Le formazioni ufficiali di X-Y agli Europei
- Ucraina-Austria 0-1, commento alla partita e tabellino 21 Giugno
- Tre minuti di recupero 21 Giugno
- Ucraina-Austria 0-1, gara che sembra oramai decisa 21 Giugno
- Austria in gestione, Ucraina in affanno 21 Giugno
- Tris dell'Olanda: a segno ancora Wijnaldum 21 Giugno
- Ucraina-Austria 0-1, Macedonia-Olanda 0-2 21 Giugno
- Si riparte, esce Malinovsky per l'Ucraina 21 Giugno
- Primo tempo concluso, Austria in vantaggio 21 Giugno
- Arnautovic si divora il raddoppio! 21 Giugno
- Austria vicina al raddoppio! 21 Giugno
- Cambio forzato nell'Austria 21 Giugno
- L'Ucraina alza il baricentro 21 Giugno
- Macedonia-Olanda, orange in vantaggio con Depay 21 Giugno
- Ucraina in difficoltà: non c'è gioco tra gli uomini di Sheva 21 Giugno
- L'Austria trova il gol del vantaggio con Baumgartner ! 21 Giugno
- Zero tiri da parte dell'Ucraina in 20 minuti 21 Giugno
- Fasi di studio tra le due nazionali in campo 21 Giugno
- In contemporanea anche Macedonia-Olanda (0-0) 21 Giugno
- Austria subito in pressing 21 Giugno
- Ucraina-Austria 0-0, inizia la partita 21 Giugno
- Le parole dei due ct alla vigilia di Ucraina-Austria 21 Giugno
- Ucraina-Austria, i precedenti tra le due Nazionali 21 Giugno
- La vincente di Ucraina - Austria contro l'Italia: quando si gioca la prossima partita 21 Giugno
- Chi sono i telecronisti Sky 21 Giugno
- Chi è Çakır, l'arbitro di Ucraina-Austria 21 Giugno
- Chi vince Ucraina-Austria sfida l'Italia agli ottavi: il tabellone 21 Giugno
- Le formazioni ufficiali di Ucraina-Austria 21 Giugno
- A che ora inizia Ucraina-Austria 21 Giugno
- Ucraina-Austria in diretta TV e streaming: dove vedere la partita, non va sulla Rai 21 Giugno
Ucraina-Austria 0-1, commento alla partita e tabellino
E' bastato il gol di Baumgartner per decidere Ucraina-Austria gara che laurea gli austriaci agli ottavi di finale dove incontreranno l'Italia di Mancini a Wembley.
Ucraina-Austria 0-1
Marcatori: 21′ Baumgartner (A)
UCRAINA (4-5-1): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Yarmolenko, Shaparenko (68′ Marlos), Sydorchuk, Zinchenko; Malinovskyi (46′ Tsygankov), Yaremchuk.
Ct: Shevchenko.
AUSTRIA (4-3-2-1): Bachmann; Lainer, Dragovic, Hinteregger, Alaba; Schlager, Laimer (72′ Ilsanker), Grillitsch; Baumgartner (33′ Schopf), Sabitzer; Arnautovic (90′ Kalajdzic).
Ct: Foda.
ARBITRO: Cakir (TUR)
Tre minuti di recupero
Il 90′ è scoccato, l'Austria sta sempre vincendo, l'Ucraina sembra davvero incapace di trovare la soluzione giusta in questi minuti finali
Ucraina-Austria 0-1, gara che sembra oramai decisa

Anche se il risultato è in bilico, ciò che si vede in campo spinge l'Austria verso gli ottavi: l'Ucraina non sta facendo nulla per trovare almeno il pareggio.
Austria in gestione, Ucraina in affanno

Non riesce a sfondare l'Ucraina, l'Austria resta ordinata e gestisce al meglio il vantaggio di misura ottenuto nel primo tempo.
Tris dell'Olanda: a segno ancora Wijnaldum
Olanda sugli scudi contro la Macedonia: la premiata ditta Depay-Wijnaldum ha confezionato anche il terzo gol orange
Ucraina-Austria 0-1, Macedonia-Olanda 0-2
Mentre il risultato tra Austria e Ucraina non cambia, l'Olanda raddoppia sulla Macedonia: Wijnaldum al 52′ arrotonda il tabellino

Si riparte, esce Malinovsky per l'Ucraina
Tsygankov al posto di Malinovsky: Shevchenko toglie un anonimo atalantino per ridare velocità alla trequarti
Primo tempo concluso, Austria in vantaggio

Il primo tempo ha premiato l'Austria con il gol di Baumgartner, poi uscito per infortunio
Arnautovic si divora il raddoppio!
Arnautovic si divora il 2-0! L'attaccante austriaco riceve un passaggio millimetrico in area e dall'altezza del dischetto calcia forte ma a lato, sulla sinistra. Un'occasione d'oro con la difesa dell'Ucraina piazzata malissimo!

Austria vicina al raddoppio!
Ancora un pericolo per l'Ucraina: Konrad Laimer aggancia un passaggio morbido in area di rigore e poi lascia partire una violenta botta verso la destra. Il portiere dell'Ucraina, Georgi Bushchan capisce tutto ed evita il gol.
Cambio forzato nell'Austria
Christoph Baumgartner autore del gol del vantaggio dell'Austria, nell'ultimo contrasto ha subito un duro colpo alla testa. Non è in grado di continuare e mister Franco Foda è obbligato a rimpiazzarlo con Alessandro Schopf.

L'Ucraina alza il baricentro
Si sta svegliando l'Ucraina colpita dall'1-0 austriaco: baricentro più alto e ritmi più fitti stanno permettendo di arrivare più facilmente davanti all'area avversaria.

Macedonia-Olanda, orange in vantaggio con Depay
Mentre Austria e Ucraina vede la nazionale di Shevchenko in svantaggio, l'Olanda spacca gli equilibri nell'altra gara in contemporanea contro la Macedonia: al 24′ è stato il neo blaugra Depay a segnare il gol del vantaggio,
Ucraina in difficoltà: non c'è gioco tra gli uomini di Sheva

L'Ucraina non è ancora entrata mentalmente in campo, dopo 25 minuti è in balia di un'Austria che sta sfruttando tutto il suo potenziale per imporsi in un match che vale quanto una finale.
L'Austria trova il gol del vantaggio con Baumgartner !
L'Austria finalizza al meglio una superiorità evidente in questo inizio di gara: Baumgartner trova la deviazione sotto porta dopo una azione confusa in area ucraina. Vantaggio meritato

Zero tiri da parte dell'Ucraina in 20 minuti
La gara non decolla, l'Ucraina non alza i ritmi è solo l'Austria a proporsi in avanti: dopo 20 minuti gli austriaci hanno effettuato 4 tiri in porta, la formazione allenata da Sheva nemmeno uno.

Fasi di studio tra le due nazionali in campo
Gara aperta ed equilibrata ma poche occasioni offensive reali: Ucraina e Austria si stanno studiando

In contemporanea anche Macedonia-Olanda (0-0)
In contemporanea a Ucraina-Austria si gioca anche Macedonia-Olanda con gli orange già qualificati come prima del girone e i macedoni eliminati.
Austria subito in pressing
Battute iniziali con la nazionale austriaca che prova a mettere subito pressione all'Ucraina, per cercare il gol e la vittoria che vorrebbe significare ottavi di finale
Ucraina-Austria 0-0, inizia la partita
Al via il match tra Ucraina e Austria, terzo turno del Gruppo C
Le parole dei due ct alla vigilia di Ucraina-Austria
Andrij Shevchenko vede vicinissimo l'obiettivo qualificazione ma non si fida dell'Austria. Un punto basterebbe all'Ucraina per arrivare seconda nel girone e sfidare l'Italia ma, secondo il Ct non si giocherà per il pareggio: "Non andremo lontano con quella mentalità; giocheremo solo per la vittoria". Franco Foda commissasio tecnico degli austriaci ha confermato che Marko Arnautović giocherà contro l'Ucraina: "Vogliamo vincere e conosciamo bene l'Ucraina, E' una nazionale che presenta diversi giocatori con grandi qualità individuali ma ha anche dei punti deboli. Li abiamo studiati, li conosciamo bene, proveremo a sfruttarli a nostro vantaggio"
La scelta giusta di Sheva in porta
Andrij Shevchenko aveva un dubbio che lo ha tormentato per tutto il periodo pre Euro 2021: Bushchan e il capitano Pyatov erano in ballottaggio tra i pali. Alla fine, però, Shevchenko ha deciso di di nominare titolare Bushchan con una intuizione che si è rivelata saggia. Il numero 1 ha effettuato una serie di parate spettacolari fino a questo momento, compreso un rigore parato contro la Macedonia del Nord.
Ucraina-Austria, i precedenti tra le due Nazionali
Non ci sono molti precedenti tra Ucraina e Austria a livello internazionale e questo è il terzo incontro diretto tra le due Nazionali. E' il primo con in palio qualcosa: la qualificazione agli ottavi di finale, dove c'è l'Italia di Mancini ad attendere chi approderà al secondo turno di Euro 2020. L'Ucraina ha vinto la prima amichevole tra le due squadre 2-1 all'Arena Lviv il 15 novembre 2011. Il 1° giugno 2012 nel penultimo match di preparazione dell'Ucraina per UEFA EURO 2012 l'Austria si è riscattata e ha vinto 3-2 in un'amichevole a Innsbruck.
La vincente di Ucraina - Austria contro l'Italia: quando si gioca la prossima partita
Il tabellone degli ottavi di finale di Euro 2020 si sta delineando sempre più e Ucraina-Austria deciderà chi tra le due Nazionali passerà il turno del Gruppo C. La qualificata affronterà l'Italia di Roberto Mancini, prima del Gruppo A a punteggio pieno dopo le vittorie su Turchia, Svizzera e Galles.
La sfida all'Italia di Mancini è in programma per Sabato 26 giugno, ore 21.00 – Londra, Stadio Wembley
Chi sono i telecronisti Sky
Ucraina-Austria, terza partita del Gruppo C agli Europei 2021, sarà visibile su Sky Sport Football con la telecronaca di Paolo Ciarravano e il commento tecnico di Lorenzo Minotti. Calcio di inizio previsto alle 18.00 allo Stadio di Bucarest.
Chi è Çakır, l'arbitro di Ucraina-Austria
L'arbitro designato dall'Uefa per Ucraina-Austria è il fischietto turco Cüneyt Çakır e in campo sarà coadiuvato dai due connazionali assistenti di linea Bahattin Duran e Tarik Ongun. Quarto uomo il tedesco Daniel Siebert mentre al VAR ci sarà un po' di Italia. Sarà infatti Massimiliano Irrati il Video Assistant Referee della partita, valida per i Campionati Europei, che vedrà contrapposte le formazioni di Ucraina e Austria. L'arbitro italiano è stato infatti designato come VAR per la gara tra le due nazionali in programma lunedì 21 giugno. Tutti spagnoli invece, gli altri componenti arbitrali come aiuto al VAR: José María Sánchez, Iñigo Prieto e Juan Martínez Munuera
Chi vince Ucraina-Austria sfida l'Italia agli ottavi: il tabellone
L'Italia di Roberto Mancini si è qualificata a punteggio pieno e come prima nel proprio Girone, Gruppo A e sfiderà per gli ottavi di finale la seconda in classifica del Gruppo C. Con l'Olanda già qualificata come prima, il posto è conteso proprio da Ucraina e Austria dal cui match verrà designata l'avversaria dell'Italia a Wembley.
Al momento, la situazione del tabellone degli ottavi di finale è la seguente:
1 – Galles – 2B (Sabato 26 giugno, ore 18.00 – Amsterdam)
2 – Italia – 2C (Sabato 26 giugno, ore 21.00 – Londra)
3 – Olanda – 3D/E/F (Domenica 27 giugno, ore 18.00 – Budapest)
4 – 1B – 3A/D/E/F (Domenica 27 giugno, ore 21.00 – Bilbao)
5 – 2D – 2E (Lunedì 28 giugno, ore 18.00 – Copenaghen)
6 – 1F – 3A/B/C (Lunedì 28 giugno, ore 21.00 – Bucarest)
7 – 1D – 2F (Martedì 29 giugno, ore 18.00 – Dublino)
8 – 1E-3A/B/C/D (Martedì 29 giugno, ore 21.00 – Glasgow)
Le formazioni ufficiali di Ucraina-Austria
Tutto pronto a Bucarest per giocare Ucraina-Austria terza partita del Gruppo che ha visto già l'Olanda qualificarsi come prima agli ottavi di finale di Euro 2020.
Ecco le scelte iniziali
UCRAINA (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko.
AUSTRIA (3-4-2-1): Bachmann; Hinterreger, Dragovic, Alaba; Lainer, Laimer, Schlager, Grlillitsch; Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic.
A che ora inizia Ucraina-Austria
Ucraina-Austria è una gara valida per il terzo turno del gruppo C di Euro 2020, andrà in scena alle ore 18.00 all’Arena Nationala di Bucarest dove si decideranno le sorti del Girone in cui ci sono anche Olanda (già qualificata) e Macedonia (eliminata) anche loro in campo contemporaneamente alle 18.00. Chi si qualificherà come seconda per gli ottavi di finale tra Ucraina e Austria sfiderà l'Italia di Mancini.
Ucraina-Austria in diretta TV e streaming: dove vedere la partita, non va sulla Rai

Ucraina-Austria è una partita in programma oggi per il terzo turno agli Europei del Girone C la cui seconda nazionale qualificata dietro all'Olanda sfiderà agli ottavi di finale la Nazionale di Roberto Mancini. E' una partita che sarà trasmessa in cronaca diretta e integrale unicamente sui canali della piattaforma Sky, in modalità criptata e a pagamento. Sia per la fruizione in Tv sia per lo streaming online. Ucraina- Austria sarà visibile in diretta sui canali Sky dedicati a Euro 2020, Sky Sport Football e Sky Sport 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go sempre a pagamento e dedicata agli abbonati al servizio.