
Marc Marquez vince il GP Germania di MotoGP 2025: Alex Marquez secondo, Bagnaia terzo. Cadute dolorose per Di Giannantonio e Bezzecchi, che erano in zona podio. Marquez aumenta il suo vantaggio nel Campionato Piloti.
Classifica piloti MotoGP
- Marc Marquez 344
- Alex Marquez 261
- Pecco Bagnaia 197
- Fabio Di Giannantonio 142
- Franco Morbidelli 139
- Mirco Bezzecchi 130
La classifica del Gp Germania di MotoGP
- Marc Marquez
- Alex Marquez
- Bagnaia
- Quartararo
- Aldeguer
- Marini
Marc Marquez vince pure al Sachsenring: Bagnaia è terzo
Marquez vince il GP Germania, alle sue spalle Alex Marquez e Bagnaia, che conquistano il podio grazie ai ritiri di Bezzecchi e Di Giannantonio. Quarto Quartararo, poi Aldeguer e Mraini.
Cinque giri al termine: Marquez sempre leader
Marc Marquez ha un vantaggio di oltre 6 secondi sul fratello Alex, segue Bagnaia. Poi Quartararo e Aldeguer.
Cade pure Bezzecchi: curva 1 fa fuori pure il Bez
Anche Bezzecchi getta al vento il podio. Ora era lui secondo. Il centuaro italiano sbaglia in curva 1, così come ‘Diggia' e Zarco, e si ritira, anche se sarà classificato quattordicesimo, e almeno prenderà due punti. Ma il podio perso crea un grande rammarico.
Che peccato! Cade Di Giannantonio
Il pilota italiano sul finire di curva 1 cade malamente, nessun problema fisico, per fortuna, ma gara gettata al vento. Di Giannantonio vanifica un podio che pareva quasi certo. Bagnaia sale al quarto posto.
Tre secondi di vantaggio per Marcquez su Di Giannantonio
Pian piano aumenta il vantaggio dello spagnolo che ha superato i tre secondi di divario con Di Giannantonio, che tiene a bada Bezzecchi, si è al 17° giro dei 30 da disputare.
Gp Germania: la classifica a metà gara
- Marc Marquez
- Di Giannantonio a 2"9
- Bezzecchi a 3"7
- Alex Marquez 4"6
- Bagnaia
- Zarco
- Quartararo
- Aldeguer
- Miller
- Binder
Aldeguer guadagna due posizioni: sorpassi splendidi
Il pilota del team Gresini infila prima Marini e poi Brad Binder e sale al nono posto. Aldeguer ha vent'anni e sta guidando davvero bene in Germania.
La classifica dopo 10 dei 30 giri del Gp Germania
- Marc Marquez
- Di Giannantonio
- Bezzecchi
- Alex Marquez
- Bagnaia
- Zarco
- Quartararo
- Miller
Aumenta il vantaggio di Marquez su Di Giannantonio
Un secondo e quattro decimi di vantaggio per il campione spagnolo su Di Giannantonio, che segue ed è secondo, poi Bezzecchi e l'altro Marquez.
Cade pure Acosta: solo 16 piloti in pista
Dopo Savadori e Olivera cade pure Acosta. L'italiano, però, si rialza e riparte. Pedro Acosta si ritira e vanifica un bell'avvio, era quinto.
La classifica al 3° giro del Sachsenring
- Marc Marquez
- Di Giannantonio
- Bezzecchi
- Alex Marquez
- Acosta
- Bagnaia
- Zarco
- Quartararo
Marc Marquez resta primo: partenza a razzo per Bezzecchi e Bagnaia
Marc Marquez parte bene e mantiene il primato, Bezzecchi lo segue, bella partenza per il pilota italiano, si corre in condizioni miste, non piove ma la pista è bagnata. Di Giannantonio è terzo. Bagnaia già settimo.
I siti dove vedere la MotoGP in streaming
La gara della MotoGP di oggi che prenderà il via sul circuito del Sachsenring tra venti minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa della classe regina del Motomondiale del GP della Germania si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi è abbonato, anche su NOW. Inoltre la gara odierna della MotoGP si potrà vedere anche gratis in diretta streaming sul sito di TV8 con la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini.
Prova di forza di Marc Marquez al Sachsenring: “Vittoria per Dall’Igna”

Marc Marquez ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Germania dopo aver acciuffato qualche ora prima la pole position. Dopo aver commesso un errore alla prima curva dopo la partenza, il #93 della Ducati ha recuperato posizioni e negli ultimi giri ha sferrato il sorpasso decisivo nei confronti di Bezzecchi.
Un regalo al Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, che ieri compiva gli anni ed è assente in Germania. Queste le parole del pilota spagnolo a Sky: “Alla prima curva e nei primi due giri facevo fatica, non riuscivo a mettere le gomme in temperatura. Dopo piano piano mi sono trovato bene, ho preso qualche rischio per prendere Bezzecchi, ma oggi ci stava perché è il compleanno del capo (Gigi Dall’Igna, ndr) e la vittoria è per lui. Ho staccato tardi, non ho preso bene il riferimento, ho lasciato il freno tardi, ma le gomme non erano in temperatura, ho girato tardi. Potevo tenerla più stretta ma con più rischio. Oggi siamo felici, ma ho rischiato troppo, come sapete sto lavorando con il mio autocontrollo, il secondo posto sarebbe stato buono ma Marc è Marc!”
MotoGP oggi in diretta su TV8: dove vedere la gara in chiaro e in streaming gratis
Il GP della Germania della MotoGP di scena oggi sul circuito del Sachsenring si può vedere in TV e in streaming anche gratis in chiaro su TV8 in diretta: sul canale 8 del digitale terrestre la trasmissione della gara della classe regina inizia infatti alle ore 14:05 e sarà seguita dal post-gara che andrà avanti fino alle 15:59. Tutto ciò, agli stessi orari, potrà essere visto anche gratis in live streaming sul sito tv8.it.
La classifica piloti della MotoGP 2025
La classifica del mondiale aggiornata dopo la Sprint Race del GP di Germania
1 Marc MARQUEZ 93 319 Ducati Lenovo Team Ducati
2 Alex MARQUEZ 73 241 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
3 Francesco BAGNAIA 63 181 Ducati Lenovo Team Ducati
4 Fabio DI GIANNANTONIO 49 142 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
5 Franco MORBIDELLI 21 139 Pertamina Enduro VR46 Racing Team Ducati
6 Marco BEZZECCHI 72 130 Aprilia Racing Aprilia
7 Johann ZARCO 5 104 CASTROL Honda LCR Honda
8 Pedro ACOSTA 37 99 Red Bull KTM Factory Racing KTM
9 Fermin ALDEGUER 54 81 BK8 Gresini Racing MotoGP Ducati
10 Fabio QUARTARARO 20 74 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
11 Maverick VIÑALES 12 69 — —
12 Brad BINDER 33 51 Red Bull KTM Factory Racing KTM
13 Ai OGURA 79 49 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
14 Raul FERNANDEZ 25 44 Trackhouse MotoGP Team Aprilia
15 Enea BASTIANINI 23 42 — —
16 Jack MILLER 43 38 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
17 Luca MARINI 10 38 Honda HRC Castrol Honda
18 Alex RINS 42 35 Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha
19 Joan MIR 36 32 Honda HRC Castrol Honda
20 Takaaki NAKAGAMI 30 10 — —
21 Lorenzo SAVADORI 32 8 Aprilia Racing Aprilia
22 Miguel OLIVEIRA 88 6 Prima Pramac Yamaha MotoGP Yamaha
23 Augusto FERNANDEZ 7 6 — —
25 Somkiat CHANTRA 35 1 — —
Oncu vince la gara di Moto2 con la bandiera rossa
Il finale della gara di Moto2 è stato piuttosto confuso e ad aggiudicarsi la vittoria è Oncu, anche se la corsa non si è conclusa a causa di un brutto incidente che ha lasciato detriti sulla pista. Alla fine del 19esimo giro Ramirez ha perso il controllo dello sterzo della sua moto e ha centrato in pieno Arenas, costringendo entrambi al ritiro. La gara si è conclusa prima dei 15 giri previsti: Oncu è arrivato primo, dietro di lui Baltus.
Tocca alla Moto2, tra poco la gara
Dopo la Moto3, anche i piloti di Moto2 scendere in pista in Germania per cominciare la sfida. Tra pochissimo comincerà la gara.
A che ora parte la gara di MotoGP oggi
La gara del GP della Germania della MotoGP 2025 inizia oggi alle ore 14:00: questo infatti l'orario in cui sul circuito del Sachsenring si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare l'undicesima gara lunga della stagione. Mancano dunque solo poco più di due ore al via della corsa della classe regina sul tracciato tedesco.
Munoz vince in Moto 3: l'ordine di arrivo
Bandiera a scacchi, Munoz vince la gara di Moto3 del GP Germania: lo spagnolo trionfa grazie al sorpasso decisivo all'ultimo giro e si piazza al primo posto davanti a Quiles che era rimasto in testa per gran parte della gara. Terzo posto invece per Rueda.
Moto3, al via la gara in Germania
In Germania comincia a scaldarsi la pista con la prima gara in programma oggi: tra pochissimo i piloti di Moto3 si sfideranno per prendersi il primo posto.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Il meteo potrebbe rappresentare un fattore determinante per la gara di oggi della MotoGP. Sul circuito del Sachsenring, secondo le previsioni, le condizioni atmosferiche cambieranno nel corso della giornata con una leggera pioggia che cadrà a più riprese sul tracciato tedesco. Ottimale invece la temperatura dell'aria (22° C attesi al momento della partenza) che non dovrebbero quindi influire su grip e usura delle gomme nel corso della gara del GP della Germania della classe regina. L'incognita dunque è la pioggia che potrebbe regalare una gara totalmente o parzialmente bagnata.
La classifica dei tempi del Warm Up della MotoGP
Anche nel warm-up Marc Marquez è il migliore di tutti: lo spagnolo gira in 1:28.802, davanti a Zarco (+0.095) e Oliveira (+0.728).

Come sono andate le qualifiche e la gara sprint del Gran Premio di Germania

Dominio totale di Marc Marquez nelle qualifiche e nella Sprint Race al Sachsenring. Il pilota spagnolo della Ducati si è preso la prima posizione nella griglia di partenza della gara tedesca con un grandissimo tempo e nel gara sprint è stato protagonista di una rimonta molto bella, che lo ha visto scalzare Bezzecchi dal comando nei giri finali.
I tempi delle qualifiche: i verdetti per la pole al Sachsenring

- Marc Marquez (Ducati) 1'27.811
- Johann Zarco (Honda) +0.151
- Marco Bezzecchi (Aprilia) +0.421
- Franco Morbidelli (Ducati) +0.839
- Pedro Acosta (KTM) +0.986
- Alex Marquez (Ducati) +1.431
- Fabio Quartararo (Yamaha) +1.439
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) +1.516
- Jack Miller (Yamaha) +1.660
- Brad Binder (KTM) +1.694
- Francesco Bagnaia (Ducati) +1.942
- Maverick Vinales (KTM) senza tempo
Il programma di oggi della MotoGP: gli orari delle gare di Moto2 e Moto3
Ad aprire il programma di oggi del GP della Germania sul circuito del Sachsenring sarà il warm up della MotoGP che inizierà alle 09:45 e darà ai piloti 10 minuti di tempo per trovare il giusto assetto per le proprie moto in vista della gara che andrà in scena nel primo pomeriggio. A precedere la corsa della classe regina sulla pista tedesca ci saranno le gare della Moto3 (partenza alle ore 11) e della Moto2 (alle ore 12:15).
Le caratteristiche del circuito del Sachsenring per il GP della Germania

La gara del GP di Germania della MotoGP 2025 di scena oggi si disputa sullo storico circuito del Sachsenring. Un tracciato di appena 3,67 chilometri, con 3 curve a destra, 10 a sinistra e il rettilineo più lungo che misura 700 metri, che lo rendono il circuito più corto del Motomondiale.
Il particolare layout lo rende anche mediamente impegnativo per i freni secondo i dati della Brembo. Le frenate infatti sono 8, di cui 6 nelle curve a sinistra, e soltanto 3 di esse durano almeno 3 secondi e mezzo. Il tracciato è infatti stretto e tortuoso quasi come se fosse un kartodromo. La media sul giro della classe regina del motomondiale sul circuito del Sachsenring si aggira intorno ai 160 km/h. La curva più dura del Sachsenring per l’impianto frenante è la prima dopo il traguardo dove le MotoGP passano da 298 km/h a 70 km/h in 5,2 secondi in cui percorrono 243 metri.
Il record della pista del Sachsenring per quel che riguarda il giro più veloce in una gara della MotoGP appartiene a Jorge Martin che in una tornata della corsa dello scorso anno ha fermato il cronometro sull'1:20.667.
MotoGP, la griglia di partenza del Gran Premio di oggi
1ª fila
1. Marc Marquez 1:27.811 Ducati
2. Johann Zarco 1:27.962 Honda
3. Marco Bezzecchi 1:28.232 Aprilia
2ª fila
4. Franco Morbidelli 1:28.650 Ducati
5. Pedro Acosta 1:28.779 KTM
6. Alex Marquez 1:29.242 Ducati
3ª fila
7. Fabio Quartararo 1:29.250 Yamaha
8. Fabio Di Giannantonio 1:29.327 Ducati
9. Jack Miller 1:29.471 Yamaha
4ª fila
10. Brad Binder 1:29.505 KTM
11. Francesco Bagnaia 1:29.753 Ducati
12. Maverick Viñales s.t. KTM
5ª fila
13. Miguel Oliveira 1:28.294 Yamaha
14. Fermin Aldeguer 1:28.925 Ducati
15. Luca Marini 1:28.851 Honda
6ª fila
16. Raul Fernandez 1:28.925 Aprilia
17. Joan Mir 1:28.989 Honda
18. Alex Rins 1:29.228 Yamaha
7ª fila
19. Ai Ogura 1:30.104 Aprilia
20. Lorenzo Savadori 1:30.453 Aprilia