Yamal al rinnovo col Barcellona insieme alla nonna: perché era così importante la sua presenza

Lamine Yamal ha fatto un altro piccolo passo per riscrivere la storia del Barcellona. Il talento dei catalani ha rinnovato il suo contratto con i blaugrana fino al 2031 negli uffici del Camp Nou. Ad attenderlo il presidente Laporta che aspettava questo momento. Una sorta di formalità visto che il contratto è stato attivato al raggiungimento della maggiore età lo scorso 13 luglio. Yamal è stato ripreso dalle telecamere del Barcellona sin dal suo ingresso nella sede del club. Il giovane attaccante e talento del calcio spagnolo si è presentato mano nella mano con la nonna paterna, Fatima.
Una figura importante, fondamentale per Yamal e tutta la sua famiglia. Con lui c'erano anche suo padre, Mounir Nasraoui, e la sua ex moglie, Sheila Ebana, madre di Lamine. Tutti presenti dinanzi al presidente Laporta, al direttore sportivo Deco e al coordinatore della segreteria tecnica Bojan Krkic. Nonna Fatima in prima linea al fianco del suo Lamine che ha accompagnato passo dopo passo nella sua crescita e figura fondamentale in un momento difficile della sua giovane vita.
Ma perché sua nonna è così importante? Secondo quanto riferisce Mundo Deportivo, Fatima arrivò da sola in Spagna dal Marocco nel 1990. La donna ha lavorato fin dal primo giorno, con impieghi stagionali, per portare i suoi cinque figli in Spagna. Non solo aprì la strada alla famiglia per farsi largo in una città come Barcellona, ma fu anche determinante durante la separazione dei genitori di Yamal. È stata sempre un modello da seguire per il giocatore che in quel frangente della sua vita si è affidato completamente alla donna.
E infatti Yamal la prima cosa che fece quando lui stava iniziando a farsi un nome e a guadagnare i primi stipendi col Barcellona, fu comprargli una nuova casa. Oggi più che mai, nel giorno di un rinnovo milionario per Yamal dunque, la sua presenza è stata fondamentale come segno di affetto e riconoscenza per quanto fatto da nonna Fatima per lui e la sua famiglia fin dal suo arrivo in Spagna.
Il nuovo contratto milionario firmato da Yamal col Barcellona
Per Lamine era dunque molto importante che l'intera famiglia fosse presente in quell'occasione. È stato come il raggiungimento di un sogno, un obiettivo, una stabilità cercata e rincorsa da tutta la famiglia dopo tanti sacrifici iniziati proprio con nonna Fatima. Ed è così che è stato firmato il contratto di Yamal che indosserà la maglia numero 10 la prossima stagione, quella più preziosa del club indossata prima di lui da grandi calciatori che hanno fatto la storia dei blaugrana come Maradona, Ronaldinho e Messi.
L'importanza del contratto di Yamal la si capisce anche dalle cifre: Yamal passerà da un ingaggio di circa 1,6 milioni di euro lordi l'anno a 8 milioni di euro, con un progressivo aumento della cifra fino a 18 milioni l'anno. Il club ha attivato anche un clausola nel suo contratto pari a 1 miliardo di euro.