Matteo Berrettini è stato battuto da Rafa Nadal nella semifinale degli Australian Open 2022 con il risultato di 3-6, 6-3, 2-6, 3-6. Alla Rod Laver Arena Berrettini che lunedì diventerà il numero 6 ATP ha pagato dazio allo straripante spagnolo testa di serie numero 5 in quella che è stata la sua prima semifinale degli Aus Open, la terza in carriera negli Slam. Ora Nadal che ha vinto questo torneo nel 2009, spera di tornare a trionfare in finale, dove affronterà Medvedev che ha battuto Tsitsipas tre set a uno. Berrettini ha vinto un premio di più di 700mila euro.
Rafa Nadal sfiderà Daniil Medvedev nella finale degli Australian Open
Sarà Daniil Medvedev l'avversario di Rafa Nadal nella finale degli Australian Open. Il russo numero due del mondo ha battuto in 4 set Tsitsipas in un match in cui non sono mancati anche i momenti di tensione, soprattutto tra il vincitore e l'arbitro con tanto di parole grosse. Appuntamento a domenica mattina per l'ultimo atto del primo Slam della stagione.
Medvedev vince il terzo set: 2-1 su Tsitsipas
Medvedev si riporta avanti di un set. Suo il terzo parziale chiusosi con il punteggio di 6-3. Bravo il russo a resistere, nonostante uno scatto d'ira nei confronti del giudice di sedia. Ora il match del greco è tutto in salita.
Tsitsipas vince il secondo set: un set pari contro Medvedev
Match ad altissima tensione quello tra Medvedev e Tsitsipas. Ora il greco ha rimesso il discorso in parità, vincendo il secondo parziale con il risultato di 6-4. Nel frattempo molto arrabbiato il russo con l'arbitro per il coaching del giocatore avversario
Medvedev vince il primo set nella seconda semifinale contro Tsitsipas
Grande spettacolo nella seconda semifinale degli Australian Open. Medvedev si aggiudica il primo set al tie-break, rimontando dopo essere stato 4-1. Grandi colpi ed emozioni, con il greco che è riuscito a piazzare il primo punto sul servizio dell'avversario nell'undicesimo game.
Nadal piange dopo la vittoria: "Un mese e mezzo fa pensavo di ritirarmi"
Rafa Nadal si è lasciato andare all'emozione dopo la vittoria su Berrettini, e non è riuscito a trattenere le lacrime in campo. Il campione spagnolo infatti non ha dimenticato quanto accaduto un mese e mezzo fa, quando ha rischiato anche di ritirarsi dopo i problemi fisici. Queste le sue parole in conferenza: "Ho avuto molti momenti difficili, al buio senza vedere la luce. Ci sono state molte conversazioni con la squadra, la famiglia, su cosa sarebbe potuto succedere se le cose fossero andate avanti così, sul fatto che forse avrei dovuto dire addio".
Gli highlights e i punti più belli di Berrettini-Nadal
Mentre Medvedev e Tsitsipas si contendono l'altra semifinale, è il momento di rivedere i punti più belli del match tra Berrettini e Nadal. Disponibili gli highlights della sfida, che si è conclusa con il successo dello spagnolo in 4 set.
Nadal esalta Berrettini e prevede per lui un futuro roseo
E se Berrettini si è complimentato con Nadal, quest'ultimo ha riservato nei suoi confronti bellissime parole nella classica intervista post-partita. Lo spagnolo ha previsto per il giocatore italiano un futuro roseo: "Finale a Wimbledon, semifinale qui e agli US Open, giovane, ogni anno migliora. È un giocatore che ha un grande carisma ed è un bravo ragazzo, quindi gli auguro il meglio e penso che avrà uno splendido futuro davanti a sé".
Berrettini campione di sportività: il bel gesto dopo il match con Rafa Nadal
Berrettini si dimostra un campione non solo in campo, ma anche fuori. Al termine della partita persa contro Rafa Nadal, l'azzurro ha riconosciuto i meriti del suo avversario, complimentandosi con lui al momento delle strette di mano. Matteo ha speso parole di stima per lo spagnolo, e si è ascoltato anche un chiarissimo "Bravo Rafa", seguito da altri apprezzamenti e anche da pacche sulla spalla. Tutto contraccambiato dal mancino di Manacor.
Troppo Nadal per Berrettini: l'azzurro si è arreso in 4 set
Matteo Berrettini ha trovato di fronte un vero e proprio muro da scalare. Partita che è iniziata malissimo per l'azzurro, che ha dovuto fare i conti, con la maggiore attitudine dell'avversario a questo tipo di match. Il riscatto nel terzo set, quando è riuscito a piazzare il break decisivo e ad allungare la sfida. Lo spagnolo però non è uno che molla facilmente e nel quarto parziale ha confermato ulteriormente la sua caratura. Berrettini può comunque essere soddisfatto: esce a testa altissima dal torneo.
Rafa Nadal batte Matteo Berrettini e vola in finale agli Australian Open
È finita! Rafa Nadal ha battuto in 4 set Matteo Berrettini! Non sciupa l'occasione lo spagnolo, che sfrutta il primo dei due match point e porta a casa il risultato. Si arrende in 4 set dunque Matteo Berrettini, che esce a testa alta.
Nadal piazza il break e servirà per il match
Bravissimo Berrettini ad annullare con una grande difesa una palla break ma non può nulla sulla seconda. Nadal piazza un break pesantissimo che ha il valore di un match point!
Nadal si riporta avanti, ma Berrettini ora non concede niente
Nadal ora è costantemente sotto pressione, con Berrettini che spinge appena può. L'ex numero 1 deve faticare molto per portare a casa i punti, e sembra accusare i primi segni di stanchezza. In suo soccorso arriva il servizio: ace sul 30 pari, e servizio esterno per chiudere il 4-3
Berrettini mantiene il servizio a zero: 3-3, pressione su Nadal
Il match è molto combattuto ora, con Nadal che sembra aver accusato il colpo del terzo set vinto da Berrettini. Game vinto in scioltezza da Matteo tornato incisivo in battuta. 3-3 e pubblico che incita l'azzurro: vogliono il quinto set.
Nadal porta a casa il suo turno di servizio e torna avanti

Seppur non più in scioltezza come nei primi due set, Nadal continua a mantenere il suo servizio. Quando non mette la prima, Rafa deve sudarsi il punto contro un Matteo molto più in fiducia e sempre pronto a spingere soprattutto col dritto.
Berrettini implacabile al servizio: ora è lotta serrata
Aumentato notevolmente il rendimento di Matteo Berrettini al servizio. Ora l'italiano spinge forte, con Rafa che non riesce a trovare contromisure. La testa di serie numero 7 ristabilisce la parità. 2-2 e ora la palla passa allo spagnolo.
Nadal mantiene il servizio a zero, 2-1 su Berrettini
Turno al servizio nuovamente agevole per Rafa Nadal che si riporta avanti nel punteggio. 2-1 in favore del mancino di Manacor che ora proverà a rendersi nuovamente pericoloso sul servizio dell'azzurro. Grande equilibrio ora alla Rod Laver Arena
Berrettini perfetto al servizio, 1-1
Matteo Berrettini è tornato a servire alla perfezione. Game a zero ora in battuta per il nostro atleta che rimette il risultato in parità in questo avvio di quarto parziale. 1-1 e palla al centro.
Matteo ora lotta su ogni punto, Nadal fatica a portare a casa il servizio
Matteo Berrettini è galvanizzato e sta mettendo in grande difficoltà Nadal che con grande fatica porta a casa il suo game di servizio e parte in vantaggio nel quarto parziale che si preannuncia una battaglia.
Matteo Berrettini vince il terzo set!

È fatta! Matteo Berrettini vince il terzo set con un finale super e un game in cui il suo servizio è tornato a fare male! Adesso spinge forte l'azzurro, che sembra tornato a picchiare come nei momenti migliori. Nadal un po' alle corde ora, forse accusa la stanchezza.
Break di Berrettini! 5-3 per Matteo nel quarto set
Matteo Berrettini adesso spinge forte! Tre palle break, le prime per l'azzurro, con un eccezionale dritto di controbalzo ad infiammare il pubblico. Arriva il primo break per Matteo che esulta! Ora Nadal deve inseguire!
Super game di Berrettini, che chiede il sostegno del pubblico: 4-3

Ora Matteo Berrettini c'è. Gran game del giocatore italiano, che chiude per la prima volta vince a zero il suo turno di battuta. Bellissimo il dritto vincente da fuori campo del 40-0 che strappa anche gli applausi di Rafa. Matteo chiede a gran voce il sostegno del pubblico. Ora ci crede.
Nadal continua a servire bene senza concedere palle break
Si gioca di fatto solo sui turni di battuta di Berrettini, visto che quando serve Nadal non ci sono molte chance per il nostro giocatore. Ancora un game in scioltezza per il mancino di Manacor, che ristabilisce dunque la parità. 3-3.
Berrettini si riporta avanti: qualche errore in più di Nada
Matteo Berrettini più incisivo soprattutto al servizio. L'azzurro si riporta avanti sul 3-2, sfruttando anche un doppio errore di Nadal che forse inizia ad accusare qualche segnale di stanchezza.
Nadal non concede nulla: nuova parità, 2-2
Berrettini non riesce a conquistare palle break sui servizi di Nadal. Scivola via un altro game in battuta per lo spagnolo che ristabilisce la parità. 2-2, più equilibrio in questo parziale.
Berrettini vince il game del 2-1 e si lascia andare ad un urlo liberatorio

Matteo ora c'è. Berrettini prova a lottare con tutte le armi a disposizione e conquista il game del nuovo vantaggio, portandosi sul 2-1. Urlo liberatorio dell'italiano che vuole crederci ancora nonostante il doppio svantaggio.
Nadal non concede nulla e ristabilisce subito la parità
Niente da fare. Ancora una volta Nadal non concede palle break a Berrettini sul suo servizio e ristabilisce subito la parità. 1-1 e nulla di fatto per il giocatore italiano.
Berrettini vince il primo game del terzo set, per la prima volta nel match è avanti
Matteo Berrettini per la prima volta nel match è avanti. L'italiano ha portato a casa il primo turno di servizio del terzo parziale. Speriamo che sia di buon auspicio.
Rafa Nadal vince anche il secondo set: ora serve un miracolo a Berrettini

Rafa Nadal si aggiudica anche il secondo set con il punteggio di 6-2. Ancora più netto del primo questo parziale, con il mancino che non ha concesso praticamente nulla all'italiano, ancora in grande difficoltà.
Berrettini porta a casa un altro game, 5-2 per Nadal che ora serve per il set
Matteo Berrettini porta a casa un altro game in battuta e prova ad allungare il set che sembra compromesso. L'azzurro deve salire di rendimento sui turni di servizio di Rafa.
Nadal allunga ancora, Matteo andrà a servire per restare nel set
Ancora un game in scioltezza per Nadal che vola dunque sul 5-1 e può andare a rispondere per conquistare anche il secondo set che sembra ormai compromesso.
Berrettini vince il 1° game del secondo set: 4-1 per Nadal
Arriva al quinto game del secondo set, il primo game per Matteo Berrettini. L'azzurro si aggrappa al servizio per portare a casa l'1 a 4. È una situazione di grande difficoltà per il nostro atleta che solo sui propri turni in battuta riesce a contrastare lo spagnolo.
Nadal non sbaglia al servizio e vola sul 4-0
Berrettini sciupa una delle poche situazioni di vantaggio sul servizio dell'avversario (0-30), incassa la rimonta e ora è 4-0. Dovrà servire per provare ad allungare questo parziale che sta scivolando via agevolmente per Nadal
Nadal piazza un altro break, notte fonda per Berrettini: 3-0

Nadal impressionante. Adesso non c'è praticamente partita. Berrettini non riesce a rendersi pericoloso nemmeno nei suoi turni di sevizio. Secondo break in favore dello spagnolo nel parziale e 0-3. Dopo aver recuperato da 0-40, due brutti errori complicano ulteriormente i piani dell'azzurro.
Nadal spinge forte, Berrettini alle corde: 2-0 per Rafa
Pressione costante di Rafa Nadal che nei suoi turni di servizio non ha ancora concesso palle break. In difficoltà Berrettini che non riesce a trovare contromisure allo spagnolo, finora totalmente in controllo del match. 2-0 per lui.
Subito break di Nadal: inizia male il secondo set per Berrettini
Il primo game del secondo set è iniziato male per Berrettini che si è ritrovato subito sotto sullo 0-30 sul suo servizio. Continua la pressione di Rafa, che vuole subito mettere le cose in chiaro. Niente da fare per Matteo molto impreciso. Probabilmente risente anche della chiusura del tetto.
Nadal conquista il primo set agevolmente: 6-3 a Berrettini

E di Rafa Nadal il primo set della semifinale degli Australian Open. Un risultato che di fatto non è mai stato in discussione, nonostante i 3 set point salvati da Matteo, con l'azzurro molto bloccato e in difficoltà di fronte alla pressione dello spagnolo. 6-3 per il mancino di Manacor. Berrettini dovrà essere bravo ad azzerare tutto e ripartire.
Berrettini si aggrappa al servizio: 3-5
Berrettini che ha avuto un consulto verbale con il fisioterapista, prova ad allungare il set. Vola subito sul 30-0 ma deve fare i conti poi con l'aggressività di Nadal che spinge ancora con il dritto e torna in parità. Matteo si aggrappa al servizio anche se dice al suo angolo di "non sentire la palla". 5-3 e ora Nadal serve per chiudere il set.
Nadal implacabile di dritto: 5-2 su Berrettini

Sui turni di servizio dello spagnolo non si gioca. Nadal devastante finora soprattutto di dritto, con Matteo che non riesce a trovare contromisure alla pressione del suo avversario pur avendo alzato il suo livello. 5-2, e Matteo dovrà servire per restare nel set.
Berrettini resta in scia e guadagna gli applausi di Rafa per un gran punto: 4-2
Berrettini conquista il secondo game della sua partita mantenendo il servizio. Splendido vincente con un rovescio in back per Matteo sul 15-15 e applausi anche del suo avversario sempre correttissimo. L'azzurro resta in scia, ma non ha ancora vinto un punto sulla seconda.
Game perfetto di Nadal che allunga sul 4-1

Rafa Nadal spegne subito i sogni di Berrettini e lo ricaccia indietro. Game perfetto dello spagnolo, che concede solo un punto all'azzurro. Al momento non c'è grande battaglia in questa semifinale degli Australian Open, con l'azzurro che non riesce a trovare contromisure.
Berrettini vince il suo primo game al servizio: 3-1 per Nadal
Secondo turno in battuta per Matteo Berrettini, che prova a dare segnali di ripresa. Due ace, e finalmente arriva il primo game per l'italiano che rompe il ghiaccio. La speranza è che questo lo aiuti a muoversi con maggiore scioltezza e riscattarsi.
Nadal conferma il break e vola sul 3-0

Finora non c'è partita alla Rod Laver Arena. Berrettini sembra un po' bloccato, al contrario di un Nadal molto sciolto e a suo agio. Quando lo scambio si allunga Matteo paga sempre dazio, e non trova al momento né spinta, né precisione. Lo spagnolo tiene il servizio, e vola sul 3-0.
Subito break di Nadal a Berrettini: 2-0 per lo spagnolo
Inizia male il match per Matteo Berrettini, che accusa la grande pressione di Nadal che perde un unico punto, grazie ad un ace dell'azzurro. C'è subito il break da parte dello spagnolo. Un po' imballato l'italiano, che parte male.
Il primo game è di Nadal: 1-0 su Berrettini

Berrettini tiene testa a Nadal e si conquista la chance di andare ai vantaggi con un bel vincente di dritto. Rafa però non sbaglia e con due punti di fila vince il primo gioco.
Il primo punto super della partita è di Nadal
Il primo punto importante della sfida è di Nadal che rimonta e si porta sul 40-15. Dopo uno scambio da fondo, gran passante incrociato di dritto dello spagnolo che finisce sulla riga. Niente da fare per Matteo.
Inizia il match: Nadal alla battuta
Inizia la semifinale degli Australian Open con Rafa Nadal alla battuta. Il primo punto è di Matteo, con lo spagnolo che colpisce male un dritto. Pallina ampiamente fuori.
Matteo Berrettini e Rafa Nadal in campo per il riscaldamento
Matteo Berrettini e Rafa Nadal sono entrati sulla Rod Laver Arena. Tutto pronto dunque per la prima semifinale degli Australian Open. Dopo il sorteggio, via al riscaldamento con i due giocatori accolti dall'ovazione del pubblico australiano. Grande atmosfera alla Rod Laver Arena, ed entusiasmo alle stelle.
Piove a Melbourne, Berrettini-Nadal non è a rischio: si gioca al coperto
Piove forte a Melbourne. Un vero e proprio acquazzone si sta abbattendo sulla città australiana e anche sul Melbourne Park. Nessun problema sul regolare svolgimento della semifinale degli Australian Open. È stato chiuso il tetto infatti sulla Rod Laver Arena e Berrettini-Nadal si giocherà senza problemi. Condizioni che renderanno ulteriormente più veloce il gioco.
Berrettini-Nadal inizierà in orario: tutto pronto per la semifinale degli Australian Open
La finale del torneo di doppio misto in programma sulla Rod Laver Arena si è conclusa in orario, con il successo della coppia Mladenovic-Dodig su Fourlis-Kubler. Questo significa che il match tra Berrettini e Nadal inizierà nei tempi giusti. I due tennisti scenderanno in campo esattamente alle 4:30 per il riscaldamento.
Semifinale Australian Open, dove vedere Berrettini-Nadal in diretta streaming

Berrettini-Nadal si potrà vedere anche su dispositivi portatili, come smartphone, tablet e computer in streaming. Basterà collegarsi a Eurosport, a Sky GO, DAZN e Discovery+. Il tutto abbonandosi ai rispettivi servizi e sfruttando una buona e stabile connessione a internet. In alternativa la diretta della semifinale si potrà seguire con i nostri aggiornamenti sul live di Fanpage.it.
Dove vedere Berrettini-Nadal oggi in diretta TV
La semifinale degli Australian Open tra Matteo Berrettini e Rafa Nadal non sarà trasmessa in TV in chiaro ma su Eurosport. Diretta su Eurosport 1 o Eurosport 2, disponibili anche su Sky e DAZN. Questo significa che gli abbonati alla piattaforma satellitare e quella streaming (in possesso di Smart Tv), potranno assistere al match sintonizzandosi sui suddetti canali. Telecronaca affidata a Jacopo Lo Monaco e Barbara Rossi
Berrettini non è intimorito da Nadal: "È un campione, ma so come affrontarlo"

Rafa Nadal troverà di fronte un Berrettini diverso rispetto a quello del 2019. Matteo infatti ha un'esperienza e una consapevolezza delle proprie potenzialità diverse rispetto a quasi due anni e mezzo fa. Dopo il successo su Monfils, il numero uno del tennis italiano pur considerando lo spagnolo molto più forte rispetto all'incrocio americano, ha dimostrato di non avere timore reverenziale: "È un campione, si sa adattare sempre meglio alle superficie veloci, ma io sono consapevole dei miei mezzi, so come affrontare queste partite. Mi sento pronto".
E anche il suo coach Vincenzo Santopadre ai microfoni de La Stampa ha dimostrato di crederci: "La cosa più importante per Matteo sarà reggere il confronto sul piano della presenza. Appena cali sotto quel profilo, Rafa ti mangia, quindi il piano tattico passa quasi in secondo piano. Certo, dovrà fare affidamento sui suoi punti forti e dovrà colpire ogni palla con il piede sull'acceleratore. Dovrà attaccare mantenendo la lucidità. A Matteo piace giocare contro Rafa. Ci si ‘incastra bene', anche in allenamento, ha le armi per contrastarlo. Ovvio che Nadal è Nadal, ti porta sempre all'estremo, a volte oltre. Non ti regala non dico un punto ma un solo colpo. Però a New York, Matteo riuscì a tenergli testa per un set, era anche avanti nel tie-break e poi Rafa prese il largo. Matteo da allora è cresciuto, sotto tutti i punti di vista".
A che ora gioca Berrettini contro Nadal per le semifinali degli Australian Open: gli orari della diretta
Berrettini scenderà in campo contro Nadal per la semifinale degli Australian Open non prima delle 4:30 italiane di oggi. Pochissime le possibilità di uno slittamento della sfida visto che in precedenza sullo stesso impianto la Rod Laver Arena è previsto solo un incontro del doppio misto che inizierà alle 2. Difficile pensare a ritardi eccessivi per questo confronto. La sensazione è che la partita tra l'italiano e lo spagnolo non inizierà più tardi delle 5 italiane. Sarà possibile seguire la diretta testuale della sfida, e la marcia d'avvicinamento, qui su Fanpage.
Come sta Nadal: lo spagnolo ha recuperato dalla battaglia contro Shapovalov

Come sta Rafa Nadal? Le indiscrezioni provenienti dalla Spagna parlano delle condizioni del giocatore che ha recuperato dalle fatiche della battaglia vinta al quinto set contro Shapovalov. Il numero 5 della classifica ATP nell'occasione ha perso 4 chili accusando anche problemi allo stomaco. Il peggio è passato per un giocatore che riesce ad attingere a risorse inaspettate. Curioso come sia lui che Berrettini siano reduci da un periodo complicato a causa di infortuni. Eppure entrambi in Australia, hanno stupito tutti dimostrando di aver recuperato molto bene e in tempi brevi sia a livello fisico che mentale.
Berrettini può entrare nella top 5 del ranking ATP: serve una vittoria contro Nadal

Matteo Berrettini si è già assicurato la sesta posizione del ranking ATP che guadagnerà nella prossima settimana, scavalcando Rublev uscito di scena subito in Australia. Una vittoria contro Nadal gli permetterebbe di aggiudicarsi 1200 punti, e dunque di scavalcare proprio lo spagnolo che al momento ha circa 300 punti di vantaggio. Uno stimolo in più per l'italiano che entrerebbe nella top 5. Nessuna possibilità, anche in caso di trionfo agli Australian Open invece di sorpassare anche Tsitsipas, troppo distante. Comunque vada sarà un successo per Matteo, che festeggerà il suo nuovo best ranking.
Quanto guadagna Berrettini se arriva in finale agli Australian Open
Una vittoria contro Nadal frutterebbe a Matteo Berrettini un premio di 1.400.096 euro, oltre alla bellezza di 1200 punti che gli permetterebbero di scavalcare Rafa Nadal al quinto posto. Un bottino notevole per un giocatore che impreziosirebbe ulteriormente il suo tesoretto. In carriera infatti, stando al sito dell'ATP, l'azzurro ha conquistato un totale di 8,586,516 di dollari, ovvero 7.707.085,03 di euro. Questi sono esclusivamente i premi in denaro vinti in occasione dei vari tornei a cui vanno ad aggiungersi sponsorizzazioni e altre tipologie di contratti.
Sinner scommette su Berrettini: "Le sue armi possono far male a Rafa"

Matteo Berrettini contro Rafa Nadal potrà contare su un tifoso d'eccezione, ovvero Jannik Sinner. Il numero due italiano, ha disputato un ottimo torneo ma si è arreso ai quarti a Tsitsipas. Dopo aver condiviso la metà campo con Berrettini nel doppio dell'Atp Cup, Jannik crede nelle potenzialità del suo connazionale. Questa la sua previsione per la semifinale degli Australian Open: "Ci sono tante chance di battere Nadal. Matteo sta giocando bene, tutti e due hanno avuti due giorni di riposo. C’è da vedere come gioca Rafa e come gioca Matteo, è una partita difficile per tutti e due. Le armi di Matteo possono fare male a Rafa, sarà una partita interessante e difficile per entrambi".
Il possibile avversario nella finale degli Australian Open del vincente di Berrettini-Nadal
Il vincente del match tra Nadal e Berrettini volerà in finale agli Australian Open. L'avversario dell'ultimo atto dello Slam sarà decretato dalla seconda semifinale in programma non prima delle 9:30, tra Stefanos Tsitsipas giustiziere di Sinner e Daniil Medvedev che dopo una battaglia ha superato Auger-Aliassime. Il favorito è il russo, seconda testa di serie del torneo, e finalista della scorsa edizione. Il greco invece vuole raggiungere la prima finale della sua carriera dopo 2 sconfitte in semifinale
Nadal e la Spagna esultano per l'orario del match con Berrettini: il motivo
Ha fatto discutere in queste ore la decisione di far disputare Berrettini-Nadal alle 14:30 australiane, ovvero le 4:30 italiane. Una scelta che a quanto pare ha soddisfatto e non poco la Spagna e in particolare il tennista maiorchino. Il motivo? Il fatto che si giochi nel primo pomeriggio può garantire a Rafa condizioni più vantaggiose, con il rimbalzo della palla più rapido. Si legge sul Mundo Deportivo: "l'effetto impresso con i colpi può essere devastante per l'avversario. Meglio a quell'ora che di sera, quando invece tutto sembra più lento e la percezione del margine di errore è più sfumata". Un ostacolo in più dunque per Matteo?
Il montepremi degli Australian Open: tutti i premi del torneo, di semifinali e finale
Oltre alla finale degli Australian Open e a punti importanti in chiave ranking, in palio nella semifinale tra Nadal e Berrettini, c'è un premio importante in denaro. Chi vince infatti si assicurerà la bellezza di 1.400.096 euro e potrà poi ambire a conquistare il titolo, e un premio di 2.800.196 euro. In caso di sconfitta invece il semifinalista porterà a casa 700.048 euro. Un buon bottino per un torneo che ha un montepremi complessivo di 54 milioni di euro.
Questi tutti i premi previsti nel tabellone maschile degli Australian Open
- Primo turno – 57.276 euro (10 punti)
- Secondo turno – 89.907 euro (45 punti)
- Terzo turno – 114.553 euro (90 punti)
- Ottavi – 190.922 euro (180 punti)
- Quarti – 381.844 euro (360 punti)
- Semifinali – 700.048 euro (720 punti)
- Finalista – 1.400.096 euro (1200 punti)
- Vincitore – 2.800.196 euro (2000 punti)
La brutta figura di Criscitiello: deride Berrettini, Bertolucci indignato
In queste ore, la marcia d'avvicinamento di Berrettini-Nadal è stata rovinata da un episodio che ha alimentato molte polemiche. Il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante un video con un collega intervenuto per parlare della semifinale degli Australian Open, ha deriso l'azzurro dimostrandosi poco interessato del match di tennis: "A noi non ce ne frega niente, te lo dico. Cos’è questa presunzione? L’Australian Open…". E poi in merito ai precedenti tra i due giocatori: "Non lo so e manco me ne frega. Non me ne può fregar de meno". Una situazione che ha indignato la grande gloria azzurra Paolo Bertolucci che su Twitter ha risposto per le rime: "La spocchia di un direttore… mancanza di rispetto verso campioni sportivi a livello mondiale. Vergogna!!".
Il cammino di Berrettini agli Australian Open, cavalcata trionfale per Matteo
Dopo aver chiuso la scorsa stagione in malo modo con l’infortunio che lo ha messo fuori gioco alle Finals e per le Olimpiadi, Berrettini con una preparazione lampo, e dopo l’antipasto dell’ATP Cup, si è presentato agli Australian Open in grande spolvero. Implacabile l’azzurro, che ha convinto tutti mostrando segnali di grande crescita. Dopo l’esordio vittorioso in 4 set contro Nakashima, ha concesso solo un parziale all’altro americano Kozlov. Il primo vero banco di prova è arrivato al terzo turno con la battaglia contro Alcaraz, vinta al tie-break del quinto dopo aver incassato la rimonta del giovane talento spagnolo. Grande autorità agli ottavi contro Carreno Busta, e poi il braccio di ferro con Monfils in cui Berrettini ha saputo tirarsi fuori da una vera e propria buca, dopo essersi fatto recuperare i due set di vantaggio. Una vittoria di buon auspicio in vista della supersfida contro Nadal.
Berrettini-Nadal, i precedenti e chi parte favorito

Berrettini e Nadal si sono affrontati in carriera in una sola occasione in carriera, sempre in una semifinale di uno Slam. Negli US Open 2019, l'azzurro proprio come accaduto in Australia dopo aver vinto ai quarti contro Monfils, si ritrovò da avversario lo spagnolo. Quest'ultimo s'impose 7-6, 6-4, 6-1 dopo una bella battaglia soprattutto nei primi due parziali. Alla luce della sua esperienza, e della sua ritrovata forma fisica, Nadal che ha vinto questo torneo nel 2009 parte con i favori del pronostico. Attenzione però a Berrettini che sta giocando un gran tennis, e ha dimostrato una rinnovata consapevolezza nei propri mezzi in Australia.
Berrettini sfida Nadal anche per il ranking: la proiezione della classifica ATP
La sfida tra Matteo Berrettini e Rafa Nadal non mette in palio solo la finale degli Australian Open, ma anche punti importanti in chiave ranking ATP. Il tennista italiano, settimo giocatore al mondo, è già certo di aver conquistato una posizione scavalcando il russo Tsitsipas. Se dovesse perdere contro Rafa, lunedì sarà dunque sesto alle spalle proprio del maiorchino, e poi di Tsitsipas irraggiungibile. In caso di vittoria sul mancino di Manacor, Matteo Berrettini conquisterebbe la quinta piazza scavalcando proprio Nadal. Uno stimolo in più per il giocatore capitolino
Ecco l'attuale top ten del ranking ATP:
- 1 Novak Djokovic (Serbia) 11015
- 2 Daniil Medvedev (Russia) 8935
- 3 Alexander Zverev (Germania) 7970
- 4 Stefanos Tsitsipas (Grecia) 6540
- 5 Rafael Nadal (Spagna) 4875
- 6 Andrey Rublev (Russia) 4785
- 7 Matteo Berrettini (Italia) 4568
- 8 Casper Ruud (Norvegia) 4155
- 9 Felix Auger-Aliassime (Canada) 3608
- 10 Jannik Sinner (Italia) 3390
Berrettini da record: tre volte in semifinale in altrettanti Slam

Sale a tre dunque il numero delle semifinali conquistate negli Slam da Matteo Berrettini. La prima è arrivata nel 2019, agli US Open, quando l'azzurro dovette inchinarsi a Rafa Nadal, in una partita che comunque gli ha insegnato molto. Nella scorsa annata poi l'exploit di Wimbledon con la finale raggiunta e poi persa contro Novak Djokovic. Ora la terza occasione in terra australiana, per un risultato mai raggiunto da altri colleghi. Panatta infatti per ben 3 volte ha conquistato la semifinale di un solo Slam il Roland Garros, torneo che è riuscito anche a vincere nel 1976. Pietrangeli invece ha vinto due volte il Roland Garros, e due volte è stato finalista, raggiungendo anche una semifinale a Wimbledon. Bisogna tener conto però che ancora non si era entrati nell'era Open.
Berrettini per la prima volta in semifinale agli Australian Open
Grazie al successo nella battaglia con Monfils, Matteo Berrettini è diventato il primo tennista italiano a raggiungere la semifinale degli Australian Open. Un risultato che gli ha permesso di conquistare anche un altro primato storico: è lui il primo giocatore azzurro ad entrare in semifinale in tre prove dello Slam, dopo quelle a Wimbledon nella scorsa stagione (quando ha perso in finale da Djokovic), e agli US Open 2019, quando si arrese proprio a Nadal. Un'occasione importante per fare ulteriormente la storia nel panorama tennistico italiano per il nostro giocatore.
Australian Open 2022, Berrettini-Nadal oggi: a che ora e dove vedere la semifinale in diretta TV

Matteo Berrettini sfida Rafa Nadal nella prima semifinale degli Australian Open. Il match tra il tennista italiano e quello spagnolo è in programma oggi venerdì 28 gennaio non prima delle 4:30 italiane sul campo centrale del Melbourne Park, la Rod Laver Arena. La sfida potrebbe slittare nel caso in cui quello valido per il tabellone del doppio misto tra Mladenovic/Dodig-Fourlis/Kubler fissato per le 2 italiane dovesse prolungarsi più del dovuto. Un orario gradito a Rafa, in quanto fa caldo in Australia (sono le 14:30) e dunque il rimbalzo della palla è più rapido, e il fisico può fare la differenza.
Berrettini-Nadal non si potrà vedere in TV in chiaro. Diretta televisiva su Eurosport, e in particolare su uno dei due canali dedicati Eurosport 1 o Eurosport 2. Questo significa che la semifinale degli Australian Open si potrà vedere anche su Sky e DAZN (Smart TV), sintonizzandosi sui canali Eurosport. Lo streaming del match sarà disponibile su Eurosport, DAZN, Sky GO, e Discovery+, servizio riservato ai rispettivi abbonati.