Verso Inter-Roma, ultime notizie sulle formazioni e la situazione infortunati

Ce la farà Edin Dzeko a essere in campo venerdì sera per la sfida contro l'Inter? Allo stato dei fatti non c'è la certezza che la Roma abbia in attacco il bosniaco, frenato più dagli infortuni dai malanni di stagione. Cosa ha? La febbre, che gli ha impedito di allenarsi per il secondo giorno consecutivo restano in forte dubbio per l'anticipo di campionato. Sarà giovedì il giorno utile per l'ultima valutazione, quella decisiva.
Dentro o fuori, disponibile ma a mezzo servizio, in campo dall'inizio? Fonseca e lo staff medico dei giallorossi si sono concessi ancora 24 ore di tempo prima di prendere una decisione. La giornata di giovedì sarà dirimente anche se prevale ottimismo sull'impiego del bomber. Impossibile, però, andare oltre la semplice previsione. Un grattacapo ulteriore per Fonseca: Nikola Kalinic è ancora sulla via del recupero e non pronto nemmeno per uno spezzone di partita.
Altro dubbio, quali sono le condizioni di Justin Kluivert. L'olandese è frenato da un problema muscolare (edema al flessore della coscia sinistra), lo stesso che aveva spinto l'allenatore a cambiarlo nel corso del match col Verona dopo la rete del vantaggio. Una doppia beffa considerato il big match con l'Inter vicinissimo. Chi può giocare al suo posto? Perotti al momento sembra favorito su Mkhitaryan.
La lista degli infortunati preoccupa anche Conte. A Sanchez e Barella si sono aggiunti anche Sensi (i cui tempi di recupero si sono allungati, rientrerà a gennaio 2020) e Gagliardini, limitando così le scelte dell'allenatore a centrocampo (Borja Valero).
Le probabili formazioni di Inter-Roma
- Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Borja Valero, Brozovic, Vecino, Biraghi; Lautaro, Lukaku. Allenatore: Conte.
- Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Under, Pellegrini, Zaniolo; Dzeko. Allenatore: Fonseca.
Inter-Roma: dove vederla in diretta tv e in streaming
Inter-Roma verrà trasmessa in diretta televisiva, in chiaro per abbonati da Sky sui canali Sky Sport Serie A (203) e Sky Sport (251). Sarà possibile assistere al match anche in diretta streaming collegandosi alla piattaforma online Sky Go (previo abbonamento) oppure a Now TV, la web tv di Sky (previo pagamento del ticket per il singolo evento).