Serie A, Petagna re d’Europa: è il bomber più decisivo per la sua squadra

Andrea Petagna è il miglior bomber d'Europa. In una particolare classifica dove si calcola l'incidenza del numero dei gol fatti, insieme alle presenze e al totale di quelli realizzati dalla squadra di appartenenza del giocatore, l'attaccante della SPAL risulta quello con la percentuale migliore, mettendo in fila tutti i top player dei cinque principali campionati continentali.
Una pregio per la punta già opzionata dal Napoli per la prossima stagione, che ha realizzato il 55% dei gol di tutta la squadra ferrarese. Con in suoi 11 centri infatti, Petagna vanta una percentuale altissima sui 20 centri totali. Meglio di lui nessuno, così in classifica è riuscito a mettere in fila campioni del calibro di Cristiano Ronaldo, Dembelè o Lewandowski.
Come Petagna, nessuno
Andrea Petagna è primo incontrastato. 55% dei gol fatti del suo club porta la firma ragion per cui copre la prima posizione su un podio internazionale che parla italiano anche grazie a Ciro Immobile. L'attaccante della Lazio, nonché capocannoniere della Serie A, è secondo: 27 gol sui 60 totali realizzati dalla Lazio pari al 45%. Terzo, Habib Diallo, attaccante del Metz che ha segnato 12 gol sui 27 totali realizzati con il 44.4%.
Gli altri top-player: c'è anche Cr7
I nomi più conosciuti e idolatrati sono invece nelle posizioni inferiori. Se si scorre la speciale classifica, si trova ad esempio Aubameyang al sesto posto. L'attaccante dell'Arsenal ha segnato il 42.5% dei gol della sua squadra (17 su 40). Cristiano Ronaldo ha una media ancora peggiore: 42%, con 21 gol sui 50 totali della Juventus. C'è anche Joao Pedro del Cagliari con il suo 39% grazie ai 16 centri sui 41 totali dei sardi. Dembelè, con il Lione ha segnato 16 reti, cioè il 38.1% dei 42 totali.
Lukaku e Lewandowski
C'è anche Romelu Lukaku tra i primi 20 top bomber d'Europa più decisivi per la propria squadra: il belga ha segnato 17 reti sui 49 gol nerazzurri, per il 34.7% del totale. Un po' meglio di Robert Lewandowski che con il Bayern Monaco ha fatto 25 centri su 73 complessivi per una percentuale di poco superiore al 34 (34.2). Infine, c'è anche Timo Werner, del Lipsia: 33.9%, con 21 gol su 62 totali.