Diretta
10 Maggio 2023
7:00
AGGIORNATO10 Maggio

Milan-Inter 0-2, risultato della semifinale d’andata di Champions: gol di Dzeko e Mkhitaryan

L'Inter si aggiudica l'andata della semifinale di Champions League contro il Milan. I nerazzurri impiegano otto minuti per sbloccare il risultato e portarsi in vantaggio grazie al gol al volo di Dzeko che infiamma San Siro. Tre minuti dopo ci pensa Mkhitaryan a segnare la rete del raddoppio cin una grande imbucata che sorprende la difesa rossonera. Milan in difficoltà nel primo tempo di questa semifinale e costretto anche a un cambio forzato al 17′, con l'ingresso di Messias al posto di Bennacer.

Nel secondo tempo il Milan non riesce a rientrare in partita e a riaprire il risultato: i rossoneri cadono per 2-0 nella semifinale d'andata e proveranno a ribaltare tutto nella sfida di ritorno. Appuntamento a San Siro martedì 16 maggio alle ore 21:00 per il secondo atto.

Dove vedere Milan-Inter in TV e streaming gratis

Come tutte le partite giocate di mercoledì, anche il derby sarà trasmesso in streaming da Amazon Prime. Basterà accedere all'app di Amazon e selezionale l'evento nella categoria video. Il pre partita comincerà alle 19:30 e saranno presenti ospiti d'onore come Seedorf, NestaJulio Cesar, Milito, Eto'o e Shevchenko. Il calcio d'inizio è fissato invece per le ore 21:00.

Sarà possibile seguire Milan-Inter anche in chiaro sintonizzandosi su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Anche in questo caso ci sarà un ampio prepartita, dato che il canale trasmetterà tutte le immagini di Amazon. La telecronaca del derby sarà affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.

[/bozza]

10 Maggio
22:57

Partita finita! L'Inter vince 2-0

Va all'Inter l'andata della semifinale di Champions League. Grazie a Dzeko e Mkhitaryan i nerazzurri si portano sul 2-0 nel primo atto della sfida contro il Milan che non è riuscito a rientrare in partita dopo l'inizio da brividi. Appuntamento al prossimo martedì, per la partita di ritorno che si preannuncia infuocata.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
22:51

Pochi minuti alla fine della partita: quattro minuti di recupero

Mancano pochi minuti alla fine della partita, l'arbitro ha assegnato quattro minuti di recupero: l'Inter comanda per 2-0 grazie ai gol di Dzeko e Mkhitaryan nel corso del primo tempo. Il Milan non è mai riuscito a dimezzare lo svantaggio, nonostante il palo trovato da tonali a metà della ripresa. Martedì prossimo i rossoneri cercheranno di centrare l'impresa e ribaltare il risultato nella semifinale di ritorno.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
22:26

Il Milan prova a scuotersi, palo di Tonali

Arriva la reazione del Milan dopo i due gol subiti nel primo tempo: a impensierire l'Inter ci pensa Tonali che, servito da un ottimo pallone di Giroud, calcia verso la porta ma trova soltanto il palo. Onana trema, ma per il momento il pericolo è scampato.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
22:17

Grande parata di Maignan!

Il portiere francese salva la porta del Milan sul tiro pericoloso di Dzeko. Con un grandissimo intervento Maignan nega all'attaccante bosniaco la gioia della doppietta e tiene in piedi i rossoneri in questo secondo tempo.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
22:06

Tutto pronto per il secondo tempo di Milan-Inter

Le squadre tornano in campo per il secondo tempo dell'andata di questa semifinale. Nel primo tempo i gol di Dzeko e Mkhitaryan hanno portato l'Inter sul 2-0 dopo 11 minuti di gioco, dopo un avvio di partita a mille all'ora.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:51

Finisce il primo tempo, Inter in vantaggio 2-0

Grande avvio dei nerazzurri che nel giro di due minuti si portano in vantaggio grazie ai gol di Dzeko e Mkhitaryan, un doppio colpo fatale per il Milan che nel frattempo è stato costretto a rinunciare a Bennacer per un problema al ginocchio. Dopo il palo trovato da Calhanoglu l'arbitro ha prima assegnato e poi revocato un calcio di rigore per i nerazzurri. Si va a riposo sul risultato di 2-0.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:35

Calcio di rigore per l'Inter revocato da Gil Manzano

L'arbitro spagnolo aveva concesso un calcio di rigore all'Inter dopo un fallo in area di Kjaer ai danni di Lautaro Martinez. Dopo la chiamata del VAR e la revisione però il tiro dal dischetto è stato revocato, così come il cartellino giallo al difensore del Milan.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:31

Melissa Satta e Matteo Berrettini a San Siro

Melissa Satta non poteva mancare a un'appuntamento così speciale: da tifosa rossonera anche lei è presente in tribuna a San Siro per assistere alla semifinale contro l'Inter, accompagnata dal fidanzato Matteo Berrettini.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:19

Bennacer non ce la fa, lascia il campo al 17'

Prima tegola per Pioli che al 17′ è costretto al cambio forzato: Bennacer alza bandiera bianca per un problema al ginocchio, al suo posto entra in campo Messias. Il Milan cambia il suo assetto e proverà a rispondere all'avvio pimpante dell'Inter.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:17

Palo di Calhanoglu!

Continua la grande percussione dell'Inter che non tira il freno a mano dopo i due gol in apertura. I nerazzurri arrivano vicino al tris con Calhanoglu che tenta il tiro da fuori ma trova il palo.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:13

Mkhitaryan raddoppia, 2-0 Inter

I senatori di Simone Inzaghi trascinano l'Inter: tre minuti dopo il gol di Dzeko ci pensa Mkhitaryan a segnare la rete del raddoppio, abile a sbucare alle spalle di Lautaro Martinez per sorprendere la difesa del Milan. Avvio perfetto per i nerazzurri.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:09

Dzeko sblocca la partita!

Dopo otto minuti di gioco Edin Dzeko rompe gli indugi e segna il primo gol di questa semifinale, portando avanti l'Inter. Sugli sviluppi di un corner il bosniaco si fa trovare pronto e colpisce Maignan con un tiro al volo.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:01

Le coreografie di Milan e Inter: lo stadio si colora durante l'inno

San Siro è vestito a festa e al momento dell'inno della Champions League si colora con le coreografie di Inter e Milan: i rossoneri hanno occupato tre settori dello stadio, mentre i nerazzurri hanno coperto tutto il settore dedicato agli ospiti.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
21:00

Milan-Inter in diretta: inizia il derby di semifinale di Champions

La musica della Champions League risuona a San Siro, i giocatori sono concentrati, il pubblico è caldissimo. Si alza il sipario sul primo atto dell'euroderby: comincia Milan-Inter!

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
20:56

Due leggende a San Siro: Djokovic abbraccia Ibra

Campioni in campo ma anche fuori. Diversi VIP si sono recati a San Siro per assistere al derby e in tribuna è presente anche la leggenda del tennis Novak Djokovic, catturato dalle telecamere mentre abbraccia Zlatan Ibrahimovic

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
20:45

Dove vedere Milan-Inter in streaming gratis

Mancano 15 minuti al fischio d'inizio di Milan-Inter! La semifinale d'andata di San Siro potrà essere seguita anche in streaming gratis da tutti gli appassionati: basterà collegarsi al sito TV8.it per non perdersi nessuna emozione del grande evento, considerato di rilevanza nazionale e per questo trasmesso anche in chiaro.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
20:31

San Siro si accende: è arrivato anche Leao

Le squadre sono scese in campo per il riscaldamento. Grande boato per i rossoneri, accolti da San Siro con cori e applausi. Nel frattempo sugli spalti è comparso anche un tifoso speciale: Rafa Leao è arrivato allo stadio per assistere alla partita dopo l'annuncio della sua assenza dalla lista dei convocati. Il portoghese sosterà i suoi compagni di squadra dalla tribuna, in attesa di ritornare in azione.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
20:15

Champions oggi in TV, dove vedere Milan-Inter: il canale in chiaro della semifinale

Manca poco prima del fischio d'inizio di Milan-Inter, derby valido per l'andata della semifinale di Champions League. Essendo un evento di rilevanza nazionale, la partita verrà trasmessa anche in chiaro: la partita comincerà alle ore 21:00 e potrà essere seguita su TV8, al canale 8 del digitale terreste.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:51

Eto'o e Shevchenko portano la coppa in campo

A poco più di un'ora dal fischio d'inizio arriva in campo la Champions League accompagnata da Eto'o e Shevchenko, due grandi eroi dei derby passati. Tra poco le squadre scenderanno sul prato per il riscaldamento

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:35

Le formazioni ufficiali di Milan-Inter

Ufficiali le formazioni con le quali Milan e Inter scenderanno in campo per l'euroderby di questa sera. La scelta di Pioli è stata confermata: Leao non scenderà in campo in questa gara d'andata.

Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Krunic, Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Giroud, Brahim Diaz.

Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:30

Un parterre d'eccezione con i grandi ex del derby

Per raccontare una partita così importante servono personaggi che hanno scritto la storia del derby. A bordocampo infatti ci saranno i due ex milanisti Clarence Seedorf e Alessandro Nesta, accompagnati dai nerazzurri Julio Cesar e Diego Milito. ospiti d'eccezione anche Andriy Shevchenko e Samuel Eto'o, giocatori che sono stati protagonisti di tanti derby del recente passato.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:12

La decisione di Pioli: Leao salta Milan-Inter

L'ottimismo iniziale è svanito: Rafa Leao alza bandiera bianca per l'euroderby di questa sera. Il portoghese non è salito sul pullman assieme al resto della squadra per raggiungere San Siro in vista della partita contro l'Inter. Pioli ha deciso di non convocare il suo giocatore, che inizialmente sembrava pronto per sedersi almeno in panchina. Da vedere se Leao riuscirà a recuperare per la partita di ritorno in programma il prossimo martedì.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:10

Quando arrivano le squadre a San Siro: atteso prima il Milan

Manca davvero poco all'euroderby: i tifosi hanno già cominciato a popolare San Siro e all'interno dello stadio è attesa una grande coreografia fatta dai tifosi del Milan che coinvolgerà tre settori, proprio come successo in occasione dei quarti di finale contro il Napoli. L'arrivo dei rossoneri all'impianto di gioco è atteso per le 19:20, mentre l'Inter arriverà qualche minuto più tardi, intorno alle 19:30.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
19:00

Quando si gioca la finale di Champions League: data e stadio

Milan e Inter si sfidano per un posto nella finale di Champions League. L'ultimo atto di questa edizione andrà in scena allo stadio Atatürk di Istanbul: il fischio d'inizio della finalissima è fissato per sabato 10 giugno 2023 alle ore 21:00.

I rossoneri conoscono bene l'impianto, dato che proprio quel campo nel 2005 ha ospitato la mitica finale contro il Liverpool vinta proprio dagli inglesi ai calci di rigore dopo il grande ribaltone avvenuto nei tempi regolamentari.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
18:30

Quante Champions League ha vinto l’Inter nella sua storia

L'Inter nella sua storia ha vinto 3 Coppe dei Campioni/Champions League. Il primo successo risale alla stagione 1963/64, quando l'Inter di Helenio Herrera riuscì a battere in finale il Real Madrid per 3-1 con la doppietta di Sandro Mazzola e il goal di Arturo Milani. Un anno più tardi, sempre guidati da Herrera, i nerazzurri riuscirono a replicare l'impresa contro il Benfica e portare in bacheca la seconda coppa.

La terza Champions League invece è entrata nei libri di storia, con la vittoria in finale a Madrid contro il Bayer Monaco che portò l'Inter alla conquista dell'indimenticabile triplete con José Mourinho.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
18:06

Milan, la decisione di Pioli su Leao in vista del derby

Mancano poche ore al derby di Milano e Stefano Pioli sta per sciogliere l'ultimo nodo per il suo Milan. In casa rossonera tiene banco l'infortunio di Leao, in bilico per la partita di questa sera. Dopo i test effettuati questa mattina l'allenatore va verso la decisione di convocare il portoghese ma di farlo partire dalla panchina in via precauzionale.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
18:00

Biglietti Inter-Milan semifinale di Champions League: tutte le informazioni utili

La semifinale di ritorno tra Inter e Milan è in programma per martedì 16 maggio alle ore 21:00. I nerazzurri hanno già definito le modalità di acquisto dei biglietti per la partita di San Siro: la vendita dei biglietti è partita lo scorso 24 aprile per gli abbonati che hanno potuto confermare il proprio posto. Non è prevista al momento la vendita libera per tutti i tifosi.

Non è stato reso noto ancora il prezzo dei tagliandi da parte della società nerazzurra, per il settore ospiti invece il prezzo del biglietto è di 69 euro in reciprocità con il match di andata.

Per quanto riguarda l’acquisto dei tagliandi per la semifinale di ritorno del 16 maggio, la società nerazzurra raccomanda di comprare i biglietti attraverso i canali di vendita ufficiali e ha emesso nella giornata di martedì 2 maggio un comunicato ufficiale dove ha cambiato le modalità di acquisto: non più anche attraverso vivaticket.it canale autorizzato, ma esclusivamente attraverso il sito ufficiale del club (previo iscrizione).

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
17:00

Biglietti finale Champions League: prezzi e dove acquistarli

Inter e Milan si sfidano per conquistare un posto nella finale di Champions League: una delle due milanesi volerà a Istanbul per affrontare la vincente di Real Madrid-Manchester City (ferme sull'1-1 dopo la partita d'andata). La finale si giocherà allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul il 10 giugno 2023.

La vendita dei biglietti è cominciata il 21 aprile e si è conclusa il 28 aprile. Dei 72 mila biglietti disponibili, poco più che 47 mila sono stati messi sul mercato: le due squadre finaliste, invece, riceveranno 20 mila biglietti che saranno messi poi in vendita dalle rispettive società.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
16:30

Quante Champions League ha vinto il Milan nella sua storia

Il Milan è la squadra italiana che ha conquistato il maggior numero di Champions League, con 7 coppe messe in bacheca nella sua storia. Il primo successo lo ha ottenuto nel 1963 a Wembley, nella finale vinta 2-1 contro il Benfica grazie ai gol di Altafini. Sei anni più tardi replicò il successo contro l'Ajax.

Nel 1989 i rossoneri vinsero la prima Champions League della lunga era Berlusconi battendo la Steaua Bucarest e un anno più tardi portarono a casa il quarto trofeo superando ancora una volta il Benfica. Nel 1994 arrivò il prestigioso successo nella finale contro il Barcellona di Cruijff, mentre gli ultimi due trofei risalgono al 2003 (finale contro la Juventus a Manchester) e al 2007, nella rivincita di Atene contro il Liverpool.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
16:00

Chi è Gil Manzano l'arbitro di Milan-Inter per la semifinale di Champions League

L'euroderby è stato affidato a Jesus Gil Manzano, fischietto spagnolo con oltre dieci anni di esperienza internazionale. L'arbitro sarà aiutato da una squadra completamente iberica, formata dagli assistenti Diego Barbero e Angel Nevado e dal quarto uomo José Maria Sanchez. Al VAR è stato designato Juan Martinez Munuera mentre l'AVAR è Alejandro Hernandez.

In questa Champions League ha già diretto l'ottavo di finale Borussia Dortmund-Chelsea e il quarto Manchester City-Bayern Monaco. Gil Manzano ha già diretto diverse partite del Milan in carriera, compreso lo spareggio per accedere all'Europa League contro il Rio Ave, vinto dai rossoneri dopo una serie infinita di rigori sotto la pioggia. Sarà invece esordio assoluto contro l'Inter, una squadra che non ha mai diretto.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
15:30

San Siro tutto esaurito per il derby: biglietti introvabili negli ultimi giorni

Ancora una volta San Siro registrerà il tutto esaurito: in questa stagione lo stadio di Inter e Milan si è sempre vestito a festa e anche il derby non farà eccezione. I biglietti sono completamente sold out da alcuni giorni e le due squadre hanno fatto registrare l'incasso record di 10 milioni di euro, una cifra mai toccata in Italia. Sul web circolano ancora gli ultimi tagliandi a prezzi folli: con il secondary ticket online un ingresso può costare fino a 2 mila euro.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
15:00

I numeri del derby: i precedenti tra Milan e Inter in Champions League

Milan e Inter si incontreranno questa sera per il derby numero 236 della storia, il quinto disputato in Champions League. In campo europeo le due milanesi si sono incontrate solo quattro volte, con i rossoneri sempre imbattuti in virtù dei due pareggi nella semifinale 2002/03 e due successi (nei quarti di finale 2004/05).

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
14:30

Quando si gioca la semifinale di ritorno tra Inter e Milan

Cresce sempre di più l'attesa per la grande partita di questa sera. I tifosi non dovranno aspettare a lungo per assistere alla gara di ritorno fra Inter e Milan, l'ultimo passo prima della finale di Istanbul. Il secondo atto dell'euroderby infatti si giocherà a San Siro martedì 16 maggio alle ore 21:00.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
13:25

Cresce il pessimismo: Leao verso il forfait in Milan-Inter

Sembravano filtrare notizie positivi, ma in realtà il forfait per Leao sembra avvicinarsi. Il portoghese ha raggiunto i compagni in ritiro, ma non sembra più probabile la convocazione per Milan-Inter. Nel pomeriggio arriverà l'ufficialità, in un caso o nell'altro.

A cura di Alessio Morra
10 Maggio
13:00

Milan-Inter in chiaro su TV8: il derby di semifinale in TV e streaming gratis

Il derby di Champions League tra Milan e Inter potrà essere seguito anche in chiaro da tutti gli appassionati. La partita è stata segnalata come evento di rilevanza nazionale e per questo sarà trasmessa gratuitamente su TV, al canale 8 del digitale terrestre. Per chi vorrà sarà disponibile anche il servizio streaming gratis: basterà collegarsi su smartphone o pc al sito TV8.it

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
12:35

Leao verso la convocazione, al massimo andrà in panchina

La notizia non è ancora ufficiale. Ma il primo provino è andato bene. Leao non è al top della forma, ma raggiungerà la squadra in ritiro. Quindi è assai probabile a questo punto il portoghese verrà convocato per la partita di stasera. Il calciatore rossonero però anche in caso di convocazione difficilmente giocherà dal primo minuto. La convocazione sarebbe un'eccellente notizia per Pioli e per il Milan.

A cura di Alessio Morra
10 Maggio
12:21

La decisione per Leao verrà presa nel pomeriggio

Il calciatore portoghese a metà giornata effettuerà il provino decisivo. Bisognerà dunque aspettare ancora qualche ora prima di sapere se Leao sarà nell'elenco dei convocati di Milan-Inter o se il suo nome non verrà aggiunto, e in quel caso Leao direttamente andrebbe a San Siro ‘solo' per assistere alla semifinale di andata di Champions League.

A cura di Alessio Morra
10 Maggio
12:00

Inzaghi in conferenza stampa: "Il calcio è fatto di momenti, tappiamo le orecchie e pedaliamo"

Simone Inzaghi ha suonato la carica nella conferenza stampa di vigilia. Un mese fa stava preparando la partita contro il Benfica tra mille difficoltà, oggi invece disputerà il derby in semifinale di Champions League: "Lo sappiamo che il calcio è fatto di momenti, abbiamo perso punti sanguinosi. Ci siamo detti di tapparci le orecchie e pedalare, adesso sappiamo di aver conquistato una finale sul campo importante, in Champions siamo in semifinale e in campionato le ultime quattro vittorie chi hanno fatto vedere la classifica sotto un altro aspetto, ma sappiamo che mancano ancora quattro partite e avremo tanto da fare"

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
11:50

Leao è a Milanello: farà il provino decisivo, se dà forfait è pronto il sostituito

Il calciatore portoghese ha subito un infortunio muscolare durante Milan-Lazio sabato scorso. Leao sta provando a recuperare e l'ultimo provino sarà determinante. I calciatori del Milan si sono recati in albergo, nel ritiro facoltativo. All'Hotel Melià sono tutti presenti, tranne Leao. Ma per l'attaccante non è un'esclusione. Anzi. Perché nelle prossime ore l'ex del Lille effettuerà un provino a Milanello, se andrà bene sarà arruolato e convocato. In caso contrario giocherà Saelemaekers.

A cura di Alessio Morra
10 Maggio
11:00

Pioli in conferenza stampa: "Ho trasmesso ai giocatori la felicità di vivere questi momenti"

Il derby è sempre una partita speciale, ma in Champions League ha ancora più fascino. Stefano Pioli nella conferenza stampa di ieri ha sottolineato tutte le difficoltà della partita contro l'Inter, una gara delicata in chi il suo Milan si gioca l'accesso alla finale:"È il più difficile, perché è una semifinale di Champions. Però è anche bellissima da preparare, da vivere, da giocare. Ho cercato di trasmettere alla squadra concentrazione e felicità per vivere questi momenti. Poi è chiaro che domani dovremo dare il massimo per cercare di ottenere un risultato importantissimo. Si gioca su 180 minuti e dovremo tenerlo in considerazione".

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
09:00

La formazione dell'Inter: le scelte di Inzaghi contro il Milan

Squadra che vince non si cambia, soprattutto in Champions League. Per questo Simone Inzaghi non abbandonerà il suo 3-5-2 e manderà in campo contro il Milan tutti i protagonisti di questa stagione, a cominciare dalla Lu-La: Lautaro Martinez e Romelu Lukaku prenderanno in mano le redini dell'attacco dell'Inter, sperando di ritrovare l'alchimia e l'esplosività dei tempi dello Scudetto.

In porta ci sarà Onana, coperto dalla difesa composta da Acerbi, Bastoni e Darmian, schierato al posto dell'infortunato Lukaku. Non ci sarà Gosens, KO dopo il problema alla spalla rimediato contro la Lazio e per questo sulle fasce agiranno Dumfries e Dimarco, con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a centrocampo, con Brozovic in panchina come primo cambio.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All. S.Inzaghi

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
08:00

La probabile formazione del Milan: Leao a rischio

Stefano Pioli manderà in campo la migliore formazione possibile per affrontare questa semifinale, ma dovrà far a meno di Rafael Leao: il portoghese si è infortunato nel corso della partita di campionato contro la Lazio e sarà difficile vederlo in campo già questa sera. Da capire se potrà almeno sedersi in panchina, in attesa di tornare in campo come titolare.

Per coprire il suo vuoto verrà mandato in campo dal 1′ Saelemaekers per riempire la trequarti accanto a Brahim Diaz e Bennacer, pronti a innescare Giroud. Per il resto il Milan si affida ai titolarissimi partendo da Maignan in porta, Kjaer e Tomori al centro della difesa con Calabria e Theo Hernandez pronti per volare sulle fasce, protetti da Krunic e Tonali a centrocampo.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz, Bennacer, Saelemaekers; Giroud. All.: S. Pioli.

A cura di Ada Cotugno
10 Maggio
07:00

Milan-Inter di Champions, dove vedere il derby su TV8 e in streaming: formazioni e canale in chiaro

Tutti gli occhi sono puntati sull'euroderby di questa sera: Inter e Milan saranno protagoniste del primo atto della semifinale e sognano di salire sul volo diretto verso Istanbul per la grande finale. Il fischio d'inizio è programmato alle ore 21:00 e la partita sarà trasmessa da Amazon Prime ma, essendo considerato come un evento di importanza nazionale, il derby sarà trasmesso anche in chiaro su TV8, al canale numero 8 del digitale terrestre.

Pioli dovrà affrontare la tegola Leao, fortemente in dubbio per questa partita dopo l'infortunio subito nell'ultima giornata di campionato contro la Lazio. Per l'attacco si affiderà alla grande esperienza di Giroud che sa come essere decisivo in un derby.

Dall'altra parte Inzaghi dovrà fare ancora a meno dell'infortunato Skriniar in difesa, mentre per l'attacco si affiderà alla consolidatissima Lu-La.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz, Bennacer, Saelemaekers; Giroud. All.: S. Pioli.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Çalhanoğlu, Di Marco; Lukaku, Lautaro. All.: S. Inzaghi

A cura di Ada Cotugno
calendario
classifica
marcatori
Giornata 1
Giornata 2
Giornata 3
Giornata 4
Giornata 5
Giornata 6
Giornata 7
Giornata 8
Giornata 9
Giornata 10
Giornata 11
Giornata 12
Giornata 13
Giornata 14
Giornata 15
Giornata 16
Giornata 17
Giornata 18
Giornata 19
Giornata 20
Giornata 21
Giornata 22
Giornata 23
Giornata 24
Giornata 25
Giornata 26
Giornata 27
Giornata 28
Giornata 29
Giornata 30
Giornata 31
Giornata 32
Giornata 33
Giornata 34
Giornata 35
Giornata 36
Giornata 37
Giornata 38
Giornata 38
Giornata 1
Giornata 2
Giornata 3
Giornata 4
Giornata 5
Giornata 6
Giornata 7
Giornata 8
Giornata 9
Giornata 10
Giornata 11
Giornata 12
Giornata 13
Giornata 14
Giornata 15
Giornata 16
Giornata 17
Giornata 18
Giornata 19
Giornata 20
Giornata 21
Giornata 22
Giornata 23
Giornata 24
Giornata 25
Giornata 26
Giornata 27
Giornata 28
Giornata 29
Giornata 30
Giornata 31
Giornata 32
Giornata 33
Giornata 34
Giornata 35
Giornata 36
Giornata 37
Giornata 38
sabato 13 Agosto 2022 - ore 18:30
Milan
4 - 2
Udinese
Sampdoria
0 - 2
Atalanta
sabato 13 Agosto 2022 - ore 20:45
Lecce
1 - 2
Inter
Monza
1 - 2
Torino
domenica 14 Agosto 2022 - ore 18:30
Fiorentina
3 - 2
Cremonese
Lazio
2 - 1
Bologna
domenica 14 Agosto 2022 - ore 20:45
Salernitana
0 - 1
Roma
Spezia
1 - 0
Empoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 18:30
Verona
2 - 5
Napoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Sassuolo
sabato 20 Agosto 2022 - ore 18:30
Torino
0 - 0
Lazio
Udinese
0 - 0
Salernitana
sabato 20 Agosto 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 0
Spezia
Sassuolo
1 - 0
Lecce
domenica 21 Agosto 2022 - ore 18:30
Empoli
0 - 0
Fiorentina
Napoli
4 - 0
Monza
domenica 21 Agosto 2022 - ore 20:45
Atalanta
1 - 1
Milan
Bologna
1 - 1
Verona
lunedì 22 Agosto 2022 - ore 18:30
Roma
1 - 0
Cremonese
lunedì 22 Agosto 2022 - ore 20:45
Sampdoria
0 - 0
Juventus
venerdì 26 Agosto 2022 - ore 18:30
Monza
1 - 2
Udinese
venerdì 26 Agosto 2022 - ore 20:45
Lazio
3 - 1
Inter
sabato 27 Agosto 2022 - ore 18:30
Cremonese
1 - 2
Torino
Juventus
1 - 1
Roma
sabato 27 Agosto 2022 - ore 20:45
Milan
2 - 0
Bologna
Spezia
2 - 2
Sassuolo
domenica 28 Agosto 2022 - ore 18:30
Salernitana
4 - 0
Sampdoria
Verona
0 - 1
Atalanta
domenica 28 Agosto 2022 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 0
Napoli
Lecce
1 - 1
Empoli
martedì 30 Agosto 2022 - ore 18:30
Sassuolo
0 - 0
Milan
martedì 30 Agosto 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 1
Cremonese
Roma
3 - 0
Monza
mercoledì 31 Agosto 2022 - ore 18:30
Empoli
1 - 1
Verona
Sampdoria
1 - 1
Lazio
Udinese
1 - 0
Fiorentina
mercoledì 31 Agosto 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 0
Spezia
Napoli
1 - 1
Lecce
giovedì 01 Settembre 2022 - ore 20:45
Atalanta
3 - 1
Torino
Bologna
1 - 1
Salernitana
sabato 03 Settembre 2022 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 1
Juventus
sabato 03 Settembre 2022 - ore 18:00
Milan
3 - 2
Inter
sabato 03 Settembre 2022 - ore 20:45
Lazio
1 - 2
Napoli
domenica 04 Settembre 2022 - ore 12:30
Cremonese
0 - 0
Sassuolo
domenica 04 Settembre 2022 - ore 15:00
Spezia
2 - 2
Bologna
domenica 04 Settembre 2022 - ore 18:00
Verona
2 - 1
Sampdoria
domenica 04 Settembre 2022 - ore 20:45
Udinese
4 - 0
Roma
lunedì 05 Settembre 2022 - ore 18:30
Monza
0 - 2
Atalanta
Salernitana
2 - 2
Empoli
lunedì 05 Settembre 2022 - ore 20:45
Torino
1 - 0
Lecce
sabato 10 Settembre 2022 - ore 15:00
Napoli
1 - 0
Spezia
sabato 10 Settembre 2022 - ore 18:00
Inter
1 - 0
Torino
sabato 10 Settembre 2022 - ore 20:45
Sampdoria
1 - 2
Milan
domenica 11 Settembre 2022 - ore 12:30
Atalanta
1 - 1
Cremonese
domenica 11 Settembre 2022 - ore 15:00
Bologna
2 - 1
Fiorentina
Lecce
1 - 1
Monza
Sassuolo
1 - 3
Udinese
domenica 11 Settembre 2022 - ore 18:00
Lazio
2 - 0
Verona
domenica 11 Settembre 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 2
Salernitana
lunedì 12 Settembre 2022 - ore 20:45
Empoli
1 - 2
Roma
venerdì 16 Settembre 2022 - ore 20:45
Salernitana
1 - 2
Lecce
sabato 17 Settembre 2022 - ore 15:00
Bologna
0 - 1
Empoli
sabato 17 Settembre 2022 - ore 18:00
Spezia
2 - 1
Sampdoria
sabato 17 Settembre 2022 - ore 20:45
Torino
0 - 1
Sassuolo
domenica 18 Settembre 2022 - ore 12:30
Udinese
3 - 1
Inter
domenica 18 Settembre 2022 - ore 15:00
Cremonese
0 - 4
Lazio
Fiorentina
2 - 0
Verona
Monza
1 - 0
Juventus
domenica 18 Settembre 2022 - ore 18:00
Roma
0 - 1
Atalanta
domenica 18 Settembre 2022 - ore 20:45
Milan
1 - 2
Napoli
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 15:00
Napoli
3 - 1
Torino
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 18:00
Inter
1 - 2
Roma
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 20:45
Empoli
1 - 3
Milan
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 12:30
Lazio
4 - 0
Spezia
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 15:00
Lecce
1 - 1
Cremonese
Sampdoria
0 - 3
Monza
Sassuolo
5 - 0
Salernitana
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 18:00
Atalanta
1 - 0
Fiorentina
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Bologna
lunedì 03 Ottobre 2022 - ore 20:45
Verona
1 - 2
Udinese
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 15:00
Sassuolo
1 - 2
Inter
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 18:00
Milan
2 - 0
Juventus
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 20:45
Bologna
1 - 1
Sampdoria
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 12:30
Torino
1 - 1
Empoli
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 15:00
Monza
2 - 0
Spezia
Salernitana
2 - 1
Verona
Udinese
2 - 2
Atalanta
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 18:00
Cremonese
1 - 4
Napoli
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 20:45
Roma
2 - 1
Lecce
lunedì 10 Ottobre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 4
Lazio
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 15:00
Empoli
1 - 0
Monza
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 18:00
Torino
0 - 1
Juventus
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 20:45
Atalanta
2 - 1
Sassuolo
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 12:30
Inter
2 - 0
Salernitana
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 15:00
Lazio
0 - 0
Udinese
Spezia
2 - 2
Cremonese
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 18:00
Napoli
3 - 2
Bologna
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 20:45
Verona
1 - 2
Milan
lunedì 17 Ottobre 2022 - ore 18:30
Sampdoria
0 - 1
Roma
lunedì 17 Ottobre 2022 - ore 20:45
Lecce
1 - 1
Fiorentina
venerdì 21 Ottobre 2022 - ore 20:45
Juventus
4 - 0
Empoli
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 15:00
Salernitana
1 - 0
Spezia
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 18:00
Milan
4 - 1
Monza
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
3 - 4
Inter
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 12:30
Udinese
1 - 2
Torino
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 15:00
Bologna
2 - 0
Lecce
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 18:00
Atalanta
0 - 2
Lazio
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 20:45
Roma
0 - 1
Napoli
lunedì 24 Ottobre 2022 - ore 18:30
Cremonese
0 - 1
Sampdoria
lunedì 24 Ottobre 2022 - ore 20:45
Sassuolo
2 - 1
Verona
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 15:00
Napoli
4 - 0
Sassuolo
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 18:00
Lecce
0 - 1
Juventus
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 0
Sampdoria
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 12:30
Empoli
0 - 2
Atalanta
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 15:00
Cremonese
0 - 0
Udinese
Spezia
1 - 2
Fiorentina
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 18:00
Lazio
1 - 3
Salernitana
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 20:45
Torino
2 - 1
Milan
lunedì 31 Ottobre 2022 - ore 18:30
Verona
1 - 3
Roma
lunedì 31 Ottobre 2022 - ore 20:45
Monza
1 - 2
Bologna
venerdì 04 Novembre 2022 - ore 20:45
Udinese
1 - 1
Lecce
sabato 05 Novembre 2022 - ore 15:00
Empoli
1 - 0
Sassuolo
Salernitana
2 - 2
Cremonese
sabato 05 Novembre 2022 - ore 18:00
Atalanta
1 - 2
Napoli
sabato 05 Novembre 2022 - ore 20:45
Milan
2 - 1
Spezia
domenica 06 Novembre 2022 - ore 12:30
Bologna
2 - 1
Torino
domenica 06 Novembre 2022 - ore 15:00
Monza
2 - 0
Verona
Sampdoria
0 - 2
Fiorentina
domenica 06 Novembre 2022 - ore 18:00
Roma
0 - 1
Lazio
domenica 06 Novembre 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 0
Inter
martedì 08 Novembre 2022 - ore 18:30
Napoli
2 - 0
Empoli
Spezia
1 - 1
Udinese
martedì 08 Novembre 2022 - ore 20:45
Cremonese
0 - 0
Milan
mercoledì 09 Novembre 2022 - ore 18:30
Lecce
2 - 1
Atalanta
Sassuolo
1 - 1
Roma
mercoledì 09 Novembre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
2 - 1
Salernitana
Inter
6 - 1
Bologna
Torino
2 - 0
Sampdoria
giovedì 10 Novembre 2022 - ore 18:30
Verona
0 - 1
Juventus
giovedì 10 Novembre 2022 - ore 20:45
Lazio
1 - 0
Monza
venerdì 11 Novembre 2022 - ore 20:45
Empoli
2 - 0
Cremonese
sabato 12 Novembre 2022 - ore 15:00
Napoli
3 - 2
Udinese
sabato 12 Novembre 2022 - ore 18:00
Sampdoria
0 - 2
Lecce
sabato 12 Novembre 2022 - ore 20:45
Bologna
3 - 0
Sassuolo
domenica 13 Novembre 2022 - ore 12:30
Atalanta
2 - 3
Inter
domenica 13 Novembre 2022 - ore 15:00
Monza
3 - 0
Salernitana
Roma
1 - 1
Torino
Verona
1 - 2
Spezia
domenica 13 Novembre 2022 - ore 18:00
Milan
2 - 1
Fiorentina
domenica 13 Novembre 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Lazio
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 12:30
Salernitana
1 - 2
Milan
Sassuolo
1 - 2
Sampdoria
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 14:30
Spezia
2 - 2
Atalanta
Torino
1 - 1
Verona
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 16:30
Lecce
2 - 1
Lazio
Roma
1 - 0
Bologna
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 18:30
Cremonese
0 - 1
Juventus
Fiorentina
1 - 1
Monza
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Napoli
Udinese
1 - 1
Empoli
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 15:00
Fiorentina
2 - 1
Sassuolo
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 18:00
Juventus
1 - 0
Udinese
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 20:45
Monza
2 - 2
Inter
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 12:30
Salernitana
1 - 1
Torino
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 15:00
Lazio
2 - 2
Empoli
Spezia
0 - 0
Lecce
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 18:00
Sampdoria
0 - 2
Napoli
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 20:45
Milan
2 - 2
Roma
lunedì 09 Gennaio 2023 - ore 18:30
Verona
2 - 0
Cremonese
lunedì 09 Gennaio 2023 - ore 20:45
Bologna
1 - 2
Atalanta
venerdì 13 Gennaio 2023 - ore 20:45
Napoli
5 - 1
Juventus
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 15:00
Cremonese
2 - 3
Monza
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 18:00
Lecce
2 - 2
Milan
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Verona
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 12:30
Sassuolo
0 - 2
Lazio
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 15:00
Torino
0 - 1
Spezia
Udinese
1 - 2
Bologna
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 18:00
Atalanta
8 - 2
Salernitana
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 20:45
Roma
2 - 0
Fiorentina
lunedì 16 Gennaio 2023 - ore 20:45
Empoli
1 - 0
Sampdoria
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 15:00
Verona
2 - 0
Lecce
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 18:00
Salernitana
0 - 2
Napoli
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 1
Torino
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 12:30
Sampdoria
0 - 1
Udinese
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 15:00
Monza
1 - 1
Sassuolo
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 18:00
Spezia
0 - 2
Roma
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 20:45
Juventus
3 - 3
Atalanta
lunedì 23 Gennaio 2023 - ore 18:30
Bologna
1 - 1
Cremonese
lunedì 23 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
0 - 1
Empoli
martedì 24 Gennaio 2023 - ore 20:45
Lazio
4 - 0
Milan
venerdì 27 Gennaio 2023 - ore 18:30
Bologna
2 - 0
Spezia
venerdì 27 Gennaio 2023 - ore 20:45
Lecce
1 - 2
Salernitana
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 15:00
Empoli
2 - 2
Torino
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 18:00
Cremonese
1 - 2
Inter
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 20:45
Atalanta
2 - 0
Sampdoria
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 12:30
Milan
2 - 5
Sassuolo
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 15:00
Juventus
0 - 2
Monza
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 18:00
Lazio
1 - 1
Fiorentina
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 20:45
Napoli
2 - 1
Roma
lunedì 30 Gennaio 2023 - ore 20:45
Udinese
1 - 1
Verona
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 15:00
Cremonese
0 - 2
Lecce
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 18:00
Roma
2 - 0
Empoli
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
1 - 0
Atalanta
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 12:30
Spezia
0 - 3
Napoli
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 15:00
Torino
1 - 0
Udinese
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 18:00
Fiorentina
1 - 2
Bologna
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Milan
lunedì 06 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
1 - 1
Lazio
lunedì 06 Febbraio 2023 - ore 20:45
Monza
2 - 2
Sampdoria
martedì 07 Febbraio 2023 - ore 20:45
Salernitana
0 - 3
Juventus
venerdì 10 Febbraio 2023 - ore 20:45
Milan
1 - 0
Torino
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 15:00
Empoli
2 - 2
Spezia
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 18:00
Lecce
1 - 1
Roma
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lazio
0 - 2
Atalanta
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 12:30
Udinese
2 - 2
Sassuolo
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 15:00
Bologna
0 - 1
Monza
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 18:00
Juventus
1 - 0
Fiorentina
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 20:45
Napoli
3 - 0
Cremonese
lunedì 13 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
1 - 0
Salernitana
lunedì 13 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sampdoria
0 - 0
Inter
venerdì 17 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
0 - 2
Napoli
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 15:00
Sampdoria
1 - 2
Bologna
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 18:00
Monza
0 - 1
Milan
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 20:45
Inter
3 - 1
Udinese
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 12:30
Atalanta
1 - 2
Lecce
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 1
Empoli
Salernitana
0 - 2
Lazio
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 18:00
Spezia
0 - 2
Juventus
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 20:45
Roma
1 - 0
Verona
lunedì 20 Febbraio 2023 - ore 20:45
Torino
2 - 2
Cremonese
sabato 25 Febbraio 2023 - ore 18:00
Empoli
0 - 2
Napoli
sabato 25 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lecce
0 - 1
Sassuolo
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 12:30
Bologna
1 - 0
Inter
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 15:00
Salernitana
3 - 0
Monza
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 18:00
Udinese
2 - 2
Spezia
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 20:45
Milan
2 - 0
Atalanta
lunedì 27 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
0 - 3
Fiorentina
lunedì 27 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lazio
1 - 0
Sampdoria
martedì 28 Febbraio 2023 - ore 18:30
Cremonese
2 - 1
Roma
martedì 28 Febbraio 2023 - ore 20:45
Juventus
4 - 2
Torino
venerdì 03 Marzo 2023 - ore 20:45
Napoli
0 - 1
Lazio
sabato 04 Marzo 2023 - ore 15:00
Monza
2 - 1
Empoli
sabato 04 Marzo 2023 - ore 18:00
Atalanta
0 - 0
Udinese
sabato 04 Marzo 2023 - ore 20:45
Fiorentina
2 - 1
Milan
domenica 05 Marzo 2023 - ore 12:30
Spezia
0 - 0
Verona
domenica 05 Marzo 2023 - ore 15:00
Sampdoria
0 - 0
Salernitana
domenica 05 Marzo 2023 - ore 18:00
Inter
2 - 0
Lecce
domenica 05 Marzo 2023 - ore 20:45
Roma
1 - 0
Juventus
lunedì 06 Marzo 2023 - ore 18:30
Sassuolo
3 - 2
Cremonese
lunedì 06 Marzo 2023 - ore 20:45
Torino
1 - 0
Bologna
venerdì 10 Marzo 2023 - ore 20:45
Spezia
2 - 1
Inter
sabato 11 Marzo 2023 - ore 15:00
Empoli
0 - 1
Udinese
sabato 11 Marzo 2023 - ore 18:00
Napoli
2 - 0
Atalanta
sabato 11 Marzo 2023 - ore 20:45
Bologna
0 - 0
Lazio
domenica 12 Marzo 2023 - ore 12:30
Lecce
0 - 2
Torino
domenica 12 Marzo 2023 - ore 15:00
Cremonese
0 - 2
Fiorentina
Verona
1 - 1
Monza
domenica 12 Marzo 2023 - ore 18:00
Roma
3 - 4
Sassuolo
domenica 12 Marzo 2023 - ore 20:45
Juventus
4 - 2
Sampdoria
lunedì 13 Marzo 2023 - ore 20:45
Milan
1 - 1
Salernitana
venerdì 17 Marzo 2023 - ore 18:30
Sassuolo
1 - 0
Spezia
venerdì 17 Marzo 2023 - ore 20:45
Atalanta
2 - 1
Empoli
sabato 18 Marzo 2023 - ore 15:00
Monza
1 - 1
Cremonese
sabato 18 Marzo 2023 - ore 18:00
Salernitana
2 - 2
Bologna
sabato 18 Marzo 2023 - ore 20:45
Udinese
3 - 1
Milan
domenica 19 Marzo 2023 - ore 12:30
Sampdoria
3 - 1
Verona
domenica 19 Marzo 2023 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 0
Lecce
Torino
0 - 4
Napoli
domenica 19 Marzo 2023 - ore 18:00
Lazio
1 - 0
Roma
domenica 19 Marzo 2023 - ore 20:45
Inter
0 - 1
Juventus
sabato 01 Aprile 2023 - ore 15:00
Cremonese
1 - 3
Atalanta
sabato 01 Aprile 2023 - ore 18:00
Inter
0 - 1
Fiorentina
sabato 01 Aprile 2023 - ore 20:45
Juventus
1 - 0
Verona
domenica 02 Aprile 2023 - ore 12:30
Bologna
3 - 0
Udinese
domenica 02 Aprile 2023 - ore 15:00
Monza
0 - 2
Lazio
Spezia
1 - 1
Salernitana
domenica 02 Aprile 2023 - ore 18:00
Roma
3 - 0
Sampdoria
domenica 02 Aprile 2023 - ore 20:45
Napoli
0 - 4
Milan
lunedì 03 Aprile 2023 - ore 19:30
Empoli
1 - 0
Lecce
lunedì 03 Aprile 2023 - ore 20:45
Sassuolo
1 - 1
Torino
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 17:00
Salernitana
1 - 1
Inter
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 19:00
Lecce
1 - 2
Napoli
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 21:00
Milan
0 - 0
Empoli
sabato 08 Aprile 2023 - ore 12:30
Udinese
2 - 2
Monza
sabato 08 Aprile 2023 - ore 14:30
Fiorentina
1 - 1
Spezia
sabato 08 Aprile 2023 - ore 16:30
Atalanta
0 - 2
Bologna
Sampdoria
2 - 3
Cremonese
sabato 08 Aprile 2023 - ore 18:30
Torino
0 - 1
Roma
Verona
2 - 1
Sassuolo
sabato 08 Aprile 2023 - ore 20:45
Lazio
2 - 1
Juventus
venerdì 14 Aprile 2023 - ore 18:30
Cremonese
1 - 0
Empoli
venerdì 14 Aprile 2023 - ore 20:45
Spezia
0 - 3
Lazio
sabato 15 Aprile 2023 - ore 15:00
Bologna
1 - 1
Milan
sabato 15 Aprile 2023 - ore 18:00
Napoli
0 - 0
Verona
sabato 15 Aprile 2023 - ore 20:45
Inter
0 - 1
Monza
domenica 16 Aprile 2023 - ore 12:30
Lecce
1 - 1
Sampdoria
domenica 16 Aprile 2023 - ore 15:00
Torino
1 - 1
Salernitana
domenica 16 Aprile 2023 - ore 18:00
Sassuolo
1 - 0
Juventus
domenica 16 Aprile 2023 - ore 20:45
Roma
3 - 0
Udinese
lunedì 17 Aprile 2023 - ore 20:45
Fiorentina
1 - 1
Atalanta
venerdì 21 Aprile 2023 - ore 20:45
Verona
2 - 1
Bologna
sabato 22 Aprile 2023 - ore 15:00
Salernitana
3 - 0
Sassuolo
sabato 22 Aprile 2023 - ore 18:00
Lazio
0 - 1
Torino
sabato 22 Aprile 2023 - ore 20:45
Sampdoria
1 - 1
Spezia
domenica 23 Aprile 2023 - ore 12:30
Empoli
0 - 3
Inter
domenica 23 Aprile 2023 - ore 15:00
Monza
3 - 2
Fiorentina
Udinese
3 - 0
Cremonese
domenica 23 Aprile 2023 - ore 18:00
Milan
2 - 0
Lecce
domenica 23 Aprile 2023 - ore 20:45
Juventus
0 - 1
Napoli
lunedì 24 Aprile 2023 - ore 20:45
Atalanta
3 - 1
Roma
venerdì 28 Aprile 2023 - ore 18:30
Lecce
1 - 0
Udinese
venerdì 28 Aprile 2023 - ore 20:45
Spezia
0 - 2
Monza
sabato 29 Aprile 2023 - ore 18:00
Roma
1 - 1
Milan
sabato 29 Aprile 2023 - ore 20:45
Torino
1 - 2
Atalanta
domenica 30 Aprile 2023 - ore 12:30
Inter
3 - 1
Lazio
domenica 30 Aprile 2023 - ore 15:00
Cremonese
1 - 1
Verona
Napoli
1 - 1
Salernitana
Sassuolo
2 - 1
Empoli
domenica 30 Aprile 2023 - ore 18:00
Fiorentina
5 - 0
Sampdoria
domenica 30 Aprile 2023 - ore 20:45
Bologna
1 - 1
Juventus
mercoledì 03 Maggio 2023 - ore 18:00
Atalanta
3 - 2
Spezia
Juventus
2 - 1
Lecce
Salernitana
3 - 3
Fiorentina
Sampdoria
0 - 2
Torino
mercoledì 03 Maggio 2023 - ore 21:00
Lazio
2 - 0
Sassuolo
Milan
1 - 1
Cremonese
Monza
1 - 1
Roma
Verona
0 - 6
Inter
giovedì 04 Maggio 2023 - ore 20:45
Empoli
3 - 1
Bologna
Udinese
1 - 1
Napoli
sabato 06 Maggio 2023 - ore 15:00
Milan
2 - 0
Lazio
sabato 06 Maggio 2023 - ore 18:00
Roma
0 - 2
Inter
sabato 06 Maggio 2023 - ore 20:45
Cremonese
2 - 0
Spezia
domenica 07 Maggio 2023 - ore 12:30
Atalanta
0 - 2
Juventus
domenica 07 Maggio 2023 - ore 15:00
Torino
1 - 1
Monza
domenica 07 Maggio 2023 - ore 18:00
Napoli
1 - 0
Fiorentina
domenica 07 Maggio 2023 - ore 20:45
Lecce
0 - 1
Verona
lunedì 08 Maggio 2023 - ore 18:30
Empoli
2 - 1
Salernitana
Udinese
2 - 0
Sampdoria
lunedì 08 Maggio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
1 - 1
Bologna
venerdì 12 Maggio 2023 - ore 20:45
Lazio
2 - 2
Lecce
sabato 13 Maggio 2023 - ore 15:00
Salernitana
1 - 0
Atalanta
sabato 13 Maggio 2023 - ore 18:00
Spezia
2 - 0
Milan
sabato 13 Maggio 2023 - ore 20:45
Inter
4 - 2
Sassuolo
domenica 14 Maggio 2023 - ore 12:30
Verona
0 - 1
Torino
domenica 14 Maggio 2023 - ore 15:00
Fiorentina
2 - 0
Udinese
Monza
2 - 0
Napoli
domenica 14 Maggio 2023 - ore 18:00
Bologna
0 - 0
Roma
domenica 14 Maggio 2023 - ore 20:45
Juventus
2 - 0
Cremonese
lunedì 15 Maggio 2023 - ore 20:45
Sampdoria
1 - 1
Empoli
venerdì 19 Maggio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
1 - 2
Monza
sabato 20 Maggio 2023 - ore 15:00
Cremonese
1 - 5
Bologna
sabato 20 Maggio 2023 - ore 18:00
Atalanta
3 - 1
Verona
sabato 20 Maggio 2023 - ore 20:45
Milan
5 - 1
Sampdoria
domenica 21 Maggio 2023 - ore 12:30
Lecce
0 - 0
Spezia
domenica 21 Maggio 2023 - ore 15:00
Torino
1 - 1
Fiorentina
domenica 21 Maggio 2023 - ore 18:00
Napoli
3 - 1
Inter
domenica 21 Maggio 2023 - ore 20:45
Udinese
0 - 1
Lazio
lunedì 22 Maggio 2023 - ore 18:30
Roma
2 - 2
Salernitana
lunedì 22 Maggio 2023 - ore 20:45
Empoli
4 - 1
Juventus
venerdì 26 Maggio 2023 - ore 20:45
Sampdoria
2 - 2
Sassuolo
sabato 27 Maggio 2023 - ore 15:00
Salernitana
3 - 2
Udinese
Spezia
0 - 4
Torino
sabato 27 Maggio 2023 - ore 18:00
Fiorentina
2 - 1
Roma
sabato 27 Maggio 2023 - ore 20:45
Inter
3 - 2
Atalanta
domenica 28 Maggio 2023 - ore 12:30
Verona
1 - 1
Empoli
domenica 28 Maggio 2023 - ore 15:00
Bologna
2 - 2
Napoli
Monza
0 - 1
Lecce
domenica 28 Maggio 2023 - ore 18:00
Lazio
3 - 2
Cremonese
domenica 28 Maggio 2023 - ore 20:45
Juventus
0 - 1
Milan
venerdì 02 Giugno 2023 - ore 20:30
Sassuolo
1 - 3
Fiorentina
sabato 03 Giugno 2023 - ore 18:30
Torino
-
Inter
sabato 03 Giugno 2023 - ore 21:00
Cremonese
-
Salernitana
Empoli
-
Lazio
domenica 04 Giugno 2023 - ore 18:30
Napoli
-
Sampdoria
domenica 04 Giugno 2023 - ore 21:00
Atalanta
-
Monza
Lecce
-
Bologna
Milan
-
Verona
Roma
-
Spezia
Udinese
-
Juventus
Pos.
V
P
S
Pti
1
Napoli
27
6
4
87
2
Lazio
21
8
8
71
3
Inter
22
3
12
69
4
Milan
19
10
8
67
5
Atalanta
18
7
12
61
6
Roma
17
9
11
60
7
Juventus
21
6
10
59
8
Fiorentina
15
11
12
56
9
Torino
14
11
12
53
10
Monza
14
10
13
52
11
Bologna
13
12
12
51
12
Udinese
11
13
13
46
13
Sassuolo
12
9
17
45
14
Empoli
10
13
14
43
15
Salernitana
9
15
13
42
16
Lecce
8
12
17
36
17
Verona
7
10
20
31
18
Spezia
6
13
18
31
19
Cremonese
4
12
21
24
20
Sampdoria
3
10
24
19
25
Osimhen (Napoli)
21
Martínez (Inter)
16
Dia (Salernitana)
13
Lookman (Atalanta)
Leão (Milan)
Nzola (Spezia)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni