Giro d'Italia 2023
23 Maggio 2023
7:00
AGGIORNATO23 Maggio

Giro d’Italia 2023, Almeida vince la tappa Sabbio Chese-Monte Bondone: Thomas torna in rosa, Roglic crolla

Iniziata la terza settimana del Giro d'Italia 2023 e oggi martedì 23 maggio si è corsa la 16ª tappa, da Sabbio Chiese al Monte Bondone, con un percorso interamente alpino dove ci sono stati smottamenti in classifica generale. Ha vinto Joao Almeida davanti a Geraint Thomas che si riprende la maglia rosa. Crollo clamoroso nei chilometri più duri di Primoz Roglic che si allontana in classifica generale

  • Numero tappa: 16ª tappa Sabbio Chiese – Monte Bondone
  • Orario di partenza: 10:50
  • Orario di arrivo: 17:10
  • Percorso tappa: montuoso
  • Lunghezza:  203 km
  • Dislivello: 5.200 mt

La classifica della 16a tappa del Giro d'Italia

  1. João Almeida (UAE Team Emirates) in 5h53’27”2
  2. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) s.t.
  3. Primož Roglič (Jumbo-Visma) +25″
  4. Eddie Dunbar (Jayco AlUla) s.t.
  5. Sepp Kuss (Jumbo-Visma) +1’03”
  6. Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep) +1’16”
  7. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
  8. Einer Rubio (Movistar) s.t.
  9. Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) s.t.
  10. Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) s.t.

La classifica generale del Giro d'Italia dopo la 16a tappa

  1. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)  67:32:35
  2. João Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) +18″
  3. Primož Roglič (Jumbo-Visma) +29″
  4. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) +2'50"
  5. Edward Dunbar  (Jayco Alula) +3'03"
  6. Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe) +3:20
  7. Bruno Armirail (Groupama) +3:22
  8. Andreas Leknessund (Team DSM) +3:30
  9. Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) + 4:09
  10. Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) + 4:32

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Giro d'Italia 2023
23 Maggio
17:24

Dopo la 16a tappa come cambia la classifica generale

L'arrivo a Monte Bondone ha rivisto e corretto la classifica generale del Giro d'Italia all'apertura della terza settimana di corsa. Joao Almeida ha vinto la tappa davanti a Geraint Thomas che si è ripreso prepotentemente la maglia rosa, con lo schianto di Armirail. Primoz Roglic è stato il grande sconfitto di giornata, staccato in salita e anche in classifica dove perde anmche la seconda posizione.

Ecco la nuova classifica generale con i distacchi

  1. THOMAS Geraint (INEOS Grenadiers) 67:32:35
  2. ALMEIDA João (UAE Team Emirates) + 0:18
  3. ROGLIČ Primož (Jumbo-Visma) + 2″ 0:29
  4. CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) + 2:50
  5. DUNBAR Eddie (Team Jayco AlUla) + 3:03
  6. KÄMNA Lennard (BORA – hansgrohe) + 3:20
  7. ARMIRAIL Bruno (Groupama – FDJ) +  3:22
  8. LEKNESSUND Andreas (Team DSM) + 3:30
  9. ARENSMAN Thymen (INEOS Grenadiers) + 4:09
  10. DE PLUS Laurens (INEOS Grenadiers) + 4:32
A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
17:01

Sul Bondone crolla Roglic, trionfa Almeida, Thomas in rosa

La salita di Monte Bondone ha messo a nudo le difficoltà di Roglic che ha lasciato andare via Thomas e Almeida che si sono giocati la volata a due al traguardo con i, capitano della UAE che trionfa nel successo di giornata. Thomas ritorna in rosa e in modo prepotente

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:57

Roglic paga 40 secondi, Thomas e Almeida salgono in accordo

Finale strepitoso sul Bondone con Thomas e Almeida che si prendono un buon vantaggio su Roglic che cede sempre più nei chilometri finali di salita. Si giocano loro due la vittoria di tappa e la maglia rosa

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:51

Roglic in difficoltà: scattano Thomas e Almeida

Roglic in difficoltà: Thomas e Almeida ne approfittano e si prendono un buon vantaggio mentre Kuss aspetta il suo capitano

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:48

Scatta Almeida, dietro parte Roglic

Ci prova Joao Almeida che prende in controtempo gli avversari prendendosi qualche secondo di vantaggio su Roglic e compagni di testa alla corsa. Un'azione dirompente che gli permette di prendere un interessante vantaggio a 5 dal traguardo

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:46

Almeida si è messo a fare andatura: ritmo ancora più elevato

Pendenze sul 10-12% e i migliori si stanno decisamente dando battaglia per vittoria di tappa che significa anche possibile maglia rosa. Mancano ancora 6 chilometri. Nel gruppetto di testa ci sono anche Kuss, Danbar e Zana

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:43

Armirail ha ceduto, virtuale maglia rosa sulle spalle di Geraint Thomas

Bruno Armirail ha ceduto di schianto sul Bondone. Adesso la leadership della generale è sulle spalle di Thomas, davanti a Roglic e Almeida tutti e tre nel gruppetto di testa dove c'è anche il Campione d'Italia Filippo Zana.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:40

Cede anche Caruso, la sfida è tra Almeida, Roglic e Thomas

Ultimi chilometri e testa a testa tra i migliori: Roglic, Thomas e Almeida. C'è anche Kuss, Zana e Dumas

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:35

Si stacca la maglia rosa Armirail dal gruppo dei migliori!

Bruno Armirail cede nel tratto più duro: la UAE sta facendo davvero selezione, andando a prendere i primi e scremando il plotoncino dei migliori che si giocano tappa e leadership generale

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:32

Parte più dura della salita: pendenze in doppia cifra

Tratto durissimo della salita del Bondone con un tratto di 6-7 km con pendenze ben oltre il 12%. Qui si decide la tappa e probabilmente lo scossone in classifica generale al Giro

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:27

Adesso tira la UAE di Almeida a tirare il gruppo maglia rosa

Tocca al Team di Almeida tirare in testa al gruppo inseguitore alla ricerca di colmare il gap con i primi e provare a giocarsi sia la vittoria di tappa sia la maglia rosa a fine salia del Bondone

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:25

Cede Armirail sul forcing della Jumbo-Visma: ritmo che sale ancora sul Bondone

Armirail cede nella seconda parte di salita, con il forcing della Jumbo-Visma che a -15km dal traguardo continua ad alzare il ritmo. Battistrada a meno di due minuti. Anche la vittoria di tappa a questo punto torna in dubbio

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:20

Tutto pronto per l'attacco di Roglic sulla parte più dura della salita

La Jumbo-Visma ha tirato per gran parte della tappa e ha fatto un enorme forcing su questa ultima salita: tutto fa pensare che sia pronto lo scatto di Roglic nel tratto più duro che arriverà a -11 km dal traguardo.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:17

Gruppo maglia rosa a poco più di 2 minuti dai battistrada

Incredibile forcing della Jumbo Visma sul Bondone con vantaggio dei battistrada praticamente dimezzato in pochissimi chilometri. Armirail in maglia rosa non molla e d è in mezzo al treo del team di Roglic

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:15

Zana e Verona ripresi da un gruppetto in testa, dietro la Jumbo prepara lo scatto di Roglic

Enorme lavoro della Jumbo – Visma che sta lavorando per lanciare la scalata di Primoz Roglic. In testa intanto sono rimasti un sestetto: Zana e Verona con Haig, Konrad, Pronskiy e Paret-Peintre. Armirail intanto si è ripreso la maglia rosa virtuale

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:12

Buona azione in testa da parte di Verona e Zana

Filippo Zana in testa alla tappa a inizio della salita sul Bondone, insieme a Carlos Verona. Nel gruppo maglia rosa, ritmo elevatissimo della Jumbo-Visma che sta facendo selezione in attesa della parte più dura della salita

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:08

Filippo Zana ci prova: suo lo scatto insieme a Verona a inizio salita

Subito pendenze a doppia cifra e il campione d'Italia Filippo Zana prova a prendere vantaggio sul gruppo dei fuggitivi, insieme a Carlos Verona nei primi chilometri del Bondone

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:05

Ai piedi di Monte Bondone, il vantaggio dei fuggitivi cala di molto

Il forcing della Jumbo di Roglic e la voglia di Armirail di ricucire il gap con i primi sortisce gli effetti migliori ai piedi del Monte Bondone: circa 3 minuti e mezzo a inizio rampa, con Armirail di nuovo in rosa

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
16:03

Ultimo sprint di tappa ad Aldeno: 1° Haig al traguardo volante

Ultimo traguardo volante di tappa, ad Aldeno ai piedi del Monte Bondone. A prendersi il successo parziale è stato Haig. Ma ciò che più conta è su altri fronti: la vittoria di tappa, che potrebbe prevedere un arrivo testa a testa tra Haely e Haig. Poi la sfida per la maglia rosa tra Armirail e Paret-Peintre, infine la bagarre tra i big per la classifica generale.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:51

Fuggitivi ad Aldeno, adesso la terribile salita del Monte Bondone: qui si decide la tappa

Momento decisivo della tappa numero 16 del Giro 2023, la salita di Monte Bondone: 22 km senza più respiro con pendenze anche in doppia cifra. Lo si scala fra poco con i fuggitivi che sono arrivati ad Aldeno, ai piedi dell'erta con 4 minuti e 30 sul gruppo dei migliori

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:47

L'AG2R Citroen prova a sconvolgere il Giro: Aurelien Paret-Peintre al momento è leader in generale

A sorpresa ma con una tattica ben precisa e al momento vincente, l'AG2R sta provando a sconvolgere le gerarchie del Giro inserendo uno strepitoso Aurelien Paret-Peintre nelle primissime posizioni in classifica generale: il francese al momento è primo con una manciata di secondi su Armirail e se il gruppetto dei fuggitivi dovesse arrivare a Monte Bondone con oltre 4 minuti e mezzo sarebbe lui la nuova maglia rosa

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:38

Aurelien Paret-Peintre è la nuova attuale maglia rosa del Giro 2023

Il francese della Ag2R Aurelien Paret-Peintre è al momento in classifica generale il nuovo leader con una manciata di secondi di vantaggio su Armirail. E' lui la nuova attuale maglia rosa

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:35

In 13 in testa, gruppo maglia rosa a oltre 4 minuti al GPM di Serrada

Verona si prende GPM di seconda categoria del Serrada davanti a Healy che guidano lo scollinamento tra i 13 in fuga in testa alla tappa che si concluderà sul Monte Bondone. Il gruppo maglia rosa di Armirail e dei migliori è sempre oltre i 4 minuti. Salgono le chances che tra i battistrada esca il vincitore di giornata. Intanto Paret-Peintre è a un passo dalla maglia rosa virtuale

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:30

Sulla salita di Serrada si è ritirato Pavel Sivakov

Era già in crisi sul Matassone e ha ceduto definitivamente sulla salita di Serrada. Pavel Sivakov si è ritirato dal Giro e Geraint Thomas ha perso così un uomo importante nella INEOS in vista delle prossime tappe alpine per attaccare la corsa e prendersi la maglia rosa di nuovo.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:23

Cedono in salita Scaroni e Pronskiy: inseguitori ricuciono lo strappo

La salita di Serrada quando mancano 3 km alla vetta lascia il segno sui due fuggitivi Astana, Scaroni e Pronskiy che pagano prezzo ai primi inseguitori: ci pensa la AG2R a ricucire il buco con Aurelien Paret-Peintre che sente profumo di maglia rosa con il plotone distante oltre 4 minuti. Virtualmente potrebbe strapparla ad Armirail.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:09

Inizia la seconda parte della salita verso Serrada: la più dura

Situazione cristallizzata a metà ascesa verso Serrada (GPM 2a categoria): Scaroni e Pronskiy sempre in testa con 1'10" sul gruppetto con Healy, Zana e Haig, a 5'01" il gruppo maglia rosa tirato dalla Jumbo di Roglic

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
15:00

Scaroni e Pronskiy in testa, poi i primi inseguitori: gruppo maglia rosa a 5 minuti

In piena salita verso Serrada, Scaroni e Pronskiy hanno 1′ e 30 circa su Haig, i fratelli Paret-Peintre, Konrad, Healy, Gee e Verona. A oltre 5 minuti il gruppo maglia rosa che ora sta risalendo forte grazie al lavoro della Jumbo-Visma

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:56

La Jumbo-Visma di Roglic a tirare il plotone maglia rosa sul Serrada

Ritorna in testa al plotone maglia rosa la Jumbo-Visma di Roglic che non vuole lasciare così ampio margine ai vari gruppi di fuggitivi: iniziato un forcing importante che può fare male a molti.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:51

Inizia il Serrada penultima ascesa di giornata: Pronskiy e Scaroni con oltre 6 minuti sul gruppo maglia rosa

I due battistrada dell'Astana sono ai piedi della salita del Serrada che è la penultima fatica di giornata prima di Monte Bondone. Un'erta che farà ancora selezione e differenza tra gli uomini che inseguono. Intanto Pronskiy e Scaroni vantano un vantaggio rassicurante per il possibile successo di giornata: oltre 6 minuti dal gruppo dei migliori.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:37

Sfortuna per Pronskiy, in testa alla tappa con il compagno Scaroni: foratura per lui

In testa alla corsa momento difficile per Pronskiy dell'Astana che ha forato e ha costretto il compagno di squadra Scaroni a rallentare per attenderlo. Il vantaggio dai primi inseguitori si è ridotto sensibilmente.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:34

Si avvicina la salita della Serrada che può davvero fare nuova selezione

A breve si ritornerà a salire e sarà una rampa dura e selettiva fino a Serrada, GPM di 2a categoria che soprattutto nell'ultima parte ha pendenze importanti che possono creare problemi a tutti, sia chi è in fuga sia chi insegue.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:32

Due in fuga, poi gruppetti di inseguitori a seguito: maglia rosa a quasi 6 minuti

Scaroni e Pronskiy sono sempre in testa alla tappa e dietro si è sgranato ancora il gruppo inseguitori che ha formato diversi drappelli. Il plotone maglia rosa è quasi a sei minuti, in piena attenzione sull'asfalto bagnato in discesa.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:26

Discesa bagnata: piove lungo la tappa che porta a Monte Bondone

Adesso c'è un pericolo e un problema in più per i corridori subito dopo il Matassone: ha iniziato a piovere e l'asfalto è molto scivoloso e pericoloso soprattutto in discesa.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:17

Scaroni e Pronskiy in fuga: i due dell'Astana da soli in testa alla corsa sul Matassone

Prove di fuga sulla terza ascesa di giornata: i due dell'Astana, Scaroni e Pronskiy  vantano adesso quasi un minuto e 30 sui primi inseguitori, mentre il gruppo maglia rosa pedala a aquasi a 5 minuti.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:12

Sul Matassone si sfilaccia il gruppo di testa

Sul Matassone c'è bagarre tra gli uomini di testa che si stanno riducendo di pedalata in pedalata passando da 25 unità a una decina di ciclisti e infine con una spaccatura seria: dai battistrada c'è adesso un primo gruppetto inseguitore a un minuto, poi il plotone maglia rosa a circa 4 minuti

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
14:02

Sul Matassone si stacca Sivakov, compagno di Thomas, in grande difficoltà

Thomas perde un compagno di squadra sulla terza asperità di giornata,  il Matassone: Pavel Sivakov è infortissima difficoltà e si è staccato dal gruppo maglia rosa non apena la strada è iniziata a salire di nuovo.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:58

Jonathan Milan sempre più leader della maglia a punti

Ottimo spunto nello sprint di Rovereto per Jonathan Milan che si conferma al momento tra i migliori velocisti di questo Giro 2023. L'italiano della Bahrain Victorious ha regolato al traguardo volante Skuijns e Gee. Così Milan ha migliorato la propria leadership in classfica generale dove guida adesso con un margine ancora più importante.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:52

Si sale sul Matassone, GPM di a categoria a metà percorso

Si riprende la salita e si arriverà adesso al Matassone, terzo GPM di giornata, di seconda categoria con i 25 di testa che vantano 3 minuti sul plotone guidato sempre dalla Jumbo-Visma che non vuole fare aumentare il gap. Siamo praticamene a metà tappa, mancano circa 95km all'arrivo

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:50

Fuggitivi arrivati allo sprint di Rovereto: Milan vince e rafforza la maglia ciclamino

Ancora vantaggio attorno ai 3 minuti sul plotone per i 25 fuggitivi di giornata quando mancano 100 chilometri al terribile Monte Bordone. Allo sprint di Rovereto dopo 5 km di discesa ha vinto Jonathan Milan che rafforza la propria leadership per la maglia ciclamino.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:36

Si scende verso Rovereto, unico momento di respiro tra le Alpi di oggi

Sia i fuggitivi, in 25, sia il plotone maglia rosa a 3,30 minuti di ritardo, sono arrivati allo scollinamento del Passo Bordala e hanno iniziato la lunga discesa che porterà la corsa fino a Rovereto per il primo sprint volante di giornata.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:32

Sprint per il Passo Bordala, GPM di 3a categoria: primo Davide Gabburo, secondo Haely

Ottimo spunto da parte di Davide Gabburo della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè che lascia sui pedali Haely per prendersi il primo posto sul Passo Bordala, Gran Premio di 3a categoria.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:21

Si torna in salita: si scala il Passo Bordala, GPM di 3a categoria

Appena finita l'ascesa a Santa Barbara c'è subito il 2° GPM di giornata,  il Passo Bordala con pendenze medie sugli 8%. Più corta e pedalabile è di 3a categoria e si pone al 120 chilometri dall'arrivo a Monte Bordone. Sempre in 25 in avanscoperta, con il gruppo maglia rosa e dei migliori fisso a 3 minuti.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:13

A Santa Barbara scollina per primo Healy che si prende anche la maglia azzurra su Davide Bais

Bagarre in cima a Santa Barbara con Healy che sfida Marcelluri e Gabburo per il primo Gran Premio di giornata che vede il ciclista della EF prendersi il primo posto e i 40 punti che lo fanno balzare in testa alla classifica scalatori, scalzando Davide Bais della Eolo. Terzo posto momentaneo per Rubio, quarto Pinot.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
13:05

Sulla salita di Santa Barbara cala il vantaggio: 3' per i fuggitivi

Cala leggermente il vantaggio del folto gruppo dei fuggitivi di giornata che si assesta sui 3 minuti. Grazie al lavoro della Jumbo di Roglic che si è messa a tirare il plotone soprattutto affidandosi al nostro Edoardo Affini. Tra i battistrada, infatti, non c'è alcun corridore della Jumbo – Visma, il team di Primoz Roglic, attualmente terzo in classifica generale dietro a Thomas e Armirail

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:56

Tra i 26 in fuga non c'è alcun compagno di squadra di Roglic

La Jumbo continua a tirare il plotone per mantenere il distacco con il drappello di testa sotto i 4 minuti anche perché tra i 26 battistrada non c'è nessun compagno di Primoz Roglic. Ci sono invece due INEOS, compagni di Thomas e un UAE, Ulissi, che potrebbe essere riferimento di Almeida. Due compagni di Caruso, della Bahrain. Nessun compagno invece per la maglia rosa Armirail.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:34

Fuggitivi sulla salita di Santa Barbara, GPM di 1a categoria: picchi al 14%

Vadim Pronskiy dell'Astana Qazaqstan ha provato lo scatto sulla prima salita di giornata, andato a vuoto e risucchiato dagli altri 25 in fuga. Plotone della  maglia rosa è a oltre 3 minuti. La salita di Santa Barbara ha una pendenza massima al 14% che impegna da subito i ciclisti. Poi una leggera discesa per poi tornare subito a salire verso il Passo Bordala.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:30

Anche Ghebreigzabhier non ha preso il via della 16a tappa: i ritirati salgono a tre

Amanuel Ghebreigzabhier non ha preso il via alla 16a tappa provando fino all'ultimo di essere presente. Ma il corridore della Trek-Segafredo si è arreso ai dolori alle costole a seguito della caduta in cui è stato coinvolto nel corso della quattordicesima tappa. Oltre a lui, si erano ritirati anche Davide Ballerini e Simon Clarke

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:24

Vantaggio della fuga di 4 minuti: media corsa attorno ai 50km/h

Sale il vantaggio del plotone in fuga su quello della maglia rosa di Armirail: in questo primo tratto (unico) di pianura) si è toccato anche un gap di 4 minuti. Sono in tanti avanti, più di una ventina, alla prima salita si capirà qualche strategia di più tra le squadre dei migliori in classifica.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:16

Iniziano i giochi di squadra: Thomas, Roglic e Almeida provano a piazzare i propri corridori

La fuga dei 17 battistrada sta per venire ripresa da altri 9 corridori che hanno lasciato il gruppo dei migliori. Più che un reale tentativo di prendere il largo sembra che i vari team stiano stabilendo le gerarchie di giornata tra i vari compagni dei migliori, da inserire in testa alla corsa per controllare e dare eventuali punti d'appoggio. Due INEOS – la squadra di Thomas – sono nel drappello di testa, dietro non a caso si è messa subito a lavorare la JUMBO di Roglic

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
12:11

Nuovo tentativo, ora in 17 lasciano il plotone e si portano in testa

Ancora uno scatto e questa volta il gruppo sembra voler desistere nel ricucire lo strappo lasciando in testa un nutrito plotoncino di avventurieri. In totale sono 17, con nessuna velleità di vittoria. Diversi italiani: Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), Jonathan Milan (Bahrain Victorious), Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers), Filippo Zana (Jayco AlUla) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
11:43

16a tappa che inizia con cadute e fughe: è subito bagarre

Dopo qualche chilometro il primo brivido con una caduta in gruppo: Coinvolti diversi corridori tra cui un gregario di Roglic, Kuss, uno di Thomas, De Plus e Lorenzo Fortunato. Un contrattempo che ha visto coinvolti anche la maglia rosa, Leknessund e Kamna. Nessuna grave conseguenza con tutti i ciclisti che sono ritornati nel plotone mentre i navanti si è provata una fuga ch al momento vanta solo una decina di secondi

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
11:40

I favoriti della 16a tappa del Giro d'Italia

Sulle Alpi gli uomini di classifica e i migliori non si potranno più nascondere. Thomas e Roglic sono attesi da un testa a testa che si aspetta da 15 giorni, ma altri outsider potrebbero prendersi la gloria di giornata. Come Almeida o il nostro Caruso, pronti a dare battaglia ai due indiscussi favoriti.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
11:37

Feroce polemiche al Giro, interviene anche Armstrong e riemergono vecchie ruggini

Non c'è pace per il Giro d'Italia che durante l'ultima giornata di riposo ha visto nuove e veementi polemiche. L'occasione l'ha data il battibecco tra il team manager della EF, Vaughters e il francese della Groupama-FDJ e sui social è voluto intervenire anche Lance Armstrong che a riportato a galla antichi rancori legati alla sconcertante vicenda EPO in cui venne squalificato e gli vennero revocate le vittorie al Tour da parte dell'UCI.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
11:32

L'ultimo Giro di Cavendish, il campione britannico dice stop a 38 anni

Mark Cavendish ha detto no. Non continuerà dopo questa stagione che è l'ultima della sua immensa carriera. A confermarlo lo stesso inglese in una cofnerenza stampa a metà Giro d'Italia, che sarà l'ultimo della sua carriera: "Sento che è il momento perfetto per dire che questo sarà il mio ultimo Giro d'Italia e che quella del 2023 sarà la mia ultima stagione da ciclista professionista – ha spiegato Cavendish in una emozionante conferenza – Il ciclismo è la mia vita da oltre 25 anni e mi ha fatto vivere un sogno assoluto".

La carriera di Cavendish è immensa, vantando 34 vittorie di tappa al Tour de France come Eddy Merckx, e 16 successi al Giro, oltre 3 alla Vuelta. Ha vinto anche una Milano-Sanremo, è stato 4 volte campione del mondo (uno su strada e tre su pista): in totale sono 161 le gare vinte in carriera, primatista assoluto tra i corridori in attività.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
11:15

Tappone alpino, ben 5 GPM da scalare

Si scalano le montagne tra Lombardia e Trentino, le prime grandi Alpi che decideranno il Giro 2023. Si arriva ai piedi del Passo di Santa Barbara inizierà subito la bagarre: salita di 12 km, per un GPM di 1a categoria con pendenze anche in doppia cifra e una media dell'8%. Giusto il tempo di scollinare che c'è un'altra erta di giornata con il 7% del Passo Bordala., che spinge la carovana sui 3.700 metri d'altitudine. Due impegni che potrebbero scremare il gruppo chiamato ad una lunga discesa e a due salite intermedie: Matassone (11,4 km al 5,6%) e Serrada (17,5 km al 5,5%). Poi, il gran finale col Monte Bondone e i suoi 20 chilometri di ascesa fino al traguardo. Una salita lunga e impegnativa che tocca picchi al 15% e per lunghi tratti non scende dalla doppia cifra.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
10:50

Inizia ufficialmente la 16a tappa del Giro 2023

Alle 10:50 inizia la 16a tappa del Giro d'Italia, la prima della terza e ultima settimana della corsa rosa. Via alle 10:50, leggermente prima rispetto al solito per una frazione alpina decisamente impegnativa che si percorrerà su medie attorno ai 32km/h. Arrivo previsto per le 17:20/17:30

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
10:08

Altri due ciclisti si ritirano, sono Davide Ballerini e Simon Clarke

Dopo l'ultimo giorno di riposo, alla 16a tappa del Giro d'Italia non si presentano altri due corridori che non sono riusciti  recuperare dall'influenza e dai problemi bronchiali. Si tratta di Davide Ballerini ( Soudal – QuickStep) e Simon Clarke (Israel – Premier Tech). Per la squadra di Remco Evenepoel oramai quest'ultima parte di Giro è un pro forma: sono rimasti solamente in due a tenere alti i colori del team.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
10:00

La classifica generale dopo la vittoria di McNulty nella 15ª tappa

McNulty ha vinto la 15a tappa del Giro: invariate le prime posizioni della classifica generale che vede Armirail primo e in maglia rosa. Si conferma nella top five anche l'italiano Damiano Caruso. Ecco la classifica generale dopo la quindicesima tappa: Armirail ancora in rosa.

  1. ARMIRAIL Bruno (Groupama – FDJ) 20 61:38:06
  2. THOMAS Geraint (INEOS Grenadiers) 1:08
  3. ROGLIČ Primož (Jumbo-Visma) 2″ 1:10
  4. ALMEIDA João (UAE Team Emirates) 1:30
  5. LEKNESSUND Andreas (Team DSM) 9″ 1:50
  6. CARUSO Damiano (Bahrain – Victorious) 2:36
A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
09:00

Dove vedere la tappa del Giro d’Italia in TV in chiaro e streaming

Anche per questa tappa, la diretta TV in chiaro sarà affidata a RaiSportHD e a Rai2, mentre la diretta TV in abbonamento sarà visibile su Eurosport 1. Lo streaming gratuito è a disposizione di tutti sul portale Rai, RaiPlay, mentre il live streaming a pagamento si basa su diverse soluzioni: eurosport.it, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
08:00

A che ora parte il Giro d’Italia oggi: l’orario di partenza

Il tapppone di oggi, il primo della terza settimana del Giro 2023, prevede una partenza anticipata rispetto al solito. Al chilometro zero ci si presenta alle 10:50 poi almeno sei ore in sella per le Alpi, fino all'arrivo previsto non prima delle 17:20

A cura di Alessio Pediglieri
23 Maggio
07:00

La tappa di oggi del Giro d’Italia: percorso e altimetria della Sabbio Chiese - Monte Bondone

Si riparte da una classifica generale cristallizzata dopo due settimane dove la maglia rosa è passata per opportunità sulle spalle di Armirail, lasciando libere da pressioni le squadre dei migliori, in primis la INEOS di Thomas e la JUMBO di Roglic. Il percorso di oggi è totalmente alpino con ben 5 GPM da scalare e 203 chilometri in totale da percorrere. Un dislivello complessivo di oltre 5 mila metri e un'erta finale che supera abbondantemente la doppia cifra nelle percentuali di pendenza.

A cura di Alessio Pediglieri
140 contenuti su questa storia
Finisce il suo primo Giro d'Italia e dopo l'arrivo le chiede di sposarlo: la reazione è sorprendente
Finisce il suo primo Giro d'Italia e dopo l'arrivo le chiede di sposarlo: la reazione è sorprendente
Thomas tira la volata a Cavendish al Giro d'Italia, ma non doveva farlo: è la potenza dell'amicizia
Thomas tira la volata a Cavendish al Giro d'Italia, ma non doveva farlo: è la potenza dell'amicizia
Primoz Roglic di nome e di fatto, il trionfo al Giro per un 2023 perfetto: dove corre, vince sempre
Primoz Roglic di nome e di fatto, il trionfo al Giro per un 2023 perfetto: dove corre, vince sempre
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni