Vinse ‘Campioni’, ha segnato un gol con la Juve: ora caccia l’allenatore e va lui in panchina

Oggi i reality sono super inflazionati, ma tra i primi prodotti di successo in Italia una citazione di merito se la guadagna sicuramente ‘Campioni, il sogno'. Le telecamere seguivano in tutto e per tutto – dentro e fuori dal campo – le avventure di una squadra di Eccellenza, il Cervia, guidata dal campione del mondo di Spagna '82 Ciccio Graziani.
Il meccanismo dello show prevedeva che fossero i telespettatori, mediante il il televoto, a scegliere tre giocatori che l'allenatore doveva mandare in campo per almeno un tempo. I vincitori avrebbero ottenuto il diritto di partecipare al ritiro pre-campionato di Juventus, Inter e Milan. Un onore che toccò tra gli altri a Lorenzo Spagnoli, che nel 2004 fu uno dei tre fortunati ad avere la meglio nella prima edizione dello show, conclusasi con la promozione del Cervia in Serie D.
Cristian Arrieta fu aggregato all'Inter, Fabio Borriello al Milan, mentre per Spagnoli si aprirono le porte del ritiro della Juventus, al tempo allenata da Capello. Un vero e proprio sogno per un ragazzo che si ritrovò in spogliatoio con gente del calibro di Buffon, Cannavaro, Thuram, Nedved, Del Piero, Trezeguet e Ibrahimovic. Addirittura Spagnoli può vantare nel suo curriculum calcistico non solo di aver vestito la maglia bianconera, ma anche di aver segnato un rigore in un'amichevole estiva, come raccontato da lui stesso: "Mi si avvicina a Mutu e mi dice di tirarlo. Io dico ‘no, no'. Poi anche Thuram insiste, a quel punto non potevo tirarmi indietro".
Da allora di anni ne sono passati e Spagnoli oggi è il presidente dell'Imolese, squadra del Girone B di Serie C. La compagine romagnola attualmente non se la passa bene, navigando al terz'ultimo posto in classifica dopo le 3 sconfitte consecutive che hanno portato al fresco esonero del tecnico Pasquale Catalano, che era a sua volta subentrato a Roberto Cevoli il 22 dicembre scorso.
Fatale all'allenatore l'ultimo rovescio casalingo, in casa contro il Ravenna. Con decisione sorprendente, il posto in panchina sarà preso proprio da Spagnoli, auto-nominatosi nuovo tecnico dell'Imolese: sarà lui a guidare la squadra nel prossimo turno in casa del Cesena. "In questo momento meritiamo di arrivare ultimi. Lo staff tecnico con l'allenatore, i dirigenti e io che sono il presidente, stiamo dimostrando di essere inadeguati per la Serie C. Voglio metterci la faccia": queste le sue parole dopo l'ultima sconfitta domenica scorsa. Detto e fatto. Spagnoli potrà dire di aver aggiunto un altro capitolo alla sua variegata carriera nel mondo del calcio.