via davanti ai genitori e alla fidanzata.

La classifica ATP di Sinner e Cobolli
Jannik Sinner dopo gli US Open è diventato numero 2 della classifica ATP, ma ha ancora la possibilità di soffiare il primato a Carlos Alcaraz in questo finale di stagione, tra Vienna, Parigi e le Finals di Torino. Mentre Flavio Cobolli è numero 22, ma ha la possibilità di tornare nella top 20.
I precedenti tra Sinner e Cobolli
Si sono allenati insieme in diverse occasioni, ma non si sono mai affrontati in un incontro ufficiale. Sarà la prima volta ufficiale tra Jannik e Flavio. Il primo Sinner-Cobolli si terrà dunque nell'ATP 500 di Vienna.
Dove vedere Sinner-Cobolli oggi all'ATP Vienna in TV e streaming
Derby numero 17 per Jannik Sinner, che in precedenza li ha vinti tutti. L'incontro con Flavio Cobolli non prenderà il via prima delle ore 20, ma il via potrebbe slittare e non di poco perché il programma prevedeva tre incontri prima di Sinner-Cobolli, ora in campo Zverev e Arnaldi. In ogni caso match solo su Sky, che detiene i diritti in esclusiva del torneo che non andrà in onda in alcun modo in chiaro. Sinner-Cobolli sarà per abbonati sul canale 201 (Sky Sport Uno) o sul 203 (Sky Sport Tennis). Streaming a pagamento con Sky Go o NOW.