I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Miami: Perez in pole nella griglia di partenza della gara di domani, Charles Leclerc ha commesso due errori in Q3 ed ha chiuso solo al settimo posto. Verstappen partirà dalla nona posizione. Pole di Perez davanti a Alonso e Sainz. La replica delle qualifiche su TV8 è in programma alle ore 23.30. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.
Sergio Perez sembra davvero l'avversario principale di Verstappen
Ha un'occasione d'oro il pilota messicano, che però forse più di Verstappen per la gara di Miami teme la pioggia e Alonso.
La griglia di partenza del GP Miami di F1 2023
Si parla spagnolo a Miami. Pole di Perez davanti a Alonso e Sainz. Leclerc settimo, Verstappen nono, Hamilton tredicesimo. Sarà una bella gara domenica.
1ª fila: Sergio Perez (Red Bull), Fernando Alonso (Aston Martin)
2ª fila: Carlos Sainz (Ferrari), Kevin Magnussen (Haas)
3ª fila: Pierre Gasly (Alpine), George Russell (Mercedes)
4ª fila: Charles Leclerc (Ferrari), Esteba Ocon (Alpine)
5ª fila: Max Verstappen (Red Bull), Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
6ª fila: Alexander Albon (Williams), Nico Hulkenberg (Haas)
7ª fila: Lewis Hamilton (Mercedes), Zhou Guanyu (Alfa Romeo)
8ª fila: Nicky de Vries (Alpha Tauri), Lando Norris (McLaren)
9ª fila: Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), Lance Stroll (Aston Martin)
10ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Logan Sargeant (Williams)
Le Qualifiche della Ferrari: Leclerc settimo, Sainz tra i primi tre
Charles Leclerc ha commesso due errori in Q3, il primo ha rovinato un giro perfetto e ha prodotto il settimo posto. Il secondo invece lo ha fatto finire a muro. Prove finite per tutti con conseguente bandiera rossa. Carlos Sainz invece è stato perfetto chiudendo al terzo posto.
Perez e Alonso in prima fila a Miami
Sergio Perez ha conquistato così, in modo quasi del tutto inaspettato, la seconda pole position del 2023. Il messicano partirà in prima fila con Fernando Alonso, così come in Arabia Saudita. Alle loro spalle Sainz e Magnussen. Leclerc scatterà dalla settima posizione, Verstappen dalla nona.
L'errore di Leclerc nelle Qualifiche di Miami
Charles Leclerc sbaglia e chiude la qualifica in modo deludente. Partirà dalla quarta fila ma avrà modo di recuperare a Miami.
Pole Position per Sergio Perez
Fanno festa i messicani. Sergio Perez conquista la pole position. Alonso partirà al suo fianco. Terzo Sainz. Quarto un sorprendente Magnussen. Una classifica incredibile. Quasi impronosticabile.
Leclerc sbaglia e va ancora a muro: è bandiera rossa
Charles Leclerc stava volando, ma ha commesso un altro errore, questa volta ancora molto più grave ed è andato dritto a muro. Qualifica compromessa, ma non solo per lui. Ma per tutti. Leclerc partirà settimo. Bandiera Rossa e prove sospese.
La classifica a 5 minuti dalla fine della Q3
Al comando né Verstappen né Leclerc, che hanno entrambi commesso un errore nel primo tentativo. Perez comanda davanti a Fernando Alonso e Carlos Sainz.
Leclerc vola, ma sbaglia, rischia l'incidente: è settimo
Leclerc era pronto a realizzare un giro straordinario. Ma proprio in una delle ultime curve il monegasco va lungo e rischia di finire a muro. Tiene la vettura, ma vanifica tutto: ora è settimo.
Hamilton e gli altri piloti eliminati in Q2
I piloti eliminati in Q2 sono Albon della Williams, Hulkenberg su Haas, soprattutto Lewis Hamilton della Mercedes, Zhou dell'Alfa Romeo e l'olandese de Vries dell'Alpha Tauri.
Verstappen precede Leclerc e Alonso in Q2
Max Verstappen è favoritissimo per la pole position. L'olandese primo anche in Q2. Max ha preceduto Leclerc e Alonso. Quarto Sainz. Hamilton è fuori.
Hamilton è fuori in Q2: incredibile a Miami
Mercedes in grande difficoltà. Lewis è fuori già in Q2. Grande delusione per l'inglese. Russell appena 10°. Mercedes messa malissimo in questo sabato di Miami.
Solo Verstappen davanti a Sainz
Solo 38 millesimi separano Carlos Sainz e MAx Verstappen. Leclerc quinto alle spalle di Perez e Alonso. Al momento sono fuori dalla top ten le due Mercedes.
Ferrari ancora ai box in Q2
Verstappen precede Perez e Alonso. Mercedes sempre a rischio. Ma intanto in Q2 non sono ancora scesi in pista i piloti Ferrari Leclerc e Sainz.
I piloti eliminati in Q1
Lance Stroll è fuori in Q1 ed è una notizia. Partirà dalla nona fila domani. Eliminati i due piloti della McLaren (Norris e Piastri), il giapponese Tsunoda dell'Alpha Tauri e l'americano della Williams Sargeant.
I tempi della Q1
Verstappen primo, Sainz che si trova bene a Miami è secondo. Perez terzo davanti a Leclerc. Magnussen quinto, Hamilton sesto. Bella prestazione anche di un rigenerato Bottas. Alonso dodicesimo.
Si salva Hamilton, Sainz dietro Verstappen
Max Verstappen in scioltezza si prende la prima posizione della Q1. Sainz secondo, poi Perez e Leclerc. Quinto Magnussen, sesto Hamilton. Fuori Lance Stroll, ed è una sorpresa.
La classifica a metà della Q1
Leclerc si è messo al comando, il messicano Sergio Perez segue poi Verstappen e Alonso. Hamilton è ultimo ed è quindi a rischio.
Contatto tra Hamilton e Magnussen
Il pilota inglese è ultimo ed è a rischio eliminazione. L'inglese non è riuscito a evitare Kevin Magnussen e per evitare il contatto ha toccato il muro, così danneggiando l'ala.
Verstappen è già al comando
Iniziata la Q1. Sono scesi in pista subito i piloti Mercedes, non quelli della Ferrari. Sul tracciato anche i due della Mercedes e quelli della Alpine.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
I semafori stanno per diventare verdi. Stanno per iniziare le Qualifiche del Gran Premio di Miami. Solita formula. Si parte con la Q1, che ha una durata di 18 minuti. Gli ultimi cinque classificati saranno eliminati. Poi la Q2, fuori gli ultimi cinque dopo 15 minuti. Mentre nella Q3 i dieci piloti rimanenti si giocheranno la pole position.
Chi ha realizzato le 4 pole position del 2023
Max Verstappen ne ha ottenute due, Sergio Perez e Charles Leclerc una. L'olandese in pole in Bahrain e Australia. Perez a Jeddah, il pilota Ferrari invece a Baku.
Dopo Miami la Formula 1 tornerà in Europa e farà tappa in Italia
La Formula 1 è partita con il Gp del Bahrain, poi si è corso in Arabia Saudita e Australia. Dopo la pausa c'è stato il Gp di Baku e ora tocca a Miami. Il 21 maggio si disputerà il Gran Premio di Imola, in calendario per il quarto anno consecutivo.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Le Qualifiche del Gran Premio di Miami si potranno seguire naturalmente anche in streaming. Le Qualifiche saranno visibili in streaming in diretta in due modi: o collegandosi a Sky GO o a NOW, potranno farlo i rispettivi abbonati. Dalle ore 22:00. Mentre in chiaro le Qualifiche si potranno seguire anche in streaming, ma in differita su tv8.it, a partire dalle ore 23:30.
Formula 1 su TV8, come vedere le qualifiche del GP Miami in differita
Il Gran Premio di Miami si potrà seguire in diretta su Sky. Mentre in differita le Qualifiche di Miami potranno essere seguite in chiaro su TV8, sempre nella giornata di oggi, ma a partire dalle ore 23:30.
Jeff Bezos nel box McLaren
Se Elon Musk sostiene la Red Bull, Jeff Bezos è nel box della McLaren, del team inglese Amazon è anche sponsor.
Le previsioni Meteo di Miami
Cielo sgombro da nubi. Sole e tanto caldo. Insomma tutto come al solito, tutto come ci si immagina a Miami. Ci sarà però un forte vento di maestrale, che potrebbe in alcune curve condizionare e non poco i piloti.
Domenica il Gp di Miami inizierà alle ore 21:30
Il Gran Premio di Miami si correrà domenica e inizierà alle ore 21:30 italiane. Una gara molto attesa, che si terrà per la seconda volta. Un anno fa trionfò Max Verstappen, che mise in fila tutti gli avversari a partire da un arrembante Leclerc, che partì dalla pole position.
Elon Musk presente a Miami: è nel box della Red Bull
L'imprenditore americano, che da qualche mese è anche il proprietario di Twitter, è presente a Miami e si è recato nel box della Red Bull, la scuderia campione del mondo.
La Formula 1 scherza e fa un parallelo tra Leclerc e Re Carlo
Charles Leclerc è arrivato secondo nelle Fp3. Charles the Third, cioè Carlo III. Anzi, per essere precisi, Re Carlo III. Nel giorno dell'incoronazione del nuovo sovrano del Regno Unito la Formula 1 ironizza e azzarda un parallelismo.
A che ora iniziano le qualifiche di F1 2023 oggi in TV, gli orari del GP Miami
Chiuse tutte le sessioni di prove libere, ora si pensa alle Qualifiche del Gp di Miami. Manca ancora un po'. Ma non molto. I piloti scenderanno in pista alle ore 22 italiane (le 16 della Florida). Diretta esclusiva su Sky.
Lando Norris va sempre al limite, e a volte rischia grosso a Miami
Nelle Fp3 la prima pagina se l'è presa, per qualche minuto, pure Lando Norris che fa un po' fatica con la sua McLaren, ma che non rinuncia in ogni caso a spingere.
E in alcune situazioni si è trovato un po' in difficoltà. Ma l'inglese con grande bravura è riuscito a tenere a bada la sua McLaren.
La Ferrari insegue, l'obiettivo minimo è la seconda fila
Leclerc a Baku ha conquistato la pole. Non era favorito. Non lo è nemmeno adesso. Ma a Miami la pole sembra già opzionata da Verstappen. La Ferrari però ha come obiettivo, e pure come obbligo le prime due file per entrambi i piloti.
La classifica della Fp3: Verstappen leader
- Verstappen
- Leclerc
- Perez
- Sainz
- Ocon
- Gasly
- Bottas
- Hulkenberg
- Albon
- Russell
Verstappen davanti a Leclerc e Perez, la classifica finale della Fp3
Max Verstappen è stato il più veloce anche nella Fp3. Il pilota olandese ha preceduto Leclerc e Perez. Quarto Sainz. Insomma i soliti noti per le primissime posizioni. Ma a differenza delle precedenti gare c'è una pimpante Alpine. In quest'ultima ora di prove libere c'è stata una pessima Mercedes.
Bottas vola, l'Alfa Romeo sale al quinto posto
La pista è diventata molto più veloce. L'Alfa Romeo ne approfitta per balzare nella top five. Uno splendido giro quello di Bottas che si inserisce nelle prime posizioni, come ai vecchi tempi della Mercedes.
Fp3, la classifica a 15 minuti dal termine
- Verstappen
- Sainz
- Perez
- Gasly
- Leclerc
- Alonso
- Hamilton
- Hulkenberg
Sainz precede Perez e Leclerc, Verstappen leader
Sergio Perez è ora il principale rivale di Verstappen nel Mondiale Piloti. Il messicano ora è terzo nelle Fp3, al comando c'è il campione del mondo in carica. Sainz secondo, Leclerc è quarto.
La classifica dopo 30 minuti della Fp3 di Miami
A mezz'ora dalla fine della Fp3 c'è Verstappen al comando davanti a Sainz e Leclerc. Quarto Perez che precede le Aston Martin di Alonso e Stroll. Gasly, Hamilton, Russell e Magnussen chiudono la top ten.
Verstappen al comando, poi Leclerc e Perez
Super Max come al solito è un fulmine. L'olandese comanda dopo 18 minuti, alle sue spalle Leclerc e Perez.
Il casco di Carlos Sainz per il Gp di Miami
Livrea tutta nuova e forse ispirata a Miami Vice per il casco di Carlos Sainz.
Formula 1 in diretta, iniziano le Fp3
A Miami prendono il via le prove libere 3 del Gp della Florida.
F1, dove vedere le FP3 del GP Miami 2023

Le prove libere 3 del Gran Premio di Formula 1 di Miami si disputeranno tra le ore 18:30 e le 19:30. Un'ora di prova, prima di fare ancora molto più sul serio con Qualifiche e gara (domani). Le FP3 si potranno seguire e in esclusiva su Sky, che le trasmetterà sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1).
Gli orari delle prove libere 3 al GP Miami di F1 2023
Tra non molto prenderanno il via le prove libere 3 del Gran Premio di Miami. Dureranno come al solito un'ora esatta. Si parte alle 18:30 ora italiana. Le FP3 serviranno ai piloti per migliorare o trovare l'assetto giusto per le Qualifiche che si disputeranno invece in serata.
I risultati delle FP2

Nella seconda sessione di prove libere il più veloce è stato Max Verstappen. Il pilota olandese ha preceduto Carlos Sainz e Charles Leclerc, che sul giro secco è sempre tra i migliori ma che è andato a muro ed ha chiuso anticipatamente la sessione. Quarto Perez, poi Alonso. In ritardo rispetto alla mattinata le Mercedes. Qui tutti i tempi.
I risultati delle FP1 a Miami

Nella prima ora di prove libere il più veloce è stato George Russell che ha preceduto l'altro pilota della Mercedes Lewis Hamilton. Terzo Charles Leclerc. Poi Verstappen e Sainz. I tempi delle FP1.
Miami ospita per la seconda volta il Gp, nel 2022 vinse Verstappen
La prima edizione del Gp di Miami, una delle tante città americane ad ospitare una gara di Formula 1, la vinse Max Verstappen che salì sul podio con i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco ottenne la pole position. Quarto Perez, poi Russell e Hamilton.
Le caratteristiche del circuito di Miami che "copia" quello di Monte Carlo

Quello di Miami è un circuito tutto nuovo. Gli organizzatori sono riusciti a entrare nel Circus e già lo scorso anno hanno creato un tracciato che somiglia e non poco a quello di Montecarlo. Di fatto è un cittadino composto da 19 curve, in buona parte lente, alcune favoriscono i sorpassi, e tre soli rettilinei. Le gomme possono essere un'incognita a causa delle temperature che nella passata stagione furono altissime, a tratti. Il circuito si snoda attorno l'Hard Rock Stadium, che ospita i Miami Dolphins. Rispetto al 2022 il circuito è stato riasfaltato.
Incidente per Leclerc nelle libere 2 di Miami

Charles Leclerc si trova bene su questo tracciato, ha fatto la pole lo scorso anno ed è salito sul podio il giorno successivo. Ma il monegasco è stato autore di un errore piuttosto grave ed è stato autore di un incidente durante le Fp2. Vettura danneggiata e prove chiuse in anticipo. Come si dice in questi casi: meglio sia accaduto nelle libere.
Ferrari fiduciosa dopo il weekend di Baku e le pole di Leclerc

Charles Leclerc dopo un tris di gare da dimenticare ha iniziato (si spera) la sua riscossa. A Baku ha ottenuto due pole position, una nella Sprint Shootout, e due podi, più pesante quello della gara. Il terzo posto dell'Azerbaigian è il primo podio del suo Mondiale 2023, che lo ha portato anche a scalare la classifica. Leclerc e Sainz sperano di riportare di nuovo la Ferrari in alto.
La Classifica Costruttori del Mondiale 2023
La Red Bull ha vinto tutte e quattro le gare del campionato 2023, realizzando ben tre doppiette. Il divario è enorme. Per il momento si lotta per il secondo posto con l'Aston Martin davanti a Mercedes e Ferrari. Questa la classifica:
- Red Bull 180
- Aston Martin 88
- Mercedes 78
- Ferrari 62
- McLaren 14
La Classifica Piloti del Mondiale di Formula 1 2023
Dopo il successo di Baku Perez si è riavvicinato a Verstappen, mentre Alonso resta terzo. In risalita Leclerc, che ha guadagnato tre posizioni. Di seguito la classifica del Campionato Piloti.
- Verstappen 93
- Perez 87
- Alonso 60
- Hamilton 48
- Sainz 34
- Russell 28
- Leclerc 28
- Stroll 27
Qualifiche F1 oggi in TV, dove vederle in diretta e in differita
Quello di oggi è il giorno delle Qualifiche del Gran Premio di Miami. In Florida i piloti scenderanno in pista alle ore 22 italiane.
Le Qualifiche si potranno seguire in diretta TV su Sky, sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Differita in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, dalle ore 23:30. Telecronaca di Vanzini, Gené e Chinchero.
Formula 1 GP Miami, oggi le qualifiche in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

Due gare consecutive per la Formula 1. Dopo la tappa di Baku si vola oltreoceano. I piloti sono in pista in questo weekend a Miami, dove per la seconda volta si corre un Gp. A causa del fuso orario ci sono degli orari anomali per gli appassionati. Le ore di differenza tra l'Italia e la Florida sono sei: le Qualifiche del Gp Miami si disputano alle 22 ora italiana e si potranno seguire in diretta TV su Sky (canali 201 e 207), e in streaming live con Sky Go e NOW. Mentre in chiaro si potranno seguire su TV8, ma in differita dalle ore 23:30. Leclerc e i piloti Red Bull favoriti per la pole position.

