Giro di Lombardia 2025, percorso e orari: favoriti e dove vederlo in TV

Il Giro di Lombardia 2025 è in programma domenica 12 ottobre con avvio previsto alle ore 10:40 e arrivo intorno alle 17:20. Si tratta dell'ultimo grande appuntamento della stagione World Tour. La Classica delle Foglie Morte vede come favorito assoluto Pogacar a caccia della quinta vittoria di fila, per eguagliare il mitico Fausto Coppi. Si tratterebbe per lui della quinta classica stagionale dopo Fiandre e Liegi-Bastogne-Liegi.
Il percorso resta fedele alla tradizione recente, identico a quello del 2021 e del 2023: partenza da Como, arrivo a Bergamo, con il Passo di Ganda come ultima salita a fare selezione e lo strappo verso Bergamo Alta a decidere, spesso, chi alzerà le braccia in via Roma. Sarà quindi il momento di capire come i big arriveranno a questa sfida, chi proverà a fermare lo sloveno e come si disegnerà l’epilogo della corsa che chiude la stagione. Diretta TV in chiaro sulla Rai, e su Eurosport, con streaming su Rai Play, DAZN e Prime.
- Gara: Giro di Lombardia
- Orario partenza: domenica 12 ottobre, ore 10.40
- Orario arrivo: 17:20 circ
- Percorso: montagna
- Distanza e dislivello: 238 chilometri, 4.400 metri di dislivello
- Diretta TV: RaiSportHD, Rai2, Eurosport,
- Diretta Streaming: RaiPlay, Discovery+, DAZN, Prime Video
Dove passa oggi il Giro di Lombardia 2025: gli orari
La partenza sarà da Como alle 10:40 con la partenza dal villaggio. Dopo il chilometro zero, fissato alle 10:55, il gruppo passerà da Cantù intorno alle 11:06 e da Canzo alle 11:35. Poco dopo, alle 11:50, i corridori affronteranno il primo punto simbolico della giornata, il Colle del Ghisallo. Si proseguirà quindi verso Calolziocorte, previsto alle 12:39, per arrivare a Roncola intorno alle 13:22. Da lì la corsa toccherà Sant’Omobono Terme alle 13:45, prima di entrare nel vivo con Berbenno (14:08) e Zogno (14:25). Il Passo della Crocetta è atteso alle 15:07, seguito dal passaggio a Zambla Alta (15:30) e a Gazzaniga (15:58). Sarà poi la volta del Passo di Ganda, da affrontare verso le 16:24, con la successiva discesa che porterà al Colle Aperto di Bergamo alle 16:57. Il gran finale è previsto a Bergamo, in via Roma, con arrivo attorno alle 17:20.
Percorso e orari previsti (media 39 km/h):
- Como (villaggio di partenza) – 10:40
- Como (km 0) – 10:55
- Cantù – 11:06
- Canzo – 11:35
- Colle del Ghisallo – 11:50
- Calolziocorte – 12:39
- Roncola – 13:22
- Sant’Omobono Terme – 13:45
- Berbenno – 14:08
- Zogno – 14:25
- Passo della Crocetta – 15:07
- Zambla Alta – 15:30
- Gazzaniga – 15:58
- Passo di Ganda – 16:24
- Colle Aperto (Bergamo) – 16:57
- Bergamo (via Roma, traguardo) – 17:07
Dove vedere il Giro di Lombardia in TV in chiaro e streaming
Dove vedere in TV il Giro di Lombardia? La corsa sarà visibile gratis in chiaro sui canali Rai e in streaming su RaiPlay. Per chi ha un abbonamento, l’evento andrà in onda anche su Eurosport, con diretta disponibile su discovery+, piattaforma accessibile pure tramite DAZN, TimVision e Prime Video Channel.
Chi sono i favoriti del Giro di Lombardia 2025
Tutti gli occhi saranno puntati, ancora una volta, su Tadej Pogacar. Lo sloveno della UAE Emirates-XRG si presenta al via con l’obiettivo di centrare la quinta vittoria di fila e raggiungere così un mito come Fausto Coppi nell’albo d’oro. Pogacar arriva in forma smagliante, reduce da un filotto impressionante: doppietta iridata al Mondiale in Ruanda, trionfo agli Europei in Francia e successo alla Tre Valli Varesine. Insomma, un dominio che sembra non conoscere pause. Il principale antagonista sarà ancora Remco Evenepoel, pronto a salutare la Soudal-QuickStep prima dell’avventura in Red Bull-Bora Hansgrohe. Ma non è l’unico a poter sognare il colpaccio: attenzione a Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling), a Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e al giovane talento Isaac Del Toro, compagno di squadra dello stesso Pogacar.